Requisiti e modalità per la richiesta passaggio o trasferimento
Per il Corso di laurea in Scienze e tecnologie alimentari, non sono ammessi trasferimenti e passaggi al primo anno di corso.
Sono ammessi trasferimenti e passaggi al secondo e terzo anno di corso sulla base del possesso dei seguenti requisiti:
- almeno 30 CFU per l’iscrizione al II anno
- almeno 60 CFU per l’iscrizione al III anno.
Inoltre, i CFU posseduti devono rientrare nei seguenti settori scientifico disciplinari SSD, (ad ogni esame sostenuto corrisponde uno specifico SSD):
Discipline matematiche-fisiche-statistiche (max 12 CFU), SSD accettati:FIS/01-08, MAT/01-09.
Discipline chimiche (max 24 CFU), SSD accettati: CHIM/01-03, CHIM/06, CHIM/10.
Discipline biologiche (max 18 CFU), SSD accettati: BIO/01, BIO/05, BIO/10, BIO/15, AGR/02-03, AGR/19.
Discipline economiche-giuridiche (max 12 CFU) SSD accettati: AGR/01, IUS/04, SECSP/ 08.
Discipline della tecnologia alimentare (max 30 CFU) SSD accettati: AGR/15, AGR/16, ING-IND/11.
Discipline della sicurezza e della valutazione degli alimenti: SSD accettati: BIO/09, MED/49, VET/04
La procedura di valutazione di trasferimenti e passaggi avviene UNICAMENTE con la seguente modalità:
- invio della domanda e documentazione necessaria da parte dello studente alla Segreteria Studenti :
- modulo per la domanda di trasferimento scaricabile qui
- modulo per la domanda di passaggio scaricabile qui - esame della domanda e della documentazione presentata dallo studente da parte della Commissione didattica delegata dal Consiglio di Corso di Studio, che verificherà:
- a) il possesso dei crediti necessari previsti per l’iscrizione al II e III anno, sopra indicati;
- b) nel caso in cui il requisito a) sia soddisfatto, la Commissione didattica procederà ad individuare gli esami precedentemente sostenuti che possono essere convalidati. Si ricorda che l’ammissione al II e III anno potrà comunque prevedere la necessità di sostenere esami non sostenuti o non convalidati degli anni precedenti.
Per l’a.a. 2022/2023, la domanda per trasferimenti e passaggi al II e III anno dovrà essere presentata dal 01/07/2022 (apertura) al 05/09/2022 (termine ultimo tassativo). Non verranno prese in considerazione richieste che perverranno in data successiva alla data del 05/09/2022
Dopo la scadenza la Commissione Didattica interna esaminerà la documentazione pervenuta e la Segreteria Studenti provvederà ad informare appena possibile gli studenti circa l’esito delle richieste.
L’attività di riconoscimento richiede una valutazione accurata da parte della Commissione preposta. Per questo motivo non sono previste richieste di valutazione presentante via mail, né richiesta di pre-valutazione al Presidente del Corso di Studio o ai membri Commissione Didattica interna.