Obiettivi formativi
Al termine del modulo, ci si attende che lo Studente sia in grado di:
[1. Conoscenza e capacità di comprensione]
- conoscere e comprendere i concetti fondamentali della tassazione ambientale alla luce del diritto dell'UE, in materia fiscale;
- comprendere le principali tendenze evolutive in materia di tassazione ambientale.
[2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione]
- inquadrare correttamente le questioni giuridiche poste da situazioni concrete relative alla tassazione ambientale, anche tratte dall’attualità.
[3. Autonomia di giudizio]
- formulare valutazioni critiche con riferimento all'ordinamento nazionale, in materia di tassazione ambientale.
[4. Abilità comunicative]
- comunicare chiaramente le proprie osservazioni, selezionando le informazioni rilevanti secondo la loro importanza, formulando idee e proponendo la soluzione di problemi concreti;
- formulare argomentazioni giuridiche con proprietà di linguaggio e capacità di ragionamento adeguati.