Corso di Civiltà e lingue straniere moderne - Università degli Studi di Parma

Il Corso di Laurea in Civiltà e Lingue Straniere Moderne mira a fornire agli studenti una conoscenza approfondita di due lingue straniere europee, nonché del patrimonio culturale delle civiltà di cui esse sono espressione, e una buona competenza di una terza lingua. Ulteriori dettagli nella pagina di presentazione del corso.

Laurea
Accesso libero
corso in Italiano
classe L-11
180 crediti

3017

codice corso
Immagine generica

Avvisi dal corso

20/09/2023 - 14:14
Corso di Studio
SOSPENSIONE ESERCITAZIONI DI LINGUA TEDESCA DEL SECONDO E DEL TERZO ANNO DAL 21 SETTEMBRE

Le esercitazioni di lingua tedesca del secondo e del terzo anno della Dottoressa Lucia Spocci sono sospese a partire dalla data di oggi 21 settembre fino a nuova comunicazione.

Il nuovo calendario delle attività in questione verrà comunicato appena possibile.

26/07/2023 - 19:20
Corso di Studio
Pubblicato il bando per il master in “Traduzione audiovisiva”

Presentazione delle domande di iscrizione dal 5 settembre al 10 novembre 2023

È stato pubblicato il bando per la partecipazione al master universitario di I livello in Traduzione audiovisiva promosso dall’Università di Parma per l’anno accademico 2023/2024:

https://www.unipr.it/sites/default/files/2023-07/traduzione%20audiovisiva.pdf

Il percorso formativo di questo master si pone come obiettivo quello di fornire una panoramica generale sul mondo della traduzione audiovisiva (TAV) attraverso diverse modalità. Il programma affronta una parte teorica sul significato della TAV, fondamentale per comprendere le diverse modalità quali: la traduzione per il doppiaggio e l’adattamento dialoghi, la sottotitolazione per il cinema, la sottotitolazione per non udenti e il respeaking, l’audiodescrizione, la localizzazione di prodotti multimediali e, infine, la localizzazione di videogiochi.

Per informazioni di carattere didattico è possibile rivolgersi alla docente María Valero Gisbert responsabile del master: tel. 0521-034709, e-mail mariajoaquina.valerogisbert@unipr.it

Master universitari 2023/2024

21/06/2023 - 20:35
Corso di Studio
Nuove scadenze completamento corsi Bibliopatente

Si avvisano gli studenti intenzionati a completare tutto il percorso di information literacy gestito dal laboratorio DigiLab, inclusa la verifica individuale finale con valutazione finalizzata all'assegnazione dei punti tesi di arrotondamento della media di laurea, che a partire dalla prossima sessione di laurea straordinaria autunnale la scadenza di completamento del percorso online, incluso il corso facoltativo Bibliopatente2, è stata ridotta da tre a due mesi prima della sessione di laurea prescelta.

Pertanto questo è il nuovo calendario delle scadenze:

Sess. straord. AUTUNNO 2023 -> corsi da completare entro 15 agosto 2023

Sessione DICEMBRE 2023 -> entro 15 ottobre 2023

Sess. straord. MARZO 2024 -> entro 15 gennaio 2024

Sess. straord. GIUGNO 2023 se prevista -> entro 15 Aprile 2024

Sessione LUGLIO 2024 -> entro 15 maggio 2024

Per la validità rispetto alla sessione di tesi fa fede come sempre la data di completamento del corso Bibliopatente avanzato e non quella di superamento della verifica che potrà svolgersi anche nelle settimane successive alla data di completamento dei corsi ed essere ripetuta più volte in caso di prima valutazione insoddisfacente. 

Info sul sito di riferimento al link https://dusicdigilab.unipr.it/quando-si-svolgono-i-corsi-scadenze-validita/

Avvisi dai docenti

28/09/2023 - 16:36
PEROTTI Olga
Ricevimento 5 ottobre

Prossimo ricevimento: 5 ottobre ore 12 (studio docente)

26/06/2023 - 12:48
TIZZANO EUGENIA
Esami Lingue e letterature della Cina e dell'Asia sud-orientale I

Gli esami di Lingue e letterature della Cina e dell'Asia sud-orientale I prevederanno soltanto la prova orale per entrambi i moduli. Per il programma, si prega di fare riferimento al file relativo pubblicato sulla piattaforma Elly nella sezione 'Introduzione' (accessibile dall'URL allegato al presente avviso).

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
sign.ra Giulietta Di Marco
T. +39 0521 034841
E. servizio dusic.lingue@unipr.it
E. del manager giulietta.dimarco@unipr.it

Dove siamo:

Presidente del corso di studio

prof. Stefano Beretta
E. stefano.beretta@unipr.it

Delegati orientamento in ingresso

prof.ssa Micol Beseghi
prof.ssa Nicoletta Cabassi

Delegato orientamento in uscita

prof.ssa Nicoletta Cabassi
 

Responsabile assicurazione qualità

prof.ssa Nicoletta Cabassi
Per scrivere al RAQ compilare il FORM

Studenti tutor