LETTERATURA ITALIANA
cod. 00562

Anno accademico 2017/18
1° anno di corso - Primo semestre
Docente
Rinaldo RINALDI
Settore scientifico disciplinare
Letteratura italiana (L-FIL-LET/10)
Ambito
Letteratura italiana e letterature comparate
Tipologia attività formativa
Base
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede:
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Il corso ha lo scopo di fornire allo studente adeguate conoscenze in merito agli elementi che caratterizzano la Letteratura Italiana con particolare attenzione alla storia della cultura in Italia e all'evoluzione dell’interpretazione dei testi letterari.
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
L’insegnamento consentirà agli studenti una comprensione critica approfondita dei problemi della Letteratura Italiana. Queste conoscenze saranno ottenute mediante interventi didattici mirati e saranno vagliate con prove d'esame scritte e orali.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)
Lo studio della Letteratura Italiana produrrà la comprensione dei fenomeni storici e dell’evoluzione delle tecniche di lettura dei testi letterari. Queste conoscenze conferiranno abilità di trattamento dei documenti ai fini della capacità di orientarsi tra le fondi documentarie e di redigere una bibliografia.
Autonomia di giudizio (making judgements)
A conclusione del corso gli studenti, sulla base delle conoscenze analitiche di impianto sia teorico sia storico, dovrebbero aver maturato la capacità di comprendere le problematiche dei testi letterari, nonché di apprendere le fondamentali tecniche di interpretazione dei testi letterari.
Abilità comunicative (communication skills)
A conclusione del corso gli studenti dovrebbero aver conseguito capacità di comunicare con chiarezza e di utilizzare correttamente l’apposito vocabolario tecnico relativo ai temi del corso.
Capacità di apprendimento (learning skills)
L'impegno sul piano teorico e disciplinare dovrebbe conferire agli studenti una certa padronanza metodologica e abilità di apprendimento utili per l'accesso a future professioni relative alla cultura letteraria con particolare riferimento a quelle editoriali e didattiche.

Prerequisiti

Sono considerati prerequisiti indispensabili la conoscenza della corretta ortografia italiana e la capacità di esprimersi in forma scritta senza gravi errori di sintassi.

Contenuti dell'insegnamento

Storia della letteratura italiana. Esercizi di lettura di testi classici e moderni. Panorama delle tecniche di lettura. La metodologia critica.

Programma esteso

Solo la seconda parte dell'esame è orale e sarà preceduta da una prova scritta sulla prima parte, della durata di 2 ore, che si articolerà in due domande:
1. Svolgimento di un tema di storia letteraria
2. Commento di un breve passo della Mandragola
Per la bibliografia si veda la voce TESTI DI RIFERIMENTO

Bibliografia

Per la prima parte dell’esame (modulo A) si richiede:
1. La ri-lettura del manuale e dell’antologia di storia della letteratura italiana già utilizzati nella scuola secondaria, dalle Origini fino all'Unità, con attenzione particolare ai generi (poema, lirica, pastorale, novella, dialogo, trattato, commedia, tragedia) e agli autori ‘maggiori’ (Dante, Petrarca, Boccaccio, Alberti, Lorenzo il Magnifico, Pulci, Poliziano, Boiardo, Ariosto, Machiavelli, Guicciardini, Castiglione, Bembo, Aretino, Tasso, Marino, Galilei, Parini, Goldoni, Alfieri, Foscolo, Manzoni, Leopardi).
2. La lettura di Niccolò Machiavelli, Mandragola, BUR, 2011

Per la seconda parte dell’esame (modulo B) si richiede la lettura di due libri:
1. La Pastorale, a cura di D. Codeluppi, Unicopli, 2017
2. R. Rinaldi, Letture di italianistica, Loffredo, 2017.

Si raccomanda di comunicare al docente (entro la fine delle lezioni) il proprio nominativo e il numero di matricola.
Gli studenti non registrati a suo tempo presso il docente potranno sostenere l'esame su un programma differenziato:
la bibliografia sarà comunicata all’inizio delle lezioni del modulo A.

Metodi didattici

L'insegnamento è costituito da lezioni frontali.
Durante le lezioni verranno discusse le problematiche generali riguardanti la storia della letteratura italiana e l’interpretazione dei testi letterari.

"L'insegnamento del modulo A viene proposto in modalità blended attraverso la piattaforma di insegnamento a distanza Elly".
Traduzione: sul sito citato è disponibile una dispensa on line che segue lo schema delle lezioni del modulo A. Tale dispensa, utile per gli studenti che non frequentano, NON sostituisce la bibliografia richiesta comunque per l'esame del modulo A.

Modalità verifica apprendimento

La valutazione finale avverrà attraverso una prova scritta e una prova orale sulle tematiche affrontate nel corso delle lezioni e sui testi previsti nella bibliografia d'esame.

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -