Obiettivi formativi
Fornire allo studente conoscenze elementari riguardo al processo di produzione vegetale, con particolare riguardo ai processi di accrescimento e sviluppo, maturazione, raccolta e conservazione delle produzioni alimentari destinate alla trasformazione, e dei fattori che condizionano la produzione vegetale.
I risultati di apprendimento attesi sono: 1) Conoscenza e capacità di comprensione; Conoscenza di cellule, tessuti e organi; Conoscenza dei concetti fondamentali (ad es. i concetti di energia, o di carica elettrica) che regolano la natura, ed in particolare i sistemi chimici e biologici; conoscenza dei fattori zootecnici, agronomici e ambientali che definiscono la qualità e la sicurezza degli alimenti; conoscenza delle biodiversità biologiche e microbiologiche. 2) Capacità applicative: valutare la qualità (micorbiologica, igienico-sanitaria, chimico fisica e nutrizionale) degli alimenti; individuare e prevedere l'effetto dei diversi processi tecnologici sulla qualità e sicurezza microbiologica degli alimenti; correlare le dinamiche causa/effetto tra tecnica agronomica e prodotti ortofrutticoli. 3) Autonomia di giudizio: valutazione e interpretazione di dati sperimentali; sviluppare un approccio scientifico alle problematiche bioetiche (es. OGM); utilizzo critico di dati della letteratura scientifica; valutazione della didattica. 4) Abilità nella comunicazione: comunicazione scritta e orale attraverso il lessico scientificamente corretto della materia; comunicazione scritta e orale attraverso il lessico scientificamente corretto relativo agli alimenti; capacità di presentazione, trasmissione e divulgazione dell'informazione di temi relativi agli alimenti (dalla produzione al consumo); capacità di comunicare con persone esperte o non esperte del settore delle produzioni alimentari, e quando avviato al lavoro a superiori e/o clienti; capacità di comunicare e collaborare in lavori di gruppo nell'ambito degli alimenti. 5) Capacità di apprendere: capacità di consultazione di materiale bibliografico, banche dati relative agli alimenti (inclusi i dati di mercato) e strumenti normativi relativi agli alimenti; capacità di consultazione in modo critico dei siti web relativi agli alimenti; sviluppare un approccio scientifico alle problematiche bioetiche relative alla produzione, commercio e consumo di alimenti; capacità di ampliare autonomamente il proprio bagaglio scientifico-culturale e continuare ad aggiornarsi sugli sviluppi scientifici e tecnologici più recenti connessi al mondo degli alimenti; capacità di svolgere proficuamente i corsi di Laurea Magistrale della classe LM70 e in particolare al corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari.
Prerequisiti
conoscenze di Biologia
Contenuti dell'insegnamento
INTRODUZIONE ALLE PRODUZIONI VEGETALI. Fattori della produzione. Le produzioni vegetali come produzione di alimenti e la crescita demografica. Le origini dell'agricoltura e delle specie vegetali coltivate. Concetti di resa e di qualità.
ACCRESCIMENTO E SVILUPPO. Sviluppo e ripartizione della sostanza secca. Analisi e misurazione dell'accrescimento. Indici di accrescimento.
PROPAGAZIONE PER SEME. Identità e purezza; longevità della semente e potere germinativo. Conservazione e trattamenti ai semi. Fattori che influenzano la germinazione. Dormienza. Semina e seminatrici.
PROPAGAZIONE AGAMICA. Apomissia. Stoloni. Polloni. Propaggini. Separazione. Divisioni. Talea. Innesto. Vivaio.
IL CLIMA. Radiazione. Temperatura. Danni da alte e basse temperature e difesa. Idrometeore: rugiada, brina, pioggia, grandine.
LE PIANTE E L'ACQUA.
LE PIANTE E GLI ELEMENTI MINERALI. Azoto. Fosforo. Potassio. Calcio. Magnesio. Zolfo. Ferro. Manganese. Boro. Zinco. Rame. Molibdeno. Cloro. Carenze ed eccessi. Elementi stimolanti ed elementi tossici. Antagonismi fra gli elementi nutritivi. Assorbimento radicale. Selettività dell'assorbimento radicale. Risposte delle specie ai principali elementi. Interazioni tra elementi fertilizzanti. Fattori influenti sulla risposta ai fertilizzanti.
CONCIMAZIONE. I principali concimi minerali in commercio. Concimi organici. Valutazione di fabbisogni e dosi di concimi. Fertirrigazione.
PIANTE INFESTANTI E DISERBO. Mezzi di lotta preventivi, fisici diretti e biologici. Diserbo chimico. Fattori che influenzano l'efficacia d'azione degli erbicidi. Comportamento dei diserbanti nel terreno.
TERRENO: PROPRIETÀ' FISICHE, CHIMICHE E BIOLOGICHE. Tessitura e tipi di terreno. Porosità. Struttura. Tenacità. Adesività. Plasticità. Comportamento dell'aria nel terreno. Comportamento dell'acqua nel terreno. Regime idrico del terreno. Le costanti idrologiche. Determinazione dell'umidità del terreno. Temperatura dei terreni. Composizione chimica del terreno. Soluzione circolante. Potere adsorbente. Reazione. I terreni salsi. Gli organismi viventi del terreno.
APPARATI RADICALI. Struttura e sviluppo del sistema radicale. Distribuzione delle radici nel terreno. Accrescimento delle radici. Sistema radicale e tecnica colturale. Differenze tra piante erbacee e piante arboree. Metodi per lo studio degli apparati radicali e gli indici che descrivono l’accrescimento radicale.
STANCHEZZA.Valutazione, cause e metodi per superarla.
LAVORAZIONI DEL TERRENO. Scopi e classificazione delle lavorazioni. Condizioni di lavorabilità del terreno. Messa a coltura del terreno. Aratura. Tipi di aratro. Esecuzione dell'aratura e tipi di aratura. Ripuntatura. Scarificatura. Vangatura. Erpicatura. Estirpatura. Fresatura. Rullatura. Sarchiatura. Rincalzatura.
AVVICENDAMENTO DELLE COLTURE. Effetti sulla fertilità del terreno. Principi dell'avvicendamento. Impianto di una rotazione. Importanza attuale degli avvicendamenti. Colture intercalari.
CONSOCIAZIONI DELLE PIANTE AGRARIE. Principi della consociazione. Scopi e tecnica della consociazione. Consociazioni in frutticoltura. Inerbimento.
REGIME IDRAULICO. Bonifica. Sistemazioni idraulico-agrarie. Sistemazioni dei terreni in piano. Eccesso idrico e suoi effetti. Affossatura. Fognatura. Aratura fognante. Drenaggio. Principali sistemazioni di pianura (cavalletto, piantata, prode, cavini, larghe). Sistemazioni di collina. Scopi delle sistemazioni in pendio. Principali sistemazioni di collina (rittochino, girapoggio, cavalcapoggio, spina, terrazzamento e ciglionamento). Moderni orientamenti.
IRRIGAZIONE. Scopi dell'irrigazione. Qualità delle acque irrigue. Irrigazione per sommersione. Irrigazione per scorrimento. Irrigazione per infiltrazione. Irrigazione per aspersione. Irrigazione a goccia. Subirrigazione. Aridocoltura.
Programma esteso
INTRODUZIONE ALLE PRODUZIONI VEGETALI. Fattori della produzione. Le produzioni vegetali come produzione di alimenti e la crescita demografica. Le origini dell'agricoltura e delle specie vegetali coltivate. Concetti di resa e di qualità.
ACCRESCIMENTO E SVILUPPO. Sviluppo e ripartizione della sostanza secca. Analisi e misurazione dell'accrescimento. Indici di accrescimento.
PROPAGAZIONE PER SEME. Identità e purezza; longevità della semente e potere germinativo. Conservazione e trattamenti ai semi. Fattori che influenzano la germinazione. Dormienza. Semina e seminatrici.
PROPAGAZIONE AGAMICA. Apomissia. Stoloni. Polloni. Propaggini. Separazione. Divisioni. Talea. Innesto. Vivaio.
IL CLIMA. Radiazione. Temperatura. Danni da alte e basse temperature e difesa. Idrometeore: rugiada, brina, pioggia, grandine.
LE PIANTE E L'ACQUA.
LE PIANTE E GLI ELEMENTI MINERALI. Azoto. Fosforo. Potassio. Calcio. Magnesio. Zolfo. Ferro. Manganese. Boro. Zinco. Rame. Molibdeno. Cloro. Carenze ed eccessi. Elementi stimolanti ed elementi tossici. Antagonismi fra gli elementi nutritivi. Assorbimento radicale. Selettività dell'assorbimento radicale. Risposte delle specie ai principali elementi. Interazioni tra elementi fertilizzanti. Fattori influenti sulla risposta ai fertilizzanti.
CONCIMAZIONE. I principali concimi minerali in commercio. Concimi organici. Valutazione di fabbisogni e dosi di concimi. Fertirrigazione.
PIANTE INFESTANTI E DISERBO. Mezzi di lotta preventivi, fisici diretti e biologici. Diserbo chimico. Fattori che influenzano l'efficacia d'azione degli erbicidi. Comportamento dei diserbanti nel terreno.
TERRENO: PROPRIETÀ' FISICHE, CHIMICHE E BIOLOGICHE. Tessitura e tipi di terreno. Porosità. Struttura. Tenacità. Adesività. Plasticità. Comportamento dell'aria nel terreno. Comportamento dell'acqua nel terreno. Regime idrico del terreno. Le costanti idrologiche. Determinazione dell'umidità del terreno. Temperatura dei terreni. Composizione chimica del terreno. Soluzione circolante. Potere adsorbente. Reazione. I terreni salsi. Gli organismi viventi del terreno.
APPARATI RADICALI. Struttura e sviluppo del sistema radicale. Distribuzione delle radici nel terreno. Accrescimento delle radici. Sistema radicale e tecnica colturale. Differenze tra piante erbacee e piante arboree. Metodi per lo studio degli apparati radicali e gli indici che descrivono l’accrescimento radicale.
LAVORAZIONI DEL TERRENO. Scopi e classificazione delle lavorazioni. Condizioni di lavorabilità del terreno. Messa a coltura del terreno. Aratura. Tipi di aratro. Esecuzione dell'aratura e tipi di aratura. Ripuntatura. Scarificatura. Vangatura. Erpicatura. Estirpatura. Fresatura. Rullatura. Sarchiatura. Rincalzatura.
AVVICENDAMENTO DELLE COLTURE. Effetti sulla fertilità del terreno. Principi dell'avvicendamento. Impianto di una rotazione. Importanza attuale degli avvicendamenti. Colture intercalari.
CONSOCIAZIONI DELLE PIANTE AGRARIE. Principi della consociazione. Scopi e tecnica della consociazione. Consociazioni in frutticoltura. Inerbimento.
REGIME IDRAULICO. Bonifica. Sistemazioni idraulico-agrarie. Sistemazioni dei terreni in piano. Eccesso idrico e suoi effetti. Affossatura. Fognatura. Aratura fognante. Drenaggio. Principali sistemazioni di pianura (cavalletto, piantata, prode, cavini, larghe). Sistemazioni di collina. Scopi delle sistemazioni in pendio. Principali sistemazioni di collina (rittochino, girapoggio, cavalcapoggio, spina, terrazzamento e ciglionamento). Moderni orientamenti.
IRRIGAZIONE. Scopi dell'irrigazione. Qualità delle acque irrigue. Irrigazione per sommersione. Irrigazione per scorrimento. Irrigazione per infiltrazione. Irrigazione per aspersione. Irrigazione a goccia. Subirrigazione. Aridocoltura.
Bibliografia
Fabbri A., 2001 - Produzioni Vegetali. Edagricole.
Ceccon P., Fagnano M., Grignani C., Monti M., Orlandini S. , 2017 Agronomia
EDISES
Giardini L., 2002 - Agronomia generale : ambientale e aziendale. 5. ed. – Patron, Bologna.
Giardini L., 2003. A come Agronomia. Patron, Bologna.
Bonciarelli F. 1995 - Fondamenti di Agronomia Generale. Edagricole.
Hartmann H.T., Kester D.E. - Propagazione delle piante. Edagricole.
Landi R., 1999 - Agronomia ambiente. Edagricole, Bologna.
Metodi didattici
Le lezioni saranno organizzate in presenza con la possibilità di fruire le lezioni anche a distanza in modalità sincrona (via Teams) e asincrona (caricate sulla pagina Elly del corso).
L'insegnamento sarò svolto mediante lezioni frontali in aula con l'ausilio slides che rappresenteranno materiale didattico, ad integrazione del testo consigliato. Le slides saranno disponibili on line sul sito https://elly.saf.unipr.it/2020/.
Modalità verifica apprendimento
Esame scritto
Test composto da 3 domande aperte.
Il punteggio per ciascuna domanda va da 0 a 10. L'esame si ritiene superato se lo studente raggiunge un punteggio minimo di 18.
Altre informazioni
In caso di grave emergenza sanitaria le modalità di erogazione della didattica e di verifica dell’apprendimento potrebbero subire delle modificazioni che verranno tempestivamente comunicate su Elly e/o sul sito del corso di studio