LETTERATURA INGLESE II
cod. 13979

Anno accademico 2017/18
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Gioia ANGELETTI
Settore scientifico disciplinare
Letteratura inglese (L-LIN/10)
Ambito
Letterature straniere
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
36 ore
di attività frontali
6 crediti
sede:
insegnamento
in INGLESE

Obiettivi formativi

Il corso mira a fornire agli studenti solide conoscenze generali relative alle principali manifestazioni letterarie nel Regno Unito da Shakespeare ad oggi, corredate da nozioni che permettano loro di contestualizzare il dato letterario all'interno di serie complesse di eventi storico-culturali, nonché da metodologie interpretative per l'analisi di testi specifici.
Durante il corso lo studente apprende a
• conoscere i principali autori, opere, movimenti e idee estetiche dell’ambito letterario e culturale inglese e britannico dal Seicento ai nostri giorni, nonché i contesti storici, politici, culturali e artistici che a tali secoli si riferiscono;
• comprendere e analizzare testi letterari complessi sia in termini di caratteristiche formali sia di contenuti tematico-ideologici;
• approfondire in modo autonomo e originale i temi trattati, utilizzando strumenti bibliografici in versione cartacea e digitale;
• formulare giudizi basati su una decodifica attenta del testo, relativi a fenomeni letterari e culturali complessi;
• formulare, comunicare e discutere contenuti, analisi e giudizi utilizzando un registro linguistico appropriato all’argomento, ovvero adeguato al lessico proprio degli studi letterari;
• formulare e comunicare contenuti e analisi – in lingua inglese – utilizzando un registro linguistico appropriato all’argomento, e in linea con il livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento, previsto come soglia per gli insegnamenti di Lingua e Traduzione del II anno.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Il corso offre agli studenti un percorso attraverso la letteratura britannica da Shakespeare ad oggi incentrato su una selezione di autori e testi che trattano il tema dell’ “altro”, del diverso da sé o dentro di sé da varie prospettive storico-culturali. La struttura del corso riflette la successione cronologica delle opere analizzate, ognuna delle quali è esaminata (in lingua originale e perlopiù in forma antologica) nei suoi aspetti strutturali, stilistici e tematici, sempre in relazione al contesto storico-estetico in cui è stata prodotta, al genere di appartenenza (poetico, narrativo o teatrale), oltre che a specifici fenomeni letterari e culturali sviluppatisi dall’età elisabettiana ai giorni nostri. Da Shakespeare, passando attraverso la poesia romantica e il romanzo vittoriano fino ad arrivare al discorso postcoloniale, gli studenti sono guidati lungo un tracciato di letture che consentono loro di comprendere le dinamiche storico-culturali e gli assetti ideologici alla base della differenziazione, ancora esistente, tra il sé e l’altro. Partendo da opere che rappresentano il primo colonialismo seicentesco, studieranno testi fondamentali per comprendere i discorsi dell’Orientalismo, dell’esotico e dell’imperialismo che dominano tutto l’Ottocento. Infine, la lettura di opere contemporanee permetterà loro di analizzare affinità e differenze nella rappresentazione del ‘diverso’ dopo la fase della decolonizzazione novecentesca, che ha determinato fenomeni quali le correnti migratorie e il multiculturalismo.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Per la storia letteraria e culturale, L. M. Crisafulli e K. Elam (a cura di) Manuale di letteratura e cultura inglese, Bologna: BUP, 2009 e The Norton Anthology of English Literature, vol. I e vol. II, di cui sono obbligatorie le introduzioni ai periodi e agli autori in programma. Circa i testi letterari obbligatori, gli studenti consulteranno il programma dettagliato che troveranno pubblicato nella piattaforma di didattica online dell'Ateneo (elly) a partire dall’inizio del corso. Nella stessa piattaforma verrà fornito il materiale secondario-critico relativo ai testi primari, ovvero saggi e articoli specifici.

Metodi didattici

Il corso si articola attraverso lezioni frontali tenute prevalentemente in lingua inglese. Durante le lezioni, il docente introduce i principali elementi di contesto storico-culturale, i profili degli autori e i testi, servendosi sia della bibliografia di riferimento del corso che di ulteriori materiali testuali o visivi resi disponibili sulla piattaforma Elly dell’Ateneo. Verranno inoltre forniti suggerimenti per percorsi di studio e approfondimento individuale, al fine di stimolare l’autonomia dello studente.

Modalità verifica apprendimento

La verifica delle conoscenze e delle abilità avviene tramite esame orale in lingua inglese.
Per poter sostenere la prova, lo studente dovrà avere superato l’esame di Letteratura Inglese I.
Durante la prova orale, lo studente deve rispondere in lingua inglese a quesiti relativi ai contenuti dell’insegnamento, alle letture individuali e ad eventuali approfondimenti autonomamente svolti.
Inoltre, allo studente è richiesta la presentazione di un argomento a scelta fra quelli esaminati durante il corso, oppure scelto dallo studente in autonomia in seguito a consultazione con il docente.
Le conoscenze e le competenze che si intendono verificare nella prova orale sono:
• una competenza orale di livello avanzato (ovvero l’avvenuta acquisizione del registro appropriato e del linguaggio specifico degli studi letterari) e una competenza orale in lingua inglese corrispondente al livello B2;
• la conoscenza di testi, autori, contesti e questioni formali ed ideologiche proprie del periodo letterario in questione;
• un livello adeguato nella capacità di approfondire alcuni contenuti in modo autonomo;
Al fine di verificare il raggiungimento di tali conoscenze e competenze, le domande della prova orale mirano a valutare le conoscenze, la capacità di rielaborazione autonoma e originale di tali conoscenze, nonché la capacità di compiere collegamenti, raffronti e contrasti.
Una valutazione di insufficienza è determinata dalla mancanza, dimostrata dallo studente durante la prova orale, di una conoscenza dei contenuti minimi dell’insegnamento; dall’incapacità di esprimersi in modo adeguato all’argomento al livello B2 in lingua inglese; dalla carenza di preparazione autonoma e dall’incapacità di risolvere problemi legati al reperimento di informazioni e alla decodifica dei testi. Una valutazione sufficiente (18-23/30) è determinata dalla dimostrazione da parte dello studente di avere appreso i contenuti minimi ed essenziali dell’insegnamento; dalla capacità di comunicare in lingua inglese in modo sufficiente rispetto ai requisiti del livello B2; da un grado sufficiente di preparazione autonoma e da una discreta capacità di decodifica dei testi. I punteggi medi (24-27/30) vengono assegnati allo studente che dimostri di possedere un livello più che sufficiente (24-25/30) o buono (26-27/30) degli indicatori di valutazione sopraelencati. I punteggi più alti (dal 28/30 al 30/30 e lode) vengono assegnati in base alla dimostrazione di un livello da ottimo a eccellente degli indicatori di valutazione sopraelencati.

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -