Obiettivi formativi
Durante il corso lo studente apprende a:
- comprendere e analizzare testi letterari e fonti;
- contestualizzare le opere prese in esame da una prospettiva di carattere storico, politico e sociale;
- approfondire in modo autonomo e originale i temi trattati;
- formulare, comunicare e discutere contenuti, analisi e giudizi, utilizzando un registro linguistico appropriato all’argomento, ovvero adeguato al lessico proprio degli studi letterari.
Prerequisiti
- - -
Contenuti dell'insegnamento
Il corso rappresenta una introduzione agli studi di ricezione della cultura classica, in particolare nella letteratura, cultura e nel teatro britannico e anglofono. Dopo un'iniziale sezione teorica, volta a delineare i molteplici assi su cui si innesta la "Classical Reception" (non solo letteratura e teatro, ma anche, per esempio, cinema, architettura e videogiochi), il corso si focalizzerà su alcuni "case studies" o riscritture creative di classici della cultura greco-romana, in particolare "Antigone".
Programma esteso
Il programma dettagliato verrà fornito all'inizio del corso.
Bibliografia
Riferimenti bibliografici vengono forniti durante il corso e sono puntualmente indicati nel programma.
Metodi didattici
Le attività didattiche saranno prevalentemente di due tipi. Da una parte, lezioni frontali tenute in lingua inglese, finalizzate a introdurre il quadro di riferimento teorico del corso, i principali aspetti inerenti al contesto storico-culturale, gli autori e i testi. La docente si avvarrà della bibliografia di riferimento del corso e di ulteriori materiali testuali o visivi che gli studenti potranno reperire sulla piattaforma Elly dell'Ateneo. Sono inoltre previsti momenti seminariali in cui, attraverso la lettura e l'analisi di testi primari e saggi critici, verranno incoraggiate attività di dibattito e confronto.
Modalità verifica apprendimento
La verifica dell'apprendimento avviene tramite una prova orale in lingua inglese. Tale prova intende verificare le seguenti conoscenze e competenze:
- competenza orale in lingua inglese corrispondente almeno al livello B1, ovvero l'acquisizione di un registro appropriato e un lessico specifico degli studi letterari;
- conoscenza di scrittori, testi e contesti dei periodi studiati;
- capacità di porre in relazione testi e fonti con il contesto sociale, politico e storico;
- un livello adeguato nella capacità di approfondire alcuni contenuti in modo autonomo.
Al fine di verificare il raggiungimento di tali conoscenze e competenze, le domande della prova orale mirano a valutare le conoscenze, non che la capacità di compiere collegamenti, raffronti, contrasti.
In base a tali considerazioni, la valutazione avverrà secondo tali criteri:
Una valutazione di insufficienza è determinata dalla mancanza, dimostrata dallo studente durante la prova orale, di una conoscenza dei contenuti minimi dell’insegnamento; dall’incapacità di esprimersi in modo adeguato all’argomento al livello B1 in lingua inglese; dalla carenza di preparazione autonoma e dall’incapacità di risolvere problemi legati al reperimento di informazioni e alla decodifica dei testi. Una valutazione sufficiente (18-23/30) è determinata dalla dimostrazione da parte dello studente di avere appreso i contenuti minimi ed essenziali dell’insegnamento; dalla capacità di comunicare in lingua inglese in modo sufficiente rispetto ai requisiti del livello B1; da un grado sufficiente di preparazione autonoma e da una discreta capacità di decodifica dei testi. I punteggi medi (24-27/30) vengono assegnati allo studente che dimostri di possedere un livello più che sufficiente (24-25/30) o buono (26-27/30) degli indicatori di valutazione sopraelencati. I punteggi più alti (dal 28/30 al 30/30 e lode) vengono assegnati in base alla dimostrazione di un livello da ottimo a eccellente degli indicatori di valutazione sopraelencati.
Altre informazioni
- - -
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -