LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA (MODULO A)
cod. 12957

Anno accademico 2012/13
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Letteratura italiana contemporanea (L-FIL-LET/11)
Field
Letterature moderne
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
48 ore
di attività frontali
6 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

La mira formativa è l’acquisizione delle informazioni storico-letterarie della contemporaneità e la capacità di cogliere nei testi gli elementi caratterizzanti la contemporaneità stessa, anche nel suo differenziato sviluppo secolare.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Dopo una verifica dei fondamentali istituti stilistico-formali, con particolare attenzione al “segno” (secondo F. De Saussure) e ai fattori/funzioni della comunicazione linguistica (secondo R. Jakobson), il modulo metterà a fuoco le strutture letterarie peculiari della scrittura novecentesca, e tratterà esemplarmente alcuni temi e nodi problematici della letteratura italiana a partire dall'Unità d'Italia, con particolare riguardo alla poesia e alle strutture metriche novecentesche (rispetto alla tradizione italiana plurisecolare), fino agli anni Sessanta.
Agli studenti, per quanto riguarda testi, autori e i lineamenti storico-letterari, sarà richiesta la conoscenza di 12 autori italiani “maggiori” dell’età contemporanea (Giovanni Verga, Giosue Carducci, Giovanni Pascoli, Gabriele D’Annunzio, Luigi Pirandello, Italo Svevo, Umberto Saba, Giuseppe Ungaretti, Eugenio Montale, Carlo Emilio Gadda, Pier Paolo Pasolini, Italo Calvino), e le linee storico-letterarie dall’Unità d’Italia agli anni Sessanta del Novecento (la Neo-avanguardia). Per quanto attiene invece i fondamenti poetici del Novecento, saranno richieste essenziali nozioni di tecnica poetica e informazioni circa la tipologia della poesia novecentesca e i suoi sviluppi interni.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Cadioli et alii (a cura di), Biblioteca - La letteratura e i suoi classici, vol. 3, Milano, Archimede, più volte ristampato (o altra buona antologia scolastica da concordarsi).

P. Briganti e W. Spaggiari, Poesia & C. - Avviamento alla pratica dei testi poetici, Bologna, Zanichelli, 1991 (e successive ristampe).
Di questo manuale sono fondamentali per la preparazione: le pagine di avviamento, tutte le rubriche “tecniche”, e i capitoli dedicati ai generi metrici, alle infrazioni metriche primo-novecentesche e al verso libero; cioè, di fatto, le pp. 1-254 (naturalmente non è vietata la ricognizione dei capitoli dedicati ai generi tematici, maxime delle parti novecentesche, trascelte nella parte residua del medesimo libro).

Metodi didattici

Lezioni frontali con assiduo riferimento a testi antologici esemplari.

Modalità verifica apprendimento

AVVERTENZA:

Il modulo A di un corso da 6 cfu (costituito cioè dal solo modulo A) viene escusso solo oralmente.

Se invece tale modulo A è in combinazione col modulo B (esame dunque da 12 cfu) il modulo A viene escusso solo attraverso un test letterario a risposte chiuse (opportunamente illustrato durante il modulo A).

Altre informazioni

- - -