Corso di Scienze e tecnologie alimentari - Università degli Studi di Parma

Come ben sai Parma è la capitale della Food Valley, e questo corso si inserisce in un tessuto sociale, culturale e industriale fortemente orientato alla produzione di alimenti di qualità e allo sviluppo di innovazione tecnologica per il settore alimentare.

Qualità, sicurezza e sostenibilità sono le parole chiave del modo di interpretare il mondo degli alimenti da parte dei docenti del corso.

Durante il percorso di studi sarai seguito da docenti fortemente motivati, esperti nelle principali discipline necessarie per lo studio degli alimenti (tecnologie alimentari, microbiologia degli alimenti, chimica degli alimenti, nutrizione ed  economia del settore alimentare).

La sede didattica, che si trova nel Campus Scienze e Tecnologie, facilita la frequenza di laboratori con moderne dotazioni strumentali.

Numerose sono inoltre le interazioni con il mondo industriale e la conseguente possibilità di sviluppare tirocini e tesi di laurea presso aziende del settore.

Laurea magistrale
Accesso per titoli
corso in Italiano
classe LM-70
120 crediti

5000

codice corso
Immagine generica

Avvisi dal corso

18/09/2023 - 14:21
Corso di Studio
Idoneità inglese - preparazione all'idoneità

Per la preparazione agli esami di idoneità di Inglese (gestiti dal Centro Linguistico di Ateneo), è possibile frequentare uno o più cicli di esercitazioni tenuti da insegnanti madrelingua (Collaboratori ed Esperti Linguistici – CEL) e/o svolgere corsi online in autoapprendimento.

 Maggiori informazioni

23/08/2023 - 11:28
Corso di Studio
Avviso ai laureandi del 19 ottobre 2023: Adempimenti e istruzioni

Gentili studenti, 

in allegato l'avviso destinato agli studenti che intendono laurearsi il 19 ottobre, che riporta gli adempimenti richiesti e le relative procedure.

Avviso ai laureandi STA LM del 19 ottobre 2023 - Adempimenti e istruzioni
23/08/2023 - 10:49
Corso di Studio
Pubblicato l'orario delle lezioni del 1^ semestre a.a. 2023-2024

Gentili studenti,

gli orari delle lezioni e delle attività didattiche dei corsi di laurea sono pubblicati tramite piattaforma EasyRoom e consultabili nel portale "Agenda WEB studenti".

Nel portale si potranno visualizzare anche l'occupazione delle aule e le informazioni sulla App. Tutti i dati sono aggiornati in tempo reale.

https://agendastudenti.unipr.it/

Soprattutto nella prima parte del periodo didattico è  bene  verificare spesso i dati presenti su tali pagine  in quanto possono essere soggetti a modifiche e variazione  es. di orario e/o di aula, sospensione o spostamento di singola lezione, ecc.

14/06/2023 - 13:31
Corso di Studio
Pubblicato il bando di ammissione per l'a.a. 2023-2024

Il bando di ammissione 2023-2024 è pubblicato al link:

https://corsi.unipr.it/it/cdlm-sta/modalita-di-iscrizione-e-scadenze

Le domande si aprono il 3 luglio ore 09.00.

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Dott.ssa Caterina Scopelliti
T. +39 0521 905969
E. servizio: didattica.scienzealimenti@unipr.it
E. del manager caterina.scopelliti@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof.ssa Claudia Folli
E. claudia.folli@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof.ssa Valentina Bernini
E. valentina.bernini@unipr.it 

Delegato orientamento in uscita

Prof.ssa Chiara Dall'Asta
E. chiara.dallasta@unipr.it

Docenti tutor

Prof.ssa Valentina Bernini
E. valentina.bernini@unipr.it 

Delegati Erasmus

Prof.ssa Tullia Tedeschi
E. tullia.tedeschi@unipr.it
 

Referente assicurazione qualità

Prof. Marilena Musci
E. marilena.musci@unipr.it

Referente tirocini formativi

Prof. Pedro Miguel Mena Parreno
E. pedromiguel.menaparreno@unipr.it