Studying abroad

The University of Parma offers all its students various opportunities to foster the development of a real international dimension of higher education. From exchanges in Europe through the Erasmus Plus Programme to extra-European mobility with the Overworld Programme and numerous pathways for acquiring a double degree.
Some study courses, in fact, thanks to the conclusion of international agreements with partner universities, provide the opportunity, at the end of the university course, to obtain a double degree with one or more associated foreign universities.

Information and programmes

All information on outgoing international mobility programmes is published on the University website.

The page on the University website (https://www.unipr.it/internazionale/opportunita-studenti-italiani), also shown below, leads to a series of subpages (see: Erasmus+ Programme and Overworld Mobility) containing documents including the destination locations updated by the University.

Language Placement Test

The LANGUAGE PLACEMENT TEST (LPT) is a test used to check language skills in relation to study abroad, introduced by the University in order to allow interested students to take part in European and international mobility calls, both within the ERASMUS+ Community Programme (KA131 SMS, KA131 SMP, KA171, etc.) and within the University's opportunities (OVERWORLD Programme, Dual Entitlement Programmes, etc.).
Language proficiency testing is mandatory for the following languages: ENGLISH, FRENCH, PORTUGUESE, SPANISH and GERMAN.

Successful completion of both the written and oral “Language and Translation” exams allows students to be exempted from taking the LPT, as specified in the table available at: https://www.unipr.it/LPT.

Please also consult this page for further details and useful information.

As a consequence, for BA students enrolled in the “Modern Foreign Languages and Civilizations” course, taking the LPT is mandatory, for participating in the selection procedures of the international mobility calls, in two cases only:

1) if they have not passed any "Language and Translation" exam, yet (related to the teaching language of the country in which they would like to spend their mobility period);
2) if they have passed one or more “Language and Translation” exams, but their level of proficiency is lower than the one required by the destination they are applying for (such level is specified in the table above).

Assistenza e accordi per la mobilità internazionale

Il servizio intende occuparsi della definizione di accordi con Atenei di altri Paesi per la mobilità internazionale degli studenti, in particolare per lo svolgimento di periodi di formazione all’estero, ma anche, ad esempio, per il rilascio di titoli congiunti o di doppi titoli, adeguati ai fini del conseguimento dei risultati di apprendimento attesi, nonché dell’organizzazione e della gestione della mobilità internazionale degli studenti in uscita e dell’accoglienza degli studenti di altri Paesi in ingresso.

Negli ultimi anni l’Università di Parma ha avviato un importante lavoro finalizzato ad incrementare il numero dei corsi di studio con titolo doppio o congiunto, nell’ottica di aumentare e promuovere la mobilità internazionale. In tal senso, le politiche di sviluppo dell’offerta formativa hanno tenuto in specifica considerazione la relazione tra lo sviluppo internazionale dell’offerta formativa medesima, la sua sostenibilità ed adeguatezza, e la dimensione territoriale e i rapporti con gli altri Atenei. Proprio la dimensione internazionale dell’offerta formativa è rivolta non solo ad aumentare il numero di studenti internazionali meritevoli, diversificandone la provenienza geografica, ma anche ad incrementare il numero di laureati che hanno avuto un’esperienza formativa all’estero, rafforzando quindi la dimensione internazionale dei contesti formativi, anche mediante la docenza di esperti stranieri e lo sviluppo delle competenze linguistiche degli studenti.

L’Ateneo di Parma fa parte di una rete di scambio di docenti e studenti che, tramite numerosi accordi a livello comunitario ed extracomunitario, consente lo svolgimento di periodi di studio all’estero e/o attività di tirocinio, consentendo agli studenti di effettuare esperienze di formazione all'estero, sia didattiche che di attività lavorativa, nell'ambito dei programmi di mobilità, creando così opportunità di carriere internazionali per i propri studenti ed ambienti favorevoli allo sviluppo di attività di ricerca, attraverso il finanziamento di progetti di ricercatori locali e l’attrazione di studiosi provenienti da tutto il mondo.

Nel corso degli anni, i numerosi contatti accademici che si sono sviluppati hanno consentito di creare un network di collaborazioni internazionali che vede oggi la presenza di partnerships con Università ed Enti di Ricerca di tutto il mondo, con conseguente riconoscimento dell’Ateneo parmense nel panorama accademico internazionale.

L’intensa attività volta a migliorare l’internazionalizzazione si è concretizzata nell’aumento delle
opportunità di formazione linguistica , nel consolidamento delle attività di scambio nell’ambito del
Programma Erasmus+ , nell’ampliamento delle opportunità di scambio nell’ambito del
Programma di Ateneo OVERWORLD , nell’implementazione di
programmi di doppia titolazione a mobilità strutturata , nel
progetto TeachinParma cofinanziato dalla Fondazione CariParma per il sostegno a Visiting Professor operanti all’interno delle Scuole di Dottorato, nel reclutamento di
Visiting Professor per attività di insegnamento nei corsi di studio di I e II livello.

Al fine di coordinare l’attività centrale con quella a livello dipartimentale, a partire dal 2017 sono state istituite in ogni Dipartimento le
Commissioni per la Mobilità Internazionale . Le iniziative di internazionalizzazione sono accessibili dalla voce di menu “INTERNAZIONALE” nella homepage dell’Ateneo.
Per favorire la crescita e l'aggiornamento scientifico e didattico del corpo docente, l’Ateneo incentiva la partecipazione a programmi di mobilità internazionale, sia nell’ambito del Programma Erasmus+ che nell’ambito del programma OverWorld, per effettuare un periodo di docenza e/o formazione all’estero; promuove iniziative utili ad acquisire conoscenze e know-how specifici da buone pratiche (creazione di reti accademiche, collaborazioni di ricerca, partecipazione a bandi competitivi) e a sviluppare le competenze linguistiche rilevanti per lo sviluppo professionale.

La realizzazione ed implementazione dei processi di internazionalizzazione, sulla base delle direttive impartite dalla governance d’Ateneo, è curata dalla U.O. Internazionalizzazione (Area Dirigenziale Didattica, Internazionalizzazione e Servizi agli Studenti).


Per l'orientamento e l'assistenza degli studenti in merito ai periodi di studio all'estero tramite borse Erasmus-Plus oppure Erasmus Placement, o ancora Programmi Overworld (nonché per scambi basati su singoli accordi tra atenei), il Corso di Studi si avvale di docenti preposti (uno per ogni area linguistica) che tengono incontri di informazione e orientamento sui progetti di scambio, organizzano le selezioni per l'assegnazione delle borse, consigliano gli studenti nella scelta delle sedi di destinazione, offrono assistenza nella compilazione del Learning Agreement e della modulistica in genere, e svolgono le operazioni per il riconoscimento dei voti e degli esami una volta conclusa l'esperienza di scambio.

Questi docenti operano in stretto contatto con le Strutture per gli Scambi Didattici Internazionali per Docenti e Studenti Italiani e Accoglienza Docenti e Studenti Stranieri (U.O. Internazionalizzazione). Dal 2013, inoltre, l'ateneo di Parma partecipa con successo ai bandi ministeriali per borse di studio destinate a studenti di lingua russa che trascorrono un semestre in una università russa (Università Statale Lomonosov di Mosca e Università Federale di Kazan'), svolgendo anche attività di assistentato nei corsi di lingua italiana.

Delegato di Dipartimento: Prof.ssa Gioia ANGELETTI.
Delegati Erasmus per il Corso di studio in Civiltà e Lingue Straniere Moderne:
Prof.ssa Micòl BESEGHI
Prof.ssa Alba PESSINI
Prof. Andrea RAGUSA
Prof.ssa Elisabetta LONGHI
Prof.ssa Elena PESSINI
Prof. Jorge TORRE SANTOS

List of Erasmus locations

Mobility in the European Union: Erasmus+ Programme
As far as mobility within the European Union is concerned, exchanges take place within the Erasmus+ programme.
It is recommended that you check the list of participating universities with the call actually active:
 

Belgio Katholieke Universiteit Leuven http://www.kuleuven.be
Bulgaria Sofiiki Universitet 'Sveti Kliment Ohridski' http://www.uni-sofia.bg
Cipro Panepistimio Kyprou http://www.ucy.ac.cy
Croazia Sveučillšte u Zadru http://www.unizd.hr
Francia Université Côte d'Azur http://www.univ-cotedazur.fr
Francia Université d'Angers http://www.univ-angers.fr
Francia Université de Caen Basse-Normandie http://www.unicaen.fr
Francia Université Jean Moulin (Lyon III) http://www.univ-lyon3.fr
Francia Aix-Marseille Université http://www.univ-amu.fr
Francia Université de Lorraine http://www.univ-lorraine.fr
Francia Université Rene Descartes - Paris 5 http://www.parisdescartes.fr
Francia Université Paris 8 Vincennes-Saint-Denis http://www.univ-paris8.fr
Francia Université Paris-Est Creteil Val de Marne http://www.en.u-pec.fr
Francia Université de Strasbourg http://www.unistra.fr
Francia Université Toulouse Jean Jaures http://www.univ-tlse2.fr
Francia Université François Rabelais (Tours) http://www.univ-tours.fr
Francia Université de Nice Sophia Antipolis http://www.unice.fr
Germania Technische Universität Dortmund http://www.tu-dortmund.de
Germania Friedrich-Alexander-Universität Erlangen-Nürnberg http://www.fau.eu
Germania Ernst-Moritz-Arndt-  Universität Greifswald http://www.uni-greifswald.de
Germania Martin-Luther-Universität Halle-Wittenberg http://www.uni-halle.de
Germania Pädagogische Hochschule Ludwigsburg http://www.ph-ludwigsburg.de
Germania Universität Passau http://www.uni-passau.de
Germania Universität Stuttgart http://www.uni-stuttgart.de
Germania Universität Vechta https://www.uni-vechta.de/
Grecia Aristoteleio Panepistimio Thessalonikis https://www.auth.gr
Irlanda University College Cork http://www.ucc.ie
Islanda University of Iceland http://www.english.hi.is
Lettonia Latvijas Universitáte http://www.lu.lv
Lituania Vytauto Didziojo Universitetas http://www.vdu.lt
Lituania Klaipedos Universitetas http://www.ku.lt
Lituania Vilniaus Universitetas http://www.vu.lt
Norvegia  Universitetet i Oslo  http://www.uio.no
Paesi Bassi Universiteit van Amsterdam http://www.uva.nl/exchange-humanities
Polonia Politechnika Slaska http://www.polsl.pl
Polonia Cardinal Stefan Wyszynski University in Warszaw http://www.uksw.edu.pl
Polonia Wszechnica Polaska http://www.wszechnicapolska.edu.pl
Portogallo Universidade do Minho http://www.uminho.pt
Portogallo Universidade de Lisboa http://www.ulisboa.pt
Regno Unito University of Bath http://www.bath.ac.uk
Regno Unito University of Kent https://www.kent.ac.uk
Regno Unito Cardiff University http://www.cardiff.ac.uk
Regno Unito University of Leeds http://www.leeds.ac.uk
Regno Unito Edge Hill University https://www.edgehill.ac.uk/
Regno Unito University of Manchester  http://www.manchester.ac.uk
Repubblica Ceca Masarykova Univerzita v Brne http://www.muni.cz
Repubblica Ceca Univerzita Palackeho V Olomouci http://www.upol.cz
Romania Universitatea Babes-Bolyai http://www.ubbcluj.ro/
Spagna Universidad de Alcalá http://www.uah.es
Spagna Universidad de Extremadura http://www.unex.es
Spagna Universitat de Barcelona http://www.ub.edu
Spagna Universidad de Castilla-La Mancha http://www.uclm.es
Spagna Universidad de Córdoba http://www.uco.es
Spagna Universidad de Granada http://www.ugr.es
Spagna Universidad Europea Madrid https://universidadeuropea.com/conocenos/madrid/
Spagna Universidad de Murcia http://www.um.es
Spagna Universidad de Oviedo http://www.uniovi.es
Spagna Universidad de Santiago de Compostela http://www.usc.es
Spagna Universitat Rovira i Virgili http://www.urv.cat
Spagna Universidad de Vigo http://www.uvigo.es
Spagna Universidad de Zaragoza http://www.unizar.es
Turchia  Ankara Üniversitesi  http://www.ankara.edu.tr/
Turchia  Istinye University  http://www.istinye.edu.tr

 

Overworld Locations List

Mobility outside the European Union: Overworld Programme
As far as mobility outside the European Union is concerned, exchanges take place within the Overworld Programme.

It is recommended that you check the list of participating universities with the call actually active:

Argentina  
Universidad De Buenos Aires - Facultad De Filosofia Y Letras www.uba.ar
Brasile  
Universidade De Pernambuco – Upe http://www.upe.br/
Univille - Universidade Da Região De Joinville www.univille.br 
Pontificia Universidade Catolica De Minas Gerais https://www.pucminas.br
Universidade Positivo http://www.up.edu.br/ 
Cile  
Universidad Alberto Hurtado
(priorità agli Studenti di Lingue e Letterature Straniere)
https://www.uahurtado.cl/
Cina  
University Of Nottingham Ningbo http://www.nottingham.edu.cn/en/index.aspx
Costa d’Avorio  
Université De Cocody http://www.univ-cocody.ci/
Ecuador  
Universidad Tecnica De Ambato https://www.uta.edu.ec/
Honduras  
Universidade Catolica "Nuestra Senora Reina De La Paz" http://www.unicah.edu/
Paraguay  
Universidad Catolica "Nuestra Senora De La Asuncion" www.universidadcatolica.edu.py
Russia  
Kazan Federal University http://kpfu.ru/eng 
Moscow School Of Social And Economic Sciences - Oano "Msses" http://www.msses.ru/
Presidential Academy Of National Economy And Public Administration – Ranepa http://www.ranepa.ru/eng/ 
Moscow City University https://en.mgpu.ru/
Senegal  
Université Cheikh Anta Diop De Dakar https://www.ucad.sn/
Taiwan  
National Chiao Tung University – Taiwan http://www.nctu.edu.tw
Tanzania  
St. Joseph University Dar Es Salaam https://www.sjuit.ac.tz/
Ucraina  
Universita' Statale Pedagogica Di Kiev "M.P. Dragomanov" http://www.npu.edu.ua/index.php?lang=en 
V.N. Karazin Kharkiv University http://www.univer.kharkov.ua/en
USA  
Boston College http://www.bc.edu
Pitzer College Of Claremont www.pitzer.edu 
University Of Florida http://www.ufl.edu/