NUTRIZIONE UMANA APPLICATA
cod. 18434

Anno accademico 2016/17
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Daniele DEL RIO
Settore scientifico disciplinare
Scienze tecniche dietetiche applicate (MED/49)
Ambito
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
64 ore
di attività frontali
8 crediti
sede:
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Capacità di applicare le conoscenze acquisite per comprendere e interpretare l'effetto dei nutrienti/alimenti/regimi alimentari sul metabolismo umano negli stati fisiologici. Capacità di interpretare il ruolo degli alimenti funzionali nel mantenimento della salute e del benessere.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

REGOLAZIONE METABOLICA: 1) Metabolismo in fase postassorbitiva; 2) Metabolismo in fase postprandiale; 3) Integrazione del metabolismo di carboidrati, lipidi e proteine tra organi e tessuti. COMPONENTI NON NUTRITIVI DEGLI ALIMENTI: 4) acqua; 5) alcol; 6) antiossidanti e stress ossidativo; 7) microrganismi probiotici e carboidrati prebiotici; 8) componenti funzionali presenti negli alimenti. ALIMENTAZIONE PARTICOLARE: 9) l'alimentazione nell'anziano; 10) l'alimentazione nel bambino e nell’adolescente; 11) l’alimentazione durante la gravidanza e l’allattamento. CRITERI E NORMATIVE IN MATERIA DI INFORMAZIONI SUGLI ALIMENTI: 12) etichettatura nutrizionale; 13) alimenti dietetici; 14) novel foods; 15) normative sui claim nutrizionali e salutistici.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

1) F. FIDANZA, G. LIGUORI: Nutrizione Umana - IDELSEN (Napoli) 2) A. MARIANI COSTANTINI, C. CANNELLA, G. TOMASSI: Alimentazione e Nutrizione Umana - il Pensiero Scientifico (Roma).
3) M. SHILS, J. OLSON, M. SHIKE: Modern Nutrition in Health and Disease, VIII ed, LEA & FEBIGER (Philadelphia) 4) K. Frayn: Metabolic Regulation. Portland Press, (London) 5) T. Brody: Nutritional biochemistry – (Academic Press).

Metodi didattici

Lezione frontale

Modalità verifica apprendimento

Esame orale

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.scienzealimenti@unipr.it 
 

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Rag. Andrea Barchi
T. +39 0521 906430
E. servizio: didattica.scienzealimenti@unipr.it
E. del manager andrea.barchi@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof.ssa Claudia Folli
E. claudia.folli@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof.ssa Valentina Bernini
E. valentina.bernini@unipr.it 

Delegato orientamento in uscita

Prof.ssa Francesca Bot
E. francesca.bot@unipr.it 

Docenti tutor

Prof.ssa Valentina Bernini
E. valentina.bernini@unipr.it 

Delegato Mobilità internazionale

Prof.ssa Barbara Prandi
E. barbara.prandi@unipr.it 
 

RAQ - Responsabile assicurazione qualità

Prof. Marilena Musci
E. marilena.musci@unipr.it

Referente tirocini formativi

Prof. Pedro Miguel Mena Parreno
E. pedromiguel.menaparreno@unipr.it

 

Tutor Studenti

Dott. Pietro Marzillo
E. pietro.marzillo@studenti.unipr.it