INFORMATICA GIURIDICA
cod. 1000560

Anno accademico 2020/21
4° anno di corso - Primo semestre
Docenti
Settore scientifico disciplinare
Filosofia del diritto (IUS/20)
Ambito
Filosofico-giuridico
Tipologia attività formativa
Base
36 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

[Si consiglia a tutti gli studenti di preparare l'esame in base al Syllabus 2022-2023. Gli studenti di coorti precedenti al 2021-2022 dovranno superare l'intero esame nello stesso appello, come previsto per la loro coorte; e inoltre la valutazione di ogni prova sarà in 30esimi, come previsto per la loro coorte].

Questo insegnamento mira a far conseguire agli studenti obiettivi distinti mediante lezioni frontali a distanza (1) e mediante materiali da studiare in e-learning (2).

1.Obiettivi di LOGICA, ARGOMENTAZIONE E INFORMATICA GIURIDICA PARTE I
(Prof. Zanichelli):

Ci si attende che al termine di questa parte dell’insegnamento gli studenti abbiano raggiunto i seguenti obiettivi formativi:

a) per LOGICA E ARGOMENTAZIONE GIURIDICA:
1. Conoscere e comprendere alcuni concetti basilari della teoria generale del diritto, quali ad esempio la nozione di normatività, la distinzione tra validità ed efficacia delle norme giuridiche, i rapporti tra norma e ordinamento, le funzioni della sanzione, etc.;
2. Saper collegare tali concetti ad alcuni problemi giuridicamente rilevanti;
3. Comprendere il lessico proprio della disciplina, riuscire a utilizzarlo consapevolmente e correttamente, apprezzarne la specificità.

b) per INFORMATICA GIURIDICA PARTE I:
1. Conoscere e comprendere, almeno nei loro tratti essenziali, alcune delle principali trasformazioni che le tecnologie informatiche producono oggi nei sistemi giuridici e nella pratica del diritto, in particolare alcune conseguenze della dematerializzazione;
2. Saper riconoscere il nesso tra le nuove tecnologie e alcuni problemi giuridici di particolare attualità, quali ad esempio quelli connessi ai social network, all’intelligenza artificiale, etc.
3. Comprendere il lessico specifico della disciplina.

NB: Per chi sostiene l'esame di Informatica g. del IV anno (6 CFU) rilevano solo gli obiettivi b).

2. Obiettivi di INFORMATICA GIURIDICA E-LEARNING
(Prof. Del Sole e Prof. Sarcinella):

Il corso e-learning si propone di far conseguire una buona padronanza nell’uso del computer e delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione per compiere attività di studio e di lavoro.
Le lezioni e-learning, tenendo conto delle iniziali conoscenze di base degli studenti, avranno come obiettivo il conseguimento di competenza, abilità e autonomia nell'uso dello strumento informatico e dei principali applicativi in vista della formazione del giurista.
La trattazione degli aspetti più strettamente legati al settore giuridico (quali, ad esempio, la stesura di una tesi di laurea in diritto, il reperimento di precedenti giurisprudenziali o di riferimenti normativi, la redazione di atti giudiziari e la conoscenza delle linee essenziali del “processo telematico”) avverrà nella cornice del programma predisposto, a livello europeo, per superare il test della c.d. Patente europea del computer (ECDL - European Computer Driving Licence).
Questa impostazione consentirà, inoltre, agli studenti di conseguire una formazione utile per l’eventuale preparazione dell’esame ufficiale ECDL, presso uno dei test centre accreditati.
Gli obiettivi della parte e-learning valgono anche per studenti delle coorti precedenti che devono sostenere l'esame di INFORMATICA GIURIDICA.

Prerequisiti

Nessuno

Contenuti dell'insegnamento

[Si consiglia a tutti gli studenti di preparare l'esame in base al Syllabus 2022-2023. Gli studenti di coorti precedenti al 2021-2022 dovranno superare l'intero esame nello stesso appello, come previsto per la loro coorte; e inoltre la valutazione di ogni prova sarà in 30esimi, come previsto per la loro coorte].

L'insegnamento e il relativo esame comprendono una parte di contenuti affrontati nelle lezioni a distanza (1) e una parte di materiali da studiare in e-learning (2).

1. LOGICA, ARGOMENTAZIONE E INFORMATICA GIURIDICA PARTE I
(Prof. Zanichelli):
Questa parte dell’insegnamento si compone di due nuclei tematici:
(a)
In Logica e argomentazione giuridica saranno affrontati alcuni concetti di base della teoria generale del diritto. In particolare: nozioni introduttive sui rapporti tra diritto e linguaggio, diritto e cultura, diritto e valori, diritto e giustizia, diritto e persona, diritto e comunità, diritto e verità;
la definizione del diritto come regola di condotta; i tratti distintivi delle norme giuridiche (giustizia, validità, efficacia, prescrittività, generalità, astrattezza); la loro specificità rispetto ad altri tipi di norme; i caratteri dell'ordinamento giuridico e i problemi della sua unità, coerenza e completezza.
(b)
In Informatica giuridica saranno affrontati alcuni profili prettamente teorici e normativi di tale disciplina. Saranno analizzate, nei loro tratti essenziali, alcune trasformazioni che le tecnologie digitali producono nei sistemi giuridici, e alcune soluzioni che il diritto offre ai problemi normativi posti dall'informatica (ove possibile anche con riferimento a casi giurisprudenziali pertinenti). In particolare, saranno illustrati, a un livello basilare, alcuni aspetti delle seguenti tematiche:
1. Nozioni introduttive sui rapporti tra diritto e tecnologia;
2. Protezione dei dati personali;
3. Documento informatico e
sottoscrizione digitale;
4. Intelligenza artificiale e robotica;
5. Social network;
6. “Democrazia elettronica”.
7. Dematerializzazione.

NB: chi sostiene l’esame di Informatica g. del IV anno (6 cfu) non dovrà studiare la parte a).

2. INFORMATICA GIURIDICA E-LEARNING
(Prof. Del Sole e Prof. Sarcinella):
[programma valido anche per l'esame di Informatica g. del IV anno di 6 cfu].

I materiali didattici sono disponibili sul portale Elly all'indirizzo
https://elly2020.gspi.unipr.it/

Gli argomenti dell’insegnamento corrispondono al programma previsto per il conseguimento del certificato ECDL (European Computer Driving Licence), secondo le indicazioni del Syllabus versione 6.0:
- Concetti di base delle Tecnologie dell'informazione (ICT);
- Uso del computer e gestione dei files;
- Programmi di Elaborazione testi;
- Reti informatiche, Internet e posta elettronica;
- Ricerca di documentazione giuridica in banche dati e in Internet;
- Nozioni base sulla sicurezza informatica;
- Nozioni base sulle principali funzioni dei programmi Foglio elettronico e Strumenti di presentazione.
E' argomento del programma anche lo studio dei concetti di base del processo telematico.
Nell’insegnamento e-learning sarà utilizzato il programma Microsoft Office 2016.

Programma esteso

[Si consiglia a tutti gli studenti di preparare l'esame in base al Syllabus 2022-2023. Gli studenti di coorti precedenti al 2021-2022 dovranno superare l'intero esame nello stesso appello, come previsto per la loro coorte; e inoltre la valutazione di ogni prova sarà in 30esimi, come previsto per la loro coorte].

Bibliografia

[Si consiglia a tutti gli studenti di preparare l'esame in base al Syllabus 2022-2023. Gli studenti di coorti precedenti al 2021-2022 dovranno superare l'intero esame nello stesso appello, come previsto per la loro coorte; e inoltre la valutazione di ogni prova sarà in 30esimi, come previsto per la loro coorte].

1. LOGICA, ARGOMENTAZIONE E INFORMATICA GIURIDICA PARTE I
(Prof. Zanichelli):

Per questa parte dell’esame tutti gli studenti, frequentanti e non frequentanti, dovranno studiare i due testi seguenti:

(a) N. Bobbio, Teoria generale del diritto, Giappichelli, Torino, ed. 1993 e ristampe successive (va bene qualunque edizione), solo le parti seguenti:

Parte prima:
cap. I par. 1-5,
pp. 3-15;

cap. II par. 9-11,
pp. 23-29, 31;

cap. III par. 15-19, 22-26,
pp. 45-57; 63-69; 72-77;

cap. V par. 37-43,
pp. 115-133;

cap. VI par. 47-48,
pp. 145-150;

Parte seconda:
cap. I par. 1, 3-5,
pp. 159-160; 166-170; 172;

cap. II par. 6-8,
pp. 173-177; 179-181;

cap. III par. 15-17,
pp. 209; 212-221;

cap. IV par. 21-22, 28-30,
pp. 237-242; 262-268;
270-273
(circa 100 pagine in totale);

(b) G. Pascuzzi, Il diritto dell'era digitale, il Mulino, Bologna 2020 (non edizioni precedenti), solo le pagine indicate (circa 120 pagine in totale):

INTRODUZIONE:
PAR. 1-4, PP. 17-31;

CAP. I:
PAR. 4, PP. 42-46;

CAP. III:
PAR. 2, 4, 5, 6, PP. 82-88, 92-104;

CAP. IV:
PAR. 3, 4, 6, PP. 116-129, 133-135;

CAP. XI:
PAR. 2-5, PP. 240-250;

CAP. XVI:
PP. 289-308;

CAP. XVIII:
PP. 315-324;

CAP. XIX:
PP. 325-335;

CAP. XXIII:
PP. 361-364;

CONCLUSIONI, P. 379.

NB: chi sostiene l'esame di Informatica g. del IV anno (6 CFU) non dovrà studiare il testo a).

Dovranno inoltre essere studiate da tutti gli studenti, frequentanti e non frequentanti, le slide utilizzate a lezione, che saranno disponibili nella pagina Elly del corso all'indirizzo https://elly2020.gspi.unipr.it/ ).

2.INFORMATICA GIURIDICA E-LEARNING
(Prof. Del Sole e Prof. Sarcinella):

I materiali didattici sono disponibili sul portale Elly all'indirizzo:
https://elly2020.gspi.unipr.it/

Per lo studio dei contenuti non analiticamente trattati nei materiali e-learning, e come ulteriore sussidio per la preparazione dell'esame, si consiglia l'utilizzo di un testo, a scelta, fra quelli disponibili per la preparazione dell'ECDL Full Standard (sette moduli). Fra i volumi in commercio si segnalano:
Per la preparazione dell'esame si consiglia l'utilizzo di un testo, a scelta, fra quelli disponibili per la preparazione dell'ECDL Full Standard (sette moduli). Fra i volumi in commercio si segnalano:
TIBONE, La Patente del Computer. Nuova ECDL con Windows 10 e Office 2016, Zanichelli, 2020;
LUGHEZZANI-PRINCIVALLE, Nuova ECDL Base + Full Standard Extension, volume unico, Hoepli, 2017-2018.
Ovvero altro manuale per il conseguimento della certificazione ECDL FULL STANDARD (AICA).
Il programma è valido anche per studenti delle coorti precedenti che devono sostenere l'esame di INFORMATICA GIURIDICA.

NB: l'iscrizione in Esse3 è riservata a chi intende effettivamente sostenere l'esame; gli studenti che si iscrivono a un appello e successivamente per qualche ragione decidono di non presentarsi sono invitati a cancellare l'iscrizione, o ad avvisare anticipatamente via email uno dei docenti della commissione.
Gli studenti non iscritti all'appello che desiderano partecipare soltanto per assistere agli esami, in caso di esami svolti a distanza, possono prendere contatto il giorno prima con uno dei docenti della commissione per essere abilitati ad accedere al video-collegamento.

Metodi didattici

1. LOGICA, ARGOMENTAZIONE E INFORMATICA GIURIDICA PARTE I
(Prof. Zanichelli):
Questa parte dell'insegnamento sarà svolta mediante lezioni a distanza sulla piattaforma Microsoft Teams. Gli studenti potranno seguirle da un proprio dispositivo in modalità sincrona nell’orario previsto, o anche successivamente in modalità asincrona sulla pagina Elly del corso, all'indirizzo https://elly2020.gspi.unipr.it/ dove saranno rese disponibili (fino a giugno 2021) unitamente alle slide utilizzate a lezione.
Le slide sono parte integrante della preparazione dell'esame per tutti gli studenti, e sono predisposte per guidare e facilitare lo studio dei testi di riferimento, rispetto ai quali offrono chiarimenti, approfondimenti, esemplificazioni.
Al fine di assicurare agli studenti le conoscenze di base necessarie per affrontare la disciplina, saranno chiariti in via preliminare i termini, i concetti e i nodi tematici essenziali per poter comprendere e studiare efficacemente i vari l'argomenti proposti.
Le lezioni, essendo pensate per guidare gli studenti a comprendere e approfondire gli argomenti trattati nei testi indicati, avranno un'impostazione prevalentemente frontale.
Si auspica, in ogni caso, una partecipazione attiva da parte degli studenti, e si cercherà di favorirla il più possibile anche mediante le risorse della piattaforma.
Le prime nove lezioni, indirizzate solo agli studenti del I anno, saranno dedicate agli argomenti di Logica e argomentazione giuridica.
Le nove lezioni successive, indirizzate a tutti gli studenti (I anno e IV anno), saranno dedicate agli argomenti di Informatica giuridica.
Si consiglia comunque a tutti gli studenti (I anno e IV anno) di partecipare alla parte iniziale della prima lezione, in cui saranno fornite indicazioni generali sul corso e sull’esame valide per tutti.

2. INFORMATICA GIURIDICA E-LEARNING
(Prof. Del Sole e Prof. Sarcinella):

I materiali didattici e-learning sono disponibili all'indirizzo
https://elly2020.gspi.unipr.it/

I materiali sono predisposti in modo tale da poter essere studiati in autonomia dagli studenti, e contengono anche prove di verifica e strumenti di autovalutazione.
I materiali sono validi anche per studenti delle coorti precedenti che devono sostenere l'esame di INFORMATICA GIURIDICA.

E' prevista una prova parziale (nel mese di dicembre 2020).

Modalità verifica apprendimento

L’esame, in ordine alfabetico, consiste in tre prove (orali in caso di esami a distanza):
a) Logica e arg. giur. (Prof. Zanichelli);
b) Inform. giur.. parte I (Prof. Zanichelli);
c) Inform. giur. e-learning
(Proff. Del Sole e Sarcinella).
NB: per l'esame del IV anno (6 CFU) non si svolge la prova a).
Gli studenti devono superare le prove nello stesso giorno, ad eccezione di eventuali prove parziali già superate. Risultato finale: media dei voti ottenuti nelle tre prove. L’ordine di svolgimento tra a) b) c) può variare. Lo studente che superi solo una o due prove su tre dovrà sostenere di nuovo l’intero esame in un appello successivo.
a) LOGICA E ARGOM. GIUR.:
Esame orale composto di almeno tre domande, attinenti ai temi trattati a lezione, nelle slide e nel testo indicato.
Indicatori per la valutazione:
- ampiezza e solidità delle conoscenze acquisite;
- livello di comprensione degli argomenti studiati;
- capacità di esporre in modo ragionato, superando una ripetizione mnemonica;
- abilità espositiva e accuratezza espressiva.

b) INFORM. GIUR. PARTE I: Test scritto di 15 quesiti a risposta multipla, miranti ad accertare la conoscenza dei concetti di base della materia e la capacità di operare confronti e distinzioni tra i temi studiati. Test superato con almeno 9 risposte esatte. Negli esami a distanza il test è sostituito da colloquio orale.
Sono previste due prove parziali: sulla parte a) a ottobre 2020, sulla parte b) a dicembre 2020 (stesse modalità e stessi criteri dell’esame). In caso di esito positivo, la valutazione ottenuta nelle prove parziali concorrerà al risultato dell’esame finale (se completato entro luglio 2021), e lo studente non sarà più esaminato su queste parti.
NB: In base all’evolvere dell’emergenza, l’esame si svolgerà o in presenza (con possibilità di sostenerlo a distanza solo per gli studenti che lo richiedano), oppure a distanza per tutti. A seconda che gli esami si svolgano in presenza o a distanza, potrà rendersi necessario variare la tipologia di prova (test scritto/colloquio orale). Si darà notizia anticipatamente su esse3 della modalità prescelta.

c)
INFORM. GIUR. E-LEARNING (indicazioni valide anche per l'esame di Informatica g. del IV anno 6 cfu):
L’esame si svolgerà con utilizzo di tecnologie informatiche, e consisterà nella valutazione delle conoscenze teoriche e di quelle pratiche.
La valutazione delle conoscenze teoriche riguarderà i concetti di base delle tecnologie informatiche e telematiche e di tutte le altre nozioni teoriche indicate nel Syllabus.
La valutazione delle conoscenze pratiche riguarderà i criteri per la ricerca di documentazione giuridica in banche dati, siti web e Internet, e l’utilizzo di un programma di elaborazione testi, con le relative funzioni.
La valutazione delle conoscenze teoriche e pratiche avverrà attraverso la somministrazione di test da eseguirsi su computer (tipologia di domande possibili: Vero/Falso, scelta multipla con una o più alternative corrette, corrispondenza e scelta di parole mancanti).
Gli studenti possono prendere visione del test “TEST PER ESERCITAZIONE ESAME” sulla piattaforma Elly, al link https://elly.gspi.unipr.it/2019/mod/quiz/view.php?id=1167 .
NB: per poter sostenere l'esame gli studenti devono presentarsi muniti delle proprie credenziali di posta elettronica istituzionale studenti.unipr.it (username e password).
AVVERTENZA: in caso di impossibilità tecnica dell’utilizzo del computer, la prova si svolgerà su supporto cartaceo, con contenuti equipollenti a quelli somministrati per via informatica.
Gli studenti in possesso di certificato ECDL sosterranno l'esame e-learning solo sulla ricerca di documentazione giuridica in banche dati e nel web, mentre sarà riconosciuta la restante parte di programma. All'appello dovranno esibire certificato ECDL.

Altre informazioni

[Si consiglia a tutti gli studenti di preparare l'esame in base al Syllabus 2022-2023. Gli studenti di coorti precedenti al 2021-2022 dovranno superare l'intero esame nello stesso appello, come previsto per la loro coorte; e inoltre la valutazione di ogni prova sarà in 30esimi, come previsto per la loro coorte].

In base all’evolvere dell’emergenza, l’esame si svolgerà in presenza o a distanza sulla piattaforma Microsoft Teams. Si darà notizia anticipatamente su Esse3 della modalità prescelta.

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Sig.ra Anna Maria Roseto
T. +39 0521 904130
E. servizio giurisp.didattica@unipr.it
E. del manager annamaria.roseto@unipr.it

Scrivi al Servizio per la didattica > Form

Presidente del corso di studio

Prof. Luca Ghidoni
E. luca.ghidoni@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof. Marco Gardini
E. marco.gardini@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof. Francesco Mazzacuva
E. francesco.mazzacuva@unipr.it

 

Delegati Erasmus

Prof.ssa Malaika Bianchi
E. malaika.bianchi@unipr.it
 

Responsabile assicurazione qualità

Prof. Andrea Errera
E. raq.giurisprudenza@unipr.it

Scrivi al RAQ > Form

Tirocini formativi

E. tirocinigiurisprudenza@unipr.it

Studenti tutor

link: studenti tutor