Corso di Giurisprudenza - Università degli Studi di Parma

Doppio titolo con Pontificia Universidade Catolica do Rio Grande do Sul - Brasile

Dual Degree in "LLM in Corporate Law and Finance" o  in "General LLM with Concentration in Human Rights and Dignity Law" con la Widener University Delaware Law (Delaware - USA)

Un corso che fornisce una preparazione al giurista moderno, già ben orientata verso diversi sbocchi professionali, pure sul piano internazionale. Un corso, che, anche grazie al supporto delle istituzioni giuridiche cittadine, propone una formazione di qualità, specialmente basata sul metodo casistico, seminariale e laboratoriale: in un clima di fruttuosa collaborazione con i docenti e con i compagni di corso, lo studente sperimenta l'approccio pratico alla realtà e acquisisce competenze concrete, non soltanto prettamente giuridiche, ma trasversali, da spendere sul piano lavorativo. Notevoli sono, infatti, i risultati occupazionali e di soddisfazione dei laureati in Giurisprudenza a Parma.

Laurea magistrale a ciclo unico
Accesso libero
corso in Italiano
classe LMG/01
300 crediti

0995

codice corso
cortile Palazzo Centrale

Avvisi dal corso


Agg.
Corso di Studio
Terza edizione della International Summer School dal 26 maggio al 20 giugno 2025

Il Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali organizza, in collaborazione con l’Albany Law School di Albany, New York, la terza edizione della Summer School dal titolo Towards the 2030 United Nations Sustainable Development Goals: A Focus on Climate, Food and Equality”.

La Summer School si svolgerà presso l'Università degli Studi di Parma, dal 26 maggio al 20 giugno 2025

>>> Maggiori informazioni


Corso di Studio
Dal 5 marzo ciclo di incontri: "La politica estera comune europea dall'allargamento alle politiche di vicinato" - Dott. Paolo Bergamaschi

Il 5 marzo, il 7 marzo e il 14 marzo 2025, il Dott. Paolo Bergamaschi terrà tre incontri dal titolo: "La politica estera comune europea: i negoziati per l'allargamento e per le politiche di vicinato".

>>> Leggi dettagli


Agg.
Corso di Studio
Programma lezioni Laboratorio di Partecipazione Sociale

Gentilissimi/e studenti/esse, si comunica che le lezioni di LPS avranno inizio dal 03 marzo 2025.

In allegato il calendario completo

Calendario LPS 2024/25

Corso di Studio
Bando MAECI-MUR-F.CRUI per 351 tirocini curriculari

Sono aperte le candidature al bando MAECI-MUR-F.CRUI per 351 tirocini curriculari presso le sedi all’estero del MAECI: https://www.tirocinicrui.it/351-tirocini-maeci-mur-crui-al-via-bando/

E' possibile presentare domanda entro il 27 febbraio 2025 

I tirocini si svolgeranno dal 19 maggio al 18 agosto 2025.


Agg.
Corso di Studio
Bando per tirocinio ( post-laurea ) presso la Procura di Ferrara

Pubblicato il bando per la presentazione di domande dirette allo svolgimento di un periodo di  18 mesi di formazione teorico pratica presso la Procura della Repubblica di Ferrara rivolto a laureate/i in Giurisprudenza

bando presso Procura di Ferrara (per laureate/laureati in Giurisprudenza)

Agg.
Servizio per la didattica
Master di II livello in Salute Collettiva: teorie e pratica del community health approach a. a. 2024/2025

Master proposto dal Dipartimento di Giurisprudenza, Studi Politici e Internazionali dell’Università di Parma, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Medicina e Chirurgia. 

>>> Maggiori informazioni  

 

Avvisi dai docenti


Agg.
PEDRABISSI Stefania
Ricevimento A.A. 2024/2025

Si comunica che per l'A.A. 2024/2025 la prof.ssa Stefania Pedrabissi svolgerà l'attività di ricevimento il mercoledì alle ore 13.30 in presenza, previo apputamento concordato via mail. Sarà comunque possibile fissare un incontro via Teams in altro giorno della settimana, sempre previo apputamento con la Docente, via mail.

Contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Sig.ra Anna Maria Roseto
T. +39 0521 904130
E. servizio giurisp.didattica@unipr.it
E. del manager annamaria.roseto@unipr.it

Scrivi al Servizio per la didattica > Form

Presidente del corso di studio

Prof. Luca Ghidoni
E. luca.ghidoni@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof. Marco Gardini
E. marco.gardini@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof. Francesco Mazzacuva
E. francesco.mazzacuva@unipr.it

 

Delegati Erasmus

Prof.ssa Malaika Bianchi
E. malaika.bianchi@unipr.it
 

Responsabile assicurazione qualità

Prof. Andrea Errera
E. raq.giurisprudenza@unipr.it

Scrivi al RAQ > Form

Tirocini formativi

E. tirocinigiurisprudenza@unipr.it

Studenti tutor

link: studenti tutor