FILOLOGIA LATINA
cod. 1005162

Anno accademico 2018/19
2° anno di corso - Primo semestre
Docente
Alessandra MINARINI
Settore scientifico disciplinare
Lingua e letteratura latina (L-FIL-LET/04)
Ambito
Filologia, linguistica e letteratura
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
36 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Conoscenza e capacità di comprensione
Gli studenti acquisiranno conoscenze e capacità di comprensione nel campo della filologia e della critica testuale attraverso l’utilizzo di diverso materiale (manualistica, libri ed articoli di carattere scientifico, conferenze, ecc.) e la presentazione di testi in lingua, correlata alla loro esegesi e contestualizzazione storico letteraria.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate
Essi saranno in grado di applicare conoscenza e capacità di comprensione per una prima analisi dei testi latini, con buone competenze nella traduzione, e per l’acquisizione di metodologie e spirito critico utili sia a un’iniziale preparazione alla professione di insegnante di Lettere, sia ad altri profili professionali sia in ambito umanistico che in quello delle risorse umane.
Autonomia di giudizio
Gli studenti svilupperanno capacità di raccolta e interpretazione dati utili a formulare giudizi autonomi relativi a contesti storico culturali di matrice classica, ma con riflessioni trasversali e interdisciplinari su altre culture antiche e moderne.
Abilità comunicative
Grazie al focus specifico posto sulle competenze comunicative, gli studenti sapranno comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni a interlocutori specialisti e non specialisti
Capacità di apprendere
Grazie all’ impianto generale del corso, che mette al centro i processi di acquisizione di un habitus critico, , gli studenti svilupperanno capacità di apprendimento utili per intraprendere studi successivi nell’ambito delle discipline classiche ed inserirsi con spirito critico nel mondo del lavoro

Prerequisiti

Il corso presuppone l'acquisizione di 12 crediti nel SSD Lingua e letteratura latina. Superare una seconda prova scritta di latino ("prova scritta di latino ") per chi avesse già acquisito almeno 18 cfu nel settore L-FIL-LET/04.

Contenuti dell'insegnamento

Il corso prevede una parte istituzionale e una parte monografica. La parte istituzionale comprende una panoramica della storia della Filologia Latina e un approccio agli strumenti fondamentali della critica testuale applicata ai testi classici.
La parte monografica analizzerà le figure femminili nella lirica oraziana.
La lirica d’amore oraziana non mette al centro un’unica prepotente figura femminile, quale la Lesbia di Catullo o la domina elegiaca, ma più donne, dai tratti ora evanescenti ora marcati, che fanno talvolta una fuggevole comparsa, talvolta ritornano in componimenti diversi. Il corso analizzerà i personaggi più significativi, evidenziandone il rapporto con le tematiche e la struttura dell’ode

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Per la parte istituzionale si veda L.D. Reynolds, N.G. Wilson, Copisti e Filologi. La tradizione dei classici dall’antichità ai tempi moderni, Padova 1987 .
Per la parte monografica

• Orazio.Odi ed Epodi, con introd. di A. Traina, Milano, ultima ed.
• O. Bianco, La donna in Orazio, in Letture oraziane, a cura di G. Bruno, Venosa 1993, 13-26.
• T. Albasi-C. Marchioni,Schiavi, liberti e donne in Orazio, in Gli affanni delvivere e del morire, a cura di N.Criniti, Brescia 19972.
• A. La Penna, Saggi e studi su Orazio, Firenze 1993.
• G. Pasquali, Storia della tradizione e critica del testo, Firenze 1952 (e successive ristampe): la sezione riguardante la tradizione del testo di Orazio
Ulteriore bibliografia specifica relativa agli autori oggetto del corso verrà fornita durante le lezioni.

Metodi didattici

lezioni frontali ed esercitazioni

Modalità verifica apprendimento

L’esame consiste in una prova orale di verifica sugli argomenti del programma e gli obiettivi formativi prefissati con valutazione in trentesimi. Gli studenti dovranno mostrare competenze di base nel tradurre gli autori proposti durante le lezioni e nella lettura del testo critico e relativo apparato dei medesimi, nonché una conoscenza di base di storia della filologia latina. La sufficienza sarà raggiunta in caso di risposta corretta al 60% delle domande poste.

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -