LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA I
cod. 1004598

Anno accademico 2024/25
1° anno di corso - Annuale
Docente
Elisabetta LONGHI
Settore scientifico disciplinare
Lingua e traduzione - lingua tedesca (L-LIN/14)
Ambito
Lingue e traduzioni
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
60 ore
di attività frontali
12 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Al termine del corso ci si attende che lo studente sia in grado di:
- saper utilizzare gli strumenti utili per la comprensione e la produzione, soprattutto nella lingua scritta (vari dizionari, grammatiche, ecc.);
- saper applicare le regole apprese alla produzione di nuove frasi semplici;
- saper leggere e analizzare in maniera efficace un testo semplice;
- saper esercitare riflessione critica applicata alla lingua tedesca (morfologia, sintassi, formazione di parole);
- saper utilizzare la terminologia corretta nella spiegazione dei fenomeni grammaticali.

Prerequisiti

Nozioni grammaticali di base (es. aggettivo, sostantivo, ecc.) e padronanza dell'analisi logica (soggetto, complemento oggetto, ecc.). Non sono invece necessarie conoscenze pregresse della lingua tedesca: sono ammessi anche i principianti assoluti, ai quali è vivamente consigliato di frequentare anche il corso IDEA, che nel primo semestre si affiancherà alle esercitazioni a cura del CEL.

Contenuti dell'insegnamento

fonetica, morfologia, sintassi, lessicologia, lessicografia in chiave contrastiva e strategie di lettura del testo in lingua tedesca

Programma esteso

Il corso introduce allo studio della lingua tedesca e alla riflessione sulla lingua. Nel primo modulo, comune anche a chi sostiene l’esame per soli 6 CFU, viene offerta una panoramica sullo status del tedesco in Europa e nel mondo e si presentano alcune strategie di apprendimento, soffermandosi in particolare sul lessico. Nel secondo modulo (12 CFU) vengono approfondite in chiave contrastiva le peculiarità fonetiche e le strutture sintattiche e morfologiche del tedesco (parentesi verbale, divisione della frase in campi sintattici, fondamenti di flessione e di formazione delle parole, ordine dei costituenti nella frase e struttura interna dei costituenti complessi, ecc.).

NOTA SUL PROGRAMMA DA 6 CFU: chi sceglie tedesco come terza lingua da 6 CFU è tenuto a portare solo: “Studiare il tedesco. Un'introduzione” (S. Lippert) + “Piccolo viaggio nell'anima tedesca” (F. Predazzi, V. Vannuccini) + il MOOC “Il tedesco in prospettiva pluricentrica”, (e i relativi materiali caricati su Elly relativi al primo modulo). Chi deve sostenere l’esame da 12 CFU porterà tutto (i 4 volumi indicati in bibliografia + il MOOC “Il tedesco in prospettiva pluricentrica”)

Bibliografia

1) Il MOOC “Il tedesco in prospettiva pluricentrica” (Eva-Maria Thüne & Simona Leonardi), accessibile al seguente link (previa iscrizione): https://lms.federica.eu/enrol/index.php?id=265.

2) Susanne Lippert, Studiare il tedesco. Un'introduzione, Le Lettere, Firenze, 2023, ISBN: 978-8893663601

3) Francesca Predazzi, Vanna Vannuccini, Piccolo viaggio nell'anima tedesca, Feltrinelli, Milano, 2014, ISBN: 978-8807884108

4) Marina Foschi Albert, Patrizio Malloggi & Chiara Cernicchiaro, Frasi e strutture sintattiche complesse del tedesco, Arnus, Pisa, 2022. ISBN 9788865285848.

5) Paola Barberis & Annemargret Sarnow, Introduzione alla fonetica del tedesco. Con esercizi mirati per parlanti italiani. Con CD-ROM, CELID, Torino, 2015, ISBN: 8867890379.

Metodi didattici

Le attività didattiche verranno condotte privilegiando le lezioni frontali dialogate e partecipate. Le slide utilizzate a supporto delle lezioni verranno caricate alla fine del corso sulla piattaforma Elly. Per scaricare le slide è necessaria l'iscrizione al corso online. Le slide vengono considerate parte integrante del materiale didattico indicato in bibliografia. Si ricorda agli studenti non frequentanti di controllare il materiale didattico disponibile e le indicazioni fornite dalla docente tramite la piattaforma Elly.

Modalità verifica apprendimento

La valutazione sommativa degli apprendimenti prevede due momenti:
1) una prova scritta obbligatoria e propedeutica all’orale. La prova scritta sarà articolata in tre parti: comprensione orale, comprensione scritta, produzione scritta. La prova scritta è strutturata come i modelli messi a disposizione dal lettore. La durata della prova scritta è pari a 3 ore. La prova scritta è valutata con scala 0-30.
2) una prova orale, durante la quale verranno verificate le nozioni teoriche acquisite e la capacità di applicarle. Gli studenti dovranno inoltre dimostrare di saper riflettere sulla lingua tedesca in chiave contrastiva, confrontando cioè con l’italiano le sue peculiarità fonetiche, morfologiche, sintattiche e lessicali. Saranno oggetto di valutazione tanto i contenuti quanto la padronanza del lessico specifico della linguistica. Il voto finale viene comunicato immediatamente al termine dell’orale. Si ricorda che l’iscrizione online all’appello è OBBLIGATORIA sia per la prova scritta, sia per quella orale.
Una valutazione di insufficienza è determinata dalla mancanza di conoscenza dei contenuti minimi del corso, terminologia compresa. Una valutazione sufficiente (18-23/30) è determinata dalla dimostrazione da parte dello studente di avere appreso i contenuti minimi e fondamentali del corso. I punteggi medi (24-27/30) vengono assegnati allo studente che dimostri di possedere un livello più che sufficiente (24-25/30) o buono (26-27/30) degli indicatori di valutazione sopraelencati. I punteggi più alti (dal 28/30 al 30/30 e lode) vengono assegnati in base alla dimostrazione di un livello da ottimo a eccellente degli indicatori di valutazione sopraelencati.

Altre informazioni

Gli studenti sono tenuti a seguire anche le esercitazioni a cura del CEL, durante le quali si svolgeranno numerose esercitazioni pratiche di comprensione e produzione scritta e orale. Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare la docente e il lettore nelle ore di ricevimento o via e-mail.

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

4 Istruzione di qualità
11 Città e comunità sostenibili