Assistenza e accordi per la mobilità internazionale
Il servizio intende occuparsi della definizione di accordi con Atenei di altri Paesi per la mobilità internazionale degli studenti, in particolare per lo svolgimento di periodi di formazione all’estero, ma anche, ad esempio, per il rilascio di titoli congiunti o di doppi titoli, adeguati ai fini del conseguimento dei risultati di apprendimento attesi, nonché dell’organizzazione e della gestione della mobilità internazionale degli studenti in uscita e dell’accoglienza degli studenti di altri Paesi in ingresso.
Per l'orientamento e l'assistenza degli studenti in merito ai periodi di studio all'estero tramite borse Erasmus-Plus oppure Erasmus Placement, o ancora Programmi Overworld (nonché per scambi basati su singoli accordi tra atenei), il Corso di Studi si avvale di docenti preposti (uno per ogni area linguistica) che tengono incontri di informazione e orientamento sui progetti di scambio, organizzano le selezioni per l'assegnazione delle borse, consigliano gli studenti nella scelta delle sedi di destinazione, offrono assistenza nella compilazione del Learning Agreement e della modulistica in genere, e svolgono le operazioni per il riconoscimento dei voti e degli esami una volta conclusa l'esperienza di scambio.
Delegato di Dipartimento: Prof.ssa Gioia ANGELETTI.
Delegati Erasmus per il Corso di studio in Civiltà e Lingue Straniere Moderne:
Prof.ssa Micòl BESEGHI
Prof.ssa Alba PESSINI
Prof. Andrea RAGUSA
Prof.ssa Elisabetta LONGHI
Prof.ssa Olga PEROTTI