LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA PORTOGHESE E BRASILIANA I
cod. 1009335

Anno accademico 2023/24
1° anno di corso - Annuale
Docente
Andrea RAGUSA
Settore scientifico disciplinare
Lingua e traduzione - lingue portoghese e brasiliana (L-LIN/09)
Ambito
Lingue e traduzioni
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
60 ore
di attività frontali
12 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Al termine del corso, gli studenti avranno acquisito gli strumenti per poter riflettere in modo critico sul portoghese, sulla sua evoluzione storica e sulla sua
specificità policentrica. Inoltre, avranno sviluppato competenze ricettive di base nelle due varietà (PE e PB) e avranno scelto la varietà in
cui sviluppare una competenza produttiva, essendo, pertanto, in grado di comprendere, produrre e tradurre testi scritti e orali di
difficoltà elementare. Tali conoscenze e abilità saranno acquisite attraverso la regolare partecipazione alle lezioni e alle altre attività
didattiche integrative.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Introduzione allo studio della lingua portoghese (portoghese europeo PE e nozioni sul portoghese brasiliano PB). Il corso pretende affrontare l’evoluzione storica e sociopolitica del portoghese nel contesto europeo ed extraeuropeo. L'insegnamento ha la finalità di introdurre lo studente nello spazio linguistico di espressione portoghese, fornendogli gli strumenti essenziali, storico-culturali e linguistico-grammaticali, necessari per iniziare a intraprendere un completo e soddisfacente percorso formativo.

Programma esteso

1. Nella prima parte del corso (mod. 1) verrà fatta un’introduzione alla storia del Portogallo e della Lingua Portoghese, seguendo il percorso diacronico delle fasi fondamentali della loro formazione alla luce del loro spazio geografico e culturale.
2. Nella seconda parte (mod. 2) si affronteranno concetti di variazione linguistica, norma e preconcetto linguistico, osservandoli nella loro dimensione teorica e pratica, con particolare attenzione alla complessa e stratificata realtà sociolinguistica brasiliana.
Le esercitazioni svolte da personale specializzato madrelingua, proporranno lo studio delle strutture grammaticali di base della lingua portoghese contemporanea, sia dal punto di vista descrittivo-normativo sia in una prospettiva contrastiva italiano-portoghese, in cui si vedranno in particolare elementi di fonetica, lessico essenziale, morfologia, sistema verbale, strutture sintattiche elementari e paratattiche.

Bibliografia

1. Monografie di riferimento

- CARDEIRA, Esperança, Breve storia della lingua portoghese, Pisa, Pisa University Press, 2019 (MODULO A e B).

- CARDEIRA, Esperança; MIRA MATEUS, Helena, Norma e variação, Lisboa, Caminho, 2007 (MOD. A: pp. 11-42. ; MOD. B: pp. 43-84).



2. Contributi in volume

MODULO A:

(2 testi a scelta tra quelli elencati)



- CASTRO, Ivo, A Estrada de Cintra. Estudos de Linguística Portuguesa, Lisboa, INCM, 2017, pp. 95-125.

- CELANI, Simone, La grammatica come traduzione: sul processo di grammaticalizzazione della lingua portoghese, in SALOMÃO, Sonia Netto (a cura di), Temas de Língua Portuguesa: do Pluricentrismo à Didática, Roma, Edizioni Nuova Cultura, 2020, pp. 77-90.

- RETO, Luís, et al, A Língua Portuguesa como Ativo Global, Lisboa, INCM, 2018, pp. 9-33.

- VENÂNCIO, Fernando, Assim nasceu uma língua. Sobre as origens do português, Lisboa, Guerra e Paz, 2019, pp. 105-136.



MODULO B:

(2 testi a scelta tra quelli elencati)



- CUNHA, Celso, Língua Portuguesa: Política e Cultura do Idioma, Lisboa, Glaciar, 2018, pp. 159-184.

- GALVES, Charlotte, et al, Português Brasileiro: uma Segunda Viagem Diacrônica, UNICAMP; 2019, pp. 173-200..

- PEREIRA, Dulce, Crioulos de Base Portuguesa, Lisboa, Caminho, pp. 19-32.

- RODRIGUEZ, Marcely Belisse Gil, “Un po’ d’Africa nelle parole. Gli africanismi nel portoghese del Brasile”, in «Ricognizioni», vol. VIII, n. 15, 2021, pp. 115-134.

Metodi didattici

- Lezione
- Attività seminariale (Analisi testuale)

Il corso avrà un carattere in parte frontale, attraverso la presentazione di una realtà storico-lingusitica e l’esposizione delle principali caratteristiche della “lusofonia”, e in parte collaborativo, attraverso l’analisi di testi e problemi in forma seminariale.
Le lezioni saranno supportate da altri materiali, come immagini relative ad autori, testi, eventi e luoghi trattati.
Tutto il materiale sarà caricato sulla pagina Elly del corso.
Il corso sarà affiancato da esercitazioni di lingua tenute da collaboratori ed esperti linguistici durante entrambi i semestri.

Modalità verifica apprendimento

La verifica delle conoscenze e delle abilità linguistiche avviene tramite una prova scritta e una orale.

PROVA SCRITTA
- Sezioni 1-4 (Lettorato): Verifica delle conoscenze relative alla competenza della lingua portoghese corrispondente al livello A2 (6 CFU) o B1 (12 CFU) del Quadro Comune Europeo di Riferimento.
Alla votazione ottenuta in questa parte potranno essere aggiunti (solo previo superamento della prova scritta), fino a tre punti, così distribuiti: 1) Partecipazione alle lezioni e realizzazione dei compiti a casa svolti durante l’anno; 2) Partecipazione al progetto di intercambio linguistico; 3) Esito positivo nel colloquio orale del lettorato.
- Sezione 5 (Linguistica del portoghese): Due quesiti relativi ad alcuni aspetti linguistici affrontati nel corso di Lingua e traduzione (max: 2 punti sul voto totale della prova scritta).

PROVA ORALE
L’accesso alla prova orale è subordinato al superamento della prova scritta. Si ricorda, inoltre, che non sarà possibile sostenere l’esame senza avere effettuato l’iscrizione alla prova orale su Esse3.

Altre informazioni

Il corso di Lingua e traduzione si svolgerà nel secondo semestre 2023/24 (Periodo A+B)

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Dott.ssa Giulietta Di Marco 
T. +39 0521 034841
E. servizio dusic.lingue@unipr.it
E. del manager giulietta.dimarco@unipr.it

Dove siamo:

Presidente del corso di studio

Prof.ssa Gioia Angeletti
E. gioia.angeletti@unipr.it

Delegati orientamento in ingresso

Prof.ssa Giulia De Florio
Prof.ssa Nicoletta Cabassi

Delegato orientamento in uscita

Prof.ssa Nicoletta Cabassi
 

Delegati Erasmus

Prof.ssa Micol Beseghi 
Prof.ssa Alba Pessini     
Prof.ssa Elisabetta Longhi
Prof. Andrea Ragusa      
Prof.ssa Olga Perotti

Responsabile assicurazione qualità

Prof. Enrico Martines

Per scrivere al RAQ compilare il FORM
Riscontri del RAQ alle segnalazioni degli studenti