ANTROPOLOGIA CULTURALE
cod. 1007060

Anno accademico 2021/22
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente
- Sabrina TOSI CAMBINI
Settore scientifico disciplinare
Discipline demoetnoantropologiche (M-DEA/01)
Field
A scelta dello studente
Tipologia attività formativa
A scelta dello studente
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede:
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Sviluppare capacità di osservazione delle modalità di costruzione sociale e culturale dei fenomeni; capacità di approccio attraverso il relativismo culturale; capacità comparative riguardo a società e culture; capacità di applicare nei contesti quotidiani e professionali le conoscenze critiche apprese in antropologia.

Prerequisiti

-

Contenuti dell'insegnamento

Saranno affrontati temi e concetti classici dell'antropologia culturale, connettendoli con fenomeni e dibattiti attuali, particolarmente significativi per il percorso formativo degli studenti: globalizzazione e diversità linguistica, dinamiche interculturali e conflitti sociali, migrazioni, turismo critico-responsabile, patrimonio culturale). Gli approfondimenti daranno la possibilità agli studenti di apprendere a "usare" l'antropologia per capire i contesti in cui vivono, agiscono e lavoreranno. Sarà trattato il nesso linguaggio-migrazioni-turismo-dimensione del viaggio.

Programma esteso

Introduzione dei concetti base dell'antropologia culturale. Saranno messe in evidenza le specificità della disciplina 'interculturale per eccellenza', in quanto fondata sulla comunicazione approfondita e l'interazione tra persone di culture diverse. Sarà dato particolare spazio alle specificità metodologiche ed epistemologiche che fondano l’A., al “decentramento dello sguardo” che produce una prospettiva critica.
Saranno mostrate le potenzialità inclusive del metodo di ricerca etnografico - la cosiddetta 'osservazione partecipante' - come conoscenza pratica e attuazione di interazioni sociali transculturali, adottabili da chi opererà in contesti multilinguistici e multiculturali, oltre che nella vita quotidiana.
Saranno forniti spunti per l'elaborazione di strumenti produttori e ri-produttori di relazioni eque, non discriminanti, e approfonditi i collegamenti tra i concetti antropologici di 'cultura/culture', 'costruzione socio-culturale', 'osservazione partecipante', 'auto-osservazione', 'educazione sociale', ecc. La riflessione su saperi e pratiche non solo 'occidentali' sarà sia elemento di conoscenza, sia strumento di decostruzione di etnocentrismi, marginalizzazioni, esclusioni.
Sarà trattato il nesso linguaggio-migrazioni-turismo-dimensione del viaggio.

Bibliografia

1. Fabietti, U., Elementi di antropologia culturale, Mondadori, 2015 (solo alcuni capitoli che saranno comunicati durante il corso)
2. T. Ingold, Ripensare il mondo, Milano, Meltemi, 2018.
3. Saggi, articoli e materiali forniti dalla docente sulla piattaforma Elly.
4. Un testo a scelta fra i seguenti:
- Bellatalla D., Rosati S., Il grande viaggio. Lungo le carovaniere della Via della Seta, Montura editing (libro vincitore del Premio Chatwin), Trento, Montura editing, 2020.
- Bellatalla D., Mongolia. La terra degli inseguitori di nuvole, Sestri Levante, Oltre edizioni, 2018.
- Tosi Cambini, S. Altri confini. Storia, mobilità e migrazioni di una rete di famiglie Rudari tra la Romania e l'Italia, Milano, Mimesis, 2021.
- Vietti F., Hotel Albania. Viaggi, migrazioni, turismo, Roma, Carocci, 2011.

Metodi didattici

Il corso consisterà in lezioni frontali, approfondimenti tramite materiali visivi, testi e slide forniti dalla docente tramite la piattaforma Elly. Gli studenti saranno coinvolti anche in esercitazioni in vista della preparazione di un loro progetto in ambito educativo.

Modalità verifica apprendimento

Esame orale

Altre informazioni

Disponibilità a far sostenere gli esami anche con l’ausilio di una lingua straniera per la prova scritta e orale: inglese o francese.