DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
cod. 19035

Anno accademico 2024/25
3° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Francesca TROMBETTA PANIGADI
Settore scientifico disciplinare
Diritto dell'unione europea (IUS/14)
Ambito
Comunitaristico
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
65 ore
di attività frontali
9 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Il corso si prefigge di formare la capacità di comprendere il sistema giuridico dell’Unione europea nelle sue più recenti evoluzioni e considerando specifici casi concreti. L’approfondimento, da conseguire mediante il necessario studio teorico, è orientato all’acquisizione dei criteri esegetici e sistematici idonei a consentire, anche in una prospettiva inevitabilmente dinamica del fenomeno giuridico, la lettura adeguata della normativa europea. Non meno rilevante è l’obiettivo di stimolare, in relazione a concrete fattispecie, la capacità di individuare i punti nodali di ciascun tema affrontato da sostenere argomentativamente e sviluppare in un potenziale dialogo tra pari. Le lezioni sono pertanto affiancate dallo studio del Trattato sull’Unione europea, del Trattato sul Funzionamento dell’Unione europea, della Carta dei Diritti Fondamentali, della giurisprudenza della Corte di giustizia e dell’analisi degli atti legislativi più rilevanti.

Prerequisiti

Per poter sostenere l’esame di Diritto dell’Unione Europea occorre aver superato gli esami di Istituzioni di diritto privato, Istituzioni di diritto romano, Diritto costituzionale e Diritto internazionale pubblico

Contenuti dell'insegnamento

Origine ed evoluzione del processo di integrazione europea. Valori e obiettivi dell'Unione. Focus tematico 1: lo stato di diritto. Allargamento e recesso. La Brexit. Le competenze: i principi di attribuzione, di sussidiarietà e di proporzionalità. Il quadro istituzionale: 1. Il Parlamento; 2. La Commissione; 3. Il Consiglio e il Consiglio europeo; 4. La Corte di giustizia. Focus tematico 2: il Mediatore europeo e il principio di buona amministrazione. Il sistema normativo. I Trattati. La Carta dei diritti fondamentali. Gli accordi internazionali. La procedura legislativa ordinaria. Focus tematico 3: l’iniziativa legislativa dei cittadini. Il rinvio pregiudiziale. Il ricorso di annullamento. Il ricorso in carenza. L’eccezione di invalidità. Diritto dell’Unione europea e diritto italiano. La cittadinanza e la libera circolazione delle persone. Focus tematico 4: i diritti sociali. Focus tematico 5: La proiezione esterna dell'Ue.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

G. Strozzi, M. Mastroianni, Diritto dell'Unione europea. Parte istituzionale, nona ed., Giappichelli, 2023, pp. 1-509.

Metodi didattici

Le lezioni frontali sono dedicate all’illustrazione delle nozioni fondamentali dell’ordinamento dell’Unione europea risultanti dal trattato istitutivo e dagli strumenti applicativi vincolanti o di soft-law. L’implementazione del dato normativo è operata con riferimento alla più significativa giurisprudenza della Corte di giustizia ed all’analisi critica di alcune fattispecie applicative desunte dalla prassi e dalla giurisprudenza degli Stati membri. I focus tematici si concentrano sugli aspetti più recenti e controversi dello sviluppo dell’Unione europea, cercando di favorire l’interazione tra il docente e gli studenti.
Saranno considerati frequentanti gli studenti che parteciperanno alle lezioni in presenza. La videoregistrazione delle lezioni sarà fruibile soltanto dagli iscritti provenienti dalla Pubblica Amministrazione, previa loro apposita richiesta.

Modalità verifica apprendimento

L’esame è orale. La prova si articolerà in due momenti. Lo studente verrà dapprima esaminato – con due domande – sulle nozioni fondamentali della materia (natura, obiettivi e fondamenti della UE, istituzioni, sistema delle competenze, cittadinanza, fonti, tutela giudiziaria, rapporti con l’ordinamento interno) per verificare la sua preparazione di base. Verrà successivamente formulata una domanda su un tema specifico per assegnare un voto finale.
L’esame di profitto si svolgerà in presenza.

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Uguaglianza di genere, Ridurre le disuguaglianze, Agire per il clima

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Sig.ra Anna Maria Roseto
T. +39 0521 904130
E. servizio giurisp.didattica@unipr.it
E. del manager annamaria.roseto@unipr.it

Scrivi al Servizio per la didattica > Form

Presidente del corso di studio

Prof. Luca Ghidoni
E. luca.ghidoni@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof. Marco Gardini
E. marco.gardini@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof. Francesco Mazzacuva
E. francesco.mazzacuva@unipr.it

 

Delegati Erasmus

Prof.ssa Malaika Bianchi
E. malaika.bianchi@unipr.it
 

Responsabile assicurazione qualità

Prof. Andrea Errera
E. raq.giurisprudenza@unipr.it

Scrivi al RAQ > Form

Tirocini formativi

E. tirocinigiurisprudenza@unipr.it

Studenti tutor

link: studenti tutor