ALIMENTAZIONE E ATTIVITA' FISICA NELL'ETA' EVOLUTIVA
cod. 1002634

Anno accademico 2013/14
5° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Maurizio VANELLI
Settore scientifico disciplinare
Pediatria generale e specialistica (MED/38)
Ambito
Discipline pediatriche
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
7 ore
di attività frontali
1 crediti
sede: -
insegnamento
in - - -

Modulo dell'insegnamento integrato: STILI DI VITA E BENESSERE

Obiettivi formativi

Al termine del Corso lo studente dovrà conoscere gli interventi cognitivo-comportamentali più efficaci per instaurare stili di vita idonei ad un ottimale sviluppo psicofisico e al mantenimento del migliore stato di salute, di forma fisica e di qualità della vita. Dovrà aver appreso i meccanismi attraverso i quali l’alimentazione e l'esercizio fisico svolgono un ruolo fondamentale nella promozione del benessere. Dovrà essere in grado di dettare indicazioni nutrizionali e motorie atte a prevenire le principali patologie cronico degenerative e le disabilità ed a ritardare il processo di invecchiamento. Così come nel dettare un trattamento farmacologico, da solo o con l’ausilio dello specialista di riferimento, dovrà fornire consigli nutrizionali e suggerire l’esercizio fisico adatti al contesto clinico, funzionale e sociale dei propri assistiti, quali strumenti di terapia, prevenzione (primaria e terziaria) e riabilitazione.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Fabbisogni nutrizionali nelle differenti età pediatriche. La denutrizione infantile nel mondo: epidemiologia e strategie correttive. La corretta alimentazione. L’educazione del gusto. Qualità e controllo degli alimenti per l’infanzia. Alimentarsi con una malattia cronica (celiache, diabete, fibrosi cistica, intolleranze.). Gli eccessi: epidemiologia, valutazione, prevenzione e trattamento dell’obesità infantile. Il modello Giocampus. Stili di vita: quale attività fisica in età evolutiva, quale alimentazione nell’attività fisica, la sedentarietà.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Sito della Società Italiana di Nutrizione Umana: www.sinu.it/

Sito del’ Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione: www.inran.it

INRAN – Saper mangiare. http://sapermangiare.mobi/per_saperne_di_piu.html

BCFN - Accesso al cibo: sfide e prospettive. http://www.barillacfn.com/uploads/file/99/pp_it-foodsecurity_bcfn2011.pdf

BCFN- Crescita sana e nutrizione nei bambini . http://www.barillacfn.com/uploads/file/72/1273140848_BarillaCFN_Position-paper_Crescita-sana-nutrizione-bambini_maggio2010.pdf

BCFN – Le sfide del food security - http://www.barillacfn.com/uploads/file/72/1259610262_PositionPaperBCFN_Food-Security.pdf

www.sinu.it/larn/tab_rias.asp

Metodi didattici

Lezioni frontali interattive

Modalità verifica apprendimento

Esame orale

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.medicina@unipr.it
 

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Giovanna Caselli
T. +39 0521 033851
E. servizio didattica.dimec@unipr.it 
E. del manager giovanna.caselli@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof. Marcello Giuseppe Maggio
E. marcellogiuseppe.maggio@unipr.it 

Delegato orientamento in ingresso

Prof. Stefano Guizzardi
E. stefano.guizzardi@unipr.it

Prof. Aderville Cabassi
E. aderville.cabassi@unipr.it

Prof. Carlo Galli

E. carlo.galli@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof. Stefano Guizzardi
E. stefano.guizzardi@unipr.it

Prof. Aderville Cabassi
E. aderville.cabassi@unipr.it

Prof. Carlo Galli

E.  carlo.galli@unipr.it

Docenti tutor

[titolo] [nome] [cognome]
E. [email @unipr] (modificare link a email)

Delegati Erasmus

Prof.ssa Elena Masselli
E. elena.masselli@unipr.it
Prof.ssa Maria Elisabeth Street (delega ai tirocini)
E.mariaelisabeth.street@unipr.it
Prof. Andrea Ticinesi
E. andrea.ticinesi@unipr.it

Prof. Roberto Sala
E. roberto.sala@unipr.it

 

Responsabile assicurazione qualità

Prof. Mario Silva
E. mario.silva@unipr.it

Studenti tutor

Sig. Giacomo Maria Cerreto

E. giacomomaria.cerreto@studenti.unipr.it

Sig.na Elena Dentoni

E. elena.dentoni@studenti.unipr.it

Sig. Riccardo Comparato
E. riccardo.comparato@studenti.unipr.it