STORIA GRECA
cod. 1000683

Anno accademico 2014/15
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Ugo FANTASIA
Settore scientifico disciplinare
Storia greca (L-ANT/02)
Ambito
Storia, filosofia, psicologia, pedagogia, antropologia e geografia
Tipologia attività formativa
Base
60 ore
di attività frontali
12 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

La prima parte dell’insegnamento (modulo A) consente agli studenti di acquisire una conoscenza generale della storia politica, sociale e istituzionale del mondo greco dall'età arcaica all’inizio dell’età ellenistica e la strumentazione di base critica e metodologica necessaria per leggere e comprendere le diverse tipologie di fonti.
La seconda parte (modulo B), di impianto monografico, mira a dimostrare come si costruisce una ricerca su un argomento specifico, ma anche sufficientemente ampio da sollecitare una feconda interazione fra le diverse tipologie di fonti e i differenti aspetti della realtà storica. In questo modulo gli studenti sono sollecitati ad una partecipazione più attiva, in modo che, oltre ad acquisire conoscenze e capacità di comprensione, essi siano in grado di applicarle ad argomenti definiti e di sviluppare autonomia di giudizio e abilità comunicative.

Prerequisiti

Nessun particolare prerequisito, salvo una buona preparazione generale di scuola secondaria nelle discipline storiche.

Contenuti dell'insegnamento

L’insegnamento si articolerà in due moduli, il primo di base (A), il secondo di approfondimento (B).
Modulo di base (6 CFU=30 ore di lezioni frontali più altre ore di esercitazioni): 17 febbraio-19 marzo 2015.
Il modulo, a carattere istituzionale e propedeutico, sarà un’introduzione alla storia del mondo greco dall’alta età arcaica alla morte di Alessandro Magno (ca. 800-323 a.C.). Attraverso lo studio di un’ampia antologia di testi letterari ed epigrafici e di materiali figurati saranno trattate: a) le fonti, gli strumenti e le metodologie che consentono di costruire la storia della Grecia arcaica e classica; b) le linee di fondo della storia della storiografia greca; c) alcune delle principali problematiche politiche, sociali ed economiche del mondo greco pre-ellenistico.
Modulo B (6 CFU=30 ore di lezioni frontali più altre ore di esercitazione): 14 aprile-14 maggio 2015.
Il modulo B, dal titolo “Colpi di Stato e guerra civile nell'Atene di fine V secolo”, offrirà una trattazione sistematica di un drammatico periodo della storia ateniese che vide, in parallelo con l'ultima fase della guerra del Peloponneso, due successive rivoluzioni oligarchiche (411 e 404 a.C.) e la restaurazione finale della democrazia nel 403 a.C.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Modulo A
Sarà preparato sul seguente materiale:
1. il seguente manuale (da studiare con l’ausilio di un buon atlante storico): M. CORSARO – L. GALLO, “Storia greca”, Firenze, Le Monnier Università, 2010;
2. gli argomenti svolti e i testi letti nel corso delle lezioni (materiale fornito dal docente). Gli studenti impossibilitati a frequentare le lezioni porteranno in sostituzione: M. BETTALLI (ed.), “Introduzione alla storiografia greca”, nuova edizione, Roma, Carocci editore, 2009.
Modulo B
Sarà preparato sul seguente materiale:
1. i testi letti e commentati dal docente e distribuiti nel corso delle lezioni (materiale fornito dal docente);
2. le parti che saranno specificate a lezione dei seguenti libri:
C. BEARZOT, "Come si abbatte una democrazia. Tecniche di colpo di Stato nell'Atene antica", Roma-Bari, Editori Laterza, 2013;
L. CANFORA, "La guerra civile ateniese", Milano, Rizzoli, 2013.

Metodi didattici

L’insegnamento si basa in larga parte su lezioni frontali, affiancate da esercitazioni e attività pratiche. Esse consisteranno di visite alle biblioteche, per la consultazione diretta di raccolte di fonti e di strumenti bibliografici e di ricerca, e di laboratori con piccoli gruppi di studenti più attivamente coinvolti destinati all’analisi ravvicinata di testi letterari ed epigrafici.

Modalità verifica apprendimento

La verifica dell’apprendimento avverrà tramite un esame orale. Non sono previste verifiche in itinere, ma la valutazione finale terrà in debito conto il grado di partecipazione degli studenti, anche in sede di esercitazioni e di attività laboratoriali. Nell’esame finale le domande mirano ad accertare, come soglia minima per un giudizio di sufficienza, il possesso delle conoscenze di base dello sviluppo storico del mondo greco dall’età arcaica all’inizio dell’età ellenistica e dei principali strumenti di ricerca, la capacità dello studente di inquadrare nel giusto contesto le fonti studiate a lezione e di orientarsi con apprezzabile disinvoltura nelle fonti e nei testi pertinenti al modulo di approfondimento monografico.

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -