STORIA ROMANA
cod. 13095

Anno accademico 2020/21
1° anno di corso - Primo semestre
Docente
Maria Teresa SCHETTINO
Settore scientifico disciplinare
Storia romana (L-ANT/03)
Ambito
Storia, filosofia, psicologia, pedagogia, antropologia e geografia
Tipologia attività formativa
Base
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

OBIETTIVI FORMATIVI

PREMESSA Obiettivo del corso di Storia romana (cod. 13095, 6 CFU) è fornire agli studenti gli strumenti critici per un approccio di base allo studio storico della parabola di Roma con particolare riguardo all’epoca repubblicana.

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE

Con la frequenza del corso di Storia romana (cod. 13095, 6 CFU) lo studente acquisirà una conoscenza e una comprensione generale della storia politica, sociale e istituzionale del mondo romano.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE

Il corso di Storia romana (cod. 13095, 6 CFU) fornirà allo studente la strumentazione di base, critica e metodologica, necessaria per leggere e comprendere le diverse tipologie di fonti per lo studio della storia di Roma e quindi per applicare conoscenza e comprensione anche a temi non direttamente toccati nelle lezioni.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO

Nelle lezioni le diverse tipologie di fonti per lo studio della storia di Roma sono fatte interagire con i differenti aspetti della realtà storica: gli studenti potranno così sviluppare, per il momento a un livello di base, la loro autonomia di giudizio nella lettura dei testi antichi e nella interpretazione dei fatti storici.

ABILITÀ COMUNICATIVA

Alla fine del corso di Storia romana (cod. 13095, 6 CFU) gli studenti avranno acquisito la capacità di esporre con chiarezza, verbalmente o per iscritto, contenuti di livello non specialistico relativi ai principali eventi e problemi della storia del mondo romano.

CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO Alla conclusione del corso di Storia romana (cod. 13095, 6 CFU) l’esperienza realizzata sul piano teorico e disciplinare dovrebbe fornire agli studenti gli strumenti metodologici e le capacità di apprendimento utili per la continuazione degli studi e/o per lo svolgimento di attività professionali di livello non specialistico.

Prerequisiti

Nessuno. Utile è la conoscenza scolastica delle lingue classiche.

Contenuti dell'insegnamento

L’insegnamento di Storia romana (cod. 13095, 6 CFU) consta di un modulo di 30 ore in cui si affronterà nel complesso la storia di Roma dalla sua fondazione alla ‘caduta’ della pars Occidentis, con una particolare attenzione all’epoca repubblicana. Si alterneranno lezioni a carattere evenemenziale sulla storia politica e militare dalla fondazione dell’Urbs alla ‘caduta’ della pars Occidentis (754/3 a.C. - 476 d.C.), ad altre relative a grandi temi di cronologia, geografia storica, economia, religione, diritto, epigrafia e storiografia. Attraverso lo studio di un’antologia di testi letterari ed epigrafici, e di materiali iconografici saranno trattate: a) le principali problematiche politiche, sociali ed economiche del mondo romano; b) le fonti, gli strumenti e le metodologie che consentono di ricostruire la storia di Roma in epoca repubblicana e imperiale, nonché le linee di fondo della storia della storiografia romana.

Nello specifico, il corso sarà centrato su alcuni modelli politici fondamentali nella storia di Roma: democratia, res publica, libertas, res novae. le lezioni affronteranno le grandi questioni politiche del mondo antico – con particolare focalizzazione sulla storia di Roma tra l’epoca repubblicana e l’età augustea –

declinate secondo le nozioni essenziali che ancor oggi sono centro del dibattito politico-istituzionale europeo. il corso si prefiggerà non solo di avviare gli studenti allo studio delle istituzioni romane, ma anche di proporre una riflessione sulla legittimazione del potere politico a partire da quei modelli antichi che sono alla base delle categorie politiche del mondo occidentale.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

a) Studenti FREQUENTANTI:

1) G. GERACI - A. MARCONE, Storia romana, con la collaborazione di A. Cristofori e C. Salvaterra, IV edizione, Milano, Le Monnier Università - Mondadori Education, 2016, pp. 360;

2) Materiale didattico illustrato a lezione.

N.B. Vivamente consigliata è la consultazione di un atlante storico del mondo antico.

b) Studenti NON FREQUENTANTI (o iscritti a sostenere l’esame da 6 CFU come CORSO SINGOLO):

1) G. GERACI - A. MARCONE, Storia romana, con la collaborazione di A. Cristofori e C. Salvaterra, IV edizione, Milano, Le Monnier Università - Mondadori Education, 2016, pp. 360;

2) A. GIARDINA, L’uomo romano, Roma-Bari, Laterza, 1989 (o altra edizione), pp. 440.

N.B. Vivamente consigliata è la consultazione di un atlante storico del mondo antico.

Students with a low level of Italian and Erasmus students are kindly requested to discuss a bibliography for the examination with the Professor.

Metodi didattici

Lezioni frontali (anche in modalità online sulla piattaforma TEAMS, a seconda dell’evolvere dell’emergenza sanitaria e delle conseguenti disposizioni dell’Ateneo).

Modalità verifica apprendimento

La verifica avverrà in sede di esame finale. Essa consiste in un colloquio (anche in modalità online sulla piattaforma TEAMS, a seconda dell’evolvere dell’emergenza sanitaria e delle conseguenti disposizioni dell’Ateneo) sulle diverse parti del programma, mirato a: 1) verificare la conoscenza delle linee sviluppo della storia romana dalle origini alla tarda antichità (da valutarsi sulla base del manuale in adozione), nonché dei temi approfonditi monograficamente (per gli studenti frequentanti, da valutarsi sulla base dei documenti considerati a lezione; per gli studenti non frequentanti, da valutarsi sulla base della bibliografia integrativa); 2) valutare la chiarezza espositiva, la proprietà di eloquio e l’appropriatezza delle risposte del candidato.

Una valutazione di insufficienza è determinata dalla mancanza di una conoscenza dei contenuti minimi del corso; dall’incapacità di esprimersi in modo adeguato all’argomento; dalla carenza di preparazione autonoma; dall’incapacità di risolvere problemi legati al reperimento di informazioni e alla decodifica di testi; nonché dall’incapacità di formulare giudizi in modo autonomo e di comunicare contenuti, analisi e giudizi in modo argomentato, competente e convincente sia a specialisti che a non specialisti. Una valutazione sufficiente (18-23/30) è determinata da un livello accettabile di performance da parte dello studente degli indicatori di valutazione sopraelencati; i punteggi medi (24-27/30) vengono assegnati allo studente che dimostri di possedere un livello più che sufficiente (24-25/30) o buono (26-27/30) degli indicatori di valutazione sopraelencati; i punteggi più alti (dal 28/30 al 30/30 e lode) vengono assegnati in base alla dimostrazione di un livello da ottimo a eccellente degli indicatori di valutazione sopraelencati.

Altre informazioni

Inizio delle lezioni: autunno 2020 (seconda parte del primo periodo didattico)

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
dott.ssa Valentina Galeotti
T. +39 0521 034133
E. della manager valentina.galeotti@unipr.it
E. del servizio dusic.lettere@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof. Marco Gentile
E. marco.gentile@unipr.it

Delegati orientamento in ingresso e in itinere

Prof. Nicola Catelli
E. nicola.catelli@unipr.it

Prof.ssa Margherita Centenari
E. margherita.centenari@unipr.it

Prof. Simone Gibertini
E. simone.gibertini@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof. Carlo Alberto Gemignani
E. carloalberto.gemignani@unipr.it

Referenti piani di studio e trasferimenti

Prof. Carlo Varotti | Studenti A-L
E. carlo.varotti@unipr.it

Prof. Paolo Rinoldi | Studenti M-Z
E. paolo.rinoldi@unipr.it

Delegati Erasmus

Prof.ssa Cristina Carusi | Erasmus+ SMT
E. cristina.carusi@unipr.it

Prof. Luca Iori | Erasmus+ SMS
E. luca.iori@unipr.it

Responsabile assicurazione qualità

Prof.ssa Paola Volpini
E. paola.volpini@unipr.it

Modulo segnalazioni al RAQ

Tirocini formativi

Prof.ssa Giulia Raboni
E. giulia.raboni@unipr.it

Tutor studenti

Dott.ssa Benedetta Bocchi
E. benedetta.bocchi@studenti.unipr.it

Dott. Roberto Del Frate
E. roberto.delfrate@unipr.it

Dott. Alberto Negri
E. alberto.negri1@studenti.unipr.it