CIVILTA' E LINGUA SERBO-CROATA
cod. 1008707

Anno accademico 2019/20
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
- Suzana MIRIC
Settore scientifico disciplinare
Slavistica (L-LIN/21)
Field
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Il corso si propone di fornire allo studente:
- la consapevolezza del contesto storico e linguistico-culturale delle lingue dell'area ex-Jugoslava.
- l’acquisizione di una elementare formazione e competenza linguistica della lingua serbo-croata scritta e parlata a livello A1/A2.

Durante il corso lo studente apprende:
- ad applicare le proprie conoscenze nell'ambito della comunicazione quotidiana.
- ad usare le strutture morfosintattiche di base della lingua serbo-croata.
- ampliare lo studio del vocabolario di base.
- ampliare la capacità di comprendere il testo scritto.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

- Trattare i fondamenti della storia della lingua di Croati e Serbi e le problematiche relative alla formazione di standard linguistici.
- Approfondire aspetti storico-sociologici e culturali dello spazio della ex-Yugoslavia.
- Acquisire competenze comunicative orali di base (pari al livello A1/A2 del quadro di riferimento europeo).

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Barešić J., Dobro dosli, Školska knjiga, Zagreb 2006.
Ćorić B., Srpskohrvatski za strance, Beograd 2003.
Grubac G. Allocco, Grammatica serba, Milano 2010.
Hoesch E., Storia dei paesi balcanici. Dalle origini ai giorni nostri. Torino, 2005.
Kosovac V., Lukić V., Učimo hrvatski 1, Zagreb 2006,
Pirjevec J., Storia dei Serbi, Croati, Sloveni, Bologna 1995.
Prévélakis G., I Balcani, Bologna 1994.
Pugliese G., Sretan put! Manuale di lingua bosniaca, croata e serba, Trieste 1999.

Metodi didattici

- Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche in aula.
- Utilizzo di supporti cartacei, multimediali e audiovisivi selezionati dal docente.
- Gruppi di lavoro ed esercitazioni pratiche in grado di stimolare e motivare lo studente anche con l'uso di strumenti multimediali.

Modalità verifica apprendimento

L’esame orale prevede la lettura, la traduzione, il riassunto e il commento lessico-grammaticale di testi al fine di verificare le conoscenze teoriche dello studente, nonché la conversazione su argomenti trattati durante le lezioni. Per la prova di comprensione il docente si serve di materiale utilizzato durante il corso.
Criteri di valutazione:
- La valutazione di insufficienza è determinata dalla mancanza di conoscenza dei contenuti minimi del corso corrispondenti al livello A1/A2.
- Una valutazione sufficiente (18-23/30) è determinata dalla dimostrazione da parte dello studente di avere appreso i contenuti minimi e fondamentali del corso.
- I punteggi medi (24-27/30) vengono assegnati allo studente che dimostri di possedere un livello più che sufficiente (24-25/30) o buono (26-27/30) degli indicatori di valutazione sopraelencati.
- I punteggi più alti (dal 28/30 al 30/30 e lode) vengono assegnati in base alla dimostrazione di un livello da ottimo a eccellente degli indicatori di valutazione sopraelencati.

Altre informazioni

- - -