Corso di Scienze gastronomiche - Università degli Studi di Parma

Vale la pena di frequentare il corso di laurea in Scienze Gastronomiche se ami, con il cibo, il territorio e la sua cultura, se vuoi difendere le tradizioni della nostra terra, cristallizzate in alimenti, in piatti, in tecniche di elaborazione delle materie prime; se vuoi esprimere le tue potenzialità studiando, e spesso scoprendo, le eccellenze delle nostre regioni, che sempre più sono nel mondo veicolo di italianità e di amore per la vita.

E vale la pena farlo a Parma, che fa parte della rete delle città creative UNESCO per la gastronomia, dove è stato fondato il primo corso di studi pubblico di questo tipo.

Potrai studiare al centro della Food Valley tra convegni, festival gastronomici, scuole di cucina e musei del cibo, in compagnia di professionisti appassionati della gastronomia.

Laurea
Accesso libero
corso in Italiano
classe L-26
180 crediti

3069

codice corso
Immagine generica

Avvisi dal corso

28/09/2023 - 07:44
Corso di Studio
Notte dei Ricercatori - 29 settembre dalle ore 16.00

Cari studenti

siete tutti invitati a partecipare alla Notte dei Ricercatori che si terrà il 29 settembre dalle ore 16, in particolare all’evento:

La biodiversità si costruisce insieme. Un patto dalla terra alla tavola: collaborare per innovare e condividere alimenti sani e sostenibili, organizzato nell’ambito dei progetti del Dipartimento finanziati dal PNRR.

 

LUOGO: Plesso Aule delle Scienze – Pad. 25 – Sala Congressi

ORARIO E DURATA: dalle 16:00 alle 20:00. Attività ad accesso libero.

Nel volantino troverete tutte le informazioni.

 

Notte dei Ricercatori - volantino
18/09/2023 - 14:21
Corso di Studio
Idoneità inglese - preparazione all'idoneità

Per la preparazione agli esami di idoneità di Inglese (gestiti dal Centro Linguistico di Ateneo), è possibile frequentare uno o più cicli di esercitazioni tenuti da insegnanti madrelingua (Collaboratori ed Esperti Linguistici – CEL) e/o svolgere corsi online in autoapprendimento.

 Maggiori informazioni

23/08/2023 - 11:20
Corso di Studio
Avviso ai laureandi SG del 18 ottobre 2023: Adempimenti e istruzioni

Gentili studenti, 

in allegato l'avviso destinato agli studenti che intendono laurearsi il 18 ottobre, che riporta gli adempimenti richiesti e le relative procedure.

Avviso ai laureandi del 18 ottobre 2023: Adempimenti e istruzioni
23/08/2023 - 10:46
Corso di Studio
Pubblicato l'orario delle lezioni del 1^ semestre a.a. 2023-2024

Gentili studenti,

Gli orari delle lezioni e delle attività didattiche dei corsi di laurea sono pubblicati tramite piattaforma EasyRoom e consultabili nel portale "Agenda WEB studenti".

Nel portale si potranno visualizzare anche l'occupazione delle aule e le informazioni sulla App. Tutti i dati sono aggiornati in tempo reale.

https://agendastudenti.unipr.it/

Soprattutto nella prima parte del periodo didattico è  bene  verificare spesso i dati presenti su tali pagine  in quanto possono essere soggetti a modifiche e variazione  es. di orario e/o di aula, sospensione o spostamento di singola lezione, ecc.

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

T. +39 0521 905122
E. segreteria.scienzealimenti@unipr.it 
 

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
dott.ssa Caterina Scopelliti
T. +39 0521 905969
E. servizio didattica.scienzealimenti@unipr.it
E. del manager caterina.scopelliti@unipr.it

Presidente del corso di studio

prof.ssa Cristina Mora
E. cristina.mora@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

prof.ssa Benedetta Chiancone
E. benedetta.chiancone@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

prof.ssa Francesca Bot
E. francesca.bot@unipr.it

Docenti tutor

prof.ssa Martina Cirlini
E. martina.cirlini@unipr.it 

Delegati Erasmus

prof. Sergio Ghidini
E. sergio.ghidini@unipr.it 
 

Responsabile assicurazione qualità

prof. Sergio Ghidini
E. sergio.ghidini@unipr.it 

Tirocini formativi
E. davide.menozzi@unipr.it 

Studenti tutor

Ludovica Di Bernardo 
E. ludovica.dibernardo@studenti.unipr.it

Francesco Pilato
E. francesco.pilato1@studenti.unipr.it

Costanza Michelini
E. costanza.michelini@studenti.unipr.it