LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA (MODULO B)
cod. 16768

Anno accademico 2021/22
3° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Isotta PIAZZA
Settore scientifico disciplinare
Letteratura italiana contemporanea (L-FIL-LET/11)
Ambito
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Alla fine del corso gli studenti acquisiscono conoscenze di base sulla poesia italiana del
Novecento e conoscenze approfondite sulla raccolta in oggetto e su tutta l’opera di Montale.

Conoscenza e capacità di comprensione:
gli studenti svilupperanno conoscenze e capacità di comprensione nel
campo della poesia italiana del Novecento, nella prospettiva storico-critica, e dal punto di vista tematico, stilistico e metrico.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di applicare le conoscenze e capacità di
comprensione acquisite in ordine alla impostazione di un discorso organico sulla poesia del Novecento. Al contempo, gli studenti rafforzeranno le loro capacità di comprensione dei testi poetici, e affineranno le abilità nel risolvere
problemi relativamente alla lettura, all’analisi e al commento di nuovi testi.

Autonomia di giudizio:
gli studenti svilupperanno capacità di interpretazione testuale volta alla formulazione di giudizi estetici, ma anche alla contestualizzazione dei testi poetici del Novecento in relazione alle poetiche e ai movimenti coevi.

Abilità comunicative:
grazie alle esercitazioni di analisi testuale proposte a lezione e discusse in modo laboratoriale, gli studenti svilupperanno le competenze comunicative in relazione all’acquisizione di un linguaggio tecnico che includa la conoscenza delle forme metriche e delle figure retoriche presenti nelle poesie, che si capace inoltre di raccordare testo e contesto, temi e poetiche.

Capacità di apprendere:
grazie all’impianto generale del corso, gli
studenti svilupperanno capacità di analisi testuale necessarie per proseguire in modo autonomo nella lettura della poesia italiana del Novecento.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Satura e la poesia di Eugenio Montale.
Dopo un'ampia panoramica sulle raccolte poetiche di Eguenio Montale, attraverso la lettura e il commento di poesie scelte e fornite dalla docente, il corso sarà incentrato sulla raccolta poetica "Satura", analizzata nei suoi aspetti tematici, stilistici e metrici, sullo sfondo del contesto poetico italiano.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

• E. Montale, Satura, edizione a cura di Riccardo Castellana, Milano, Mondadori (lettura e commento delle poesie e studio di tutti i materiali critici presenti nel volume)
• Montale, a cura di Paolo Marini e Niccolò Scaffai, Carocci.
• Studio di tutti i materiali (lezioni registrate, poesie, saggi e capitoli di volume) che verranno caricati sulla piattaforma http://elly2021.dusic durante il corso.

Metodi didattici

Lezioni frontali e lezioni dal taglio laboratoriale in cui è richiesta la partecipazione attiva degli studenti.

Modalità verifica apprendimento

L'esame è orale e verterà sull’approfondimento delle poesie commentate durante
le lezioni, della bibliografia in programma e dei materiali caricati sulla piattaforma.
Una valutazione di insufficienza è determinata da gravi problemi di interpretazione del testo poetico e dalla mancata assimilazione dei contenuti minimi del corso.
Una valutazione sufficiente (18-23/30) è determinata da un
livello accettabile di comprensione ed esposizione.
Giudizi intermedi (24/30 -26/30) prevedono un livello discreto di assimilazione.
I punteggi più alti (dal 27/30 al 30/30 e lode) vengono assegnati in base alla dimostrazione di un livello da buono a eccellente di comprensione, esposizione e rielaborazione personale dei materiali.

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -