ANATOMIA UMANA
cod. 08614

Anno accademico 2024/25
1° anno di corso - Secondo semestre
Docenti
Settore scientifico disciplinare
Anatomia umana (BIO/16)
Ambito
Morfologia umana
Tipologia attività formativa
Base
90 ore
di attività frontali
9 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Modulo dell'insegnamento integrato: ANATOMIA I

Obiettivi formativi

1 descrittore di Dublino- conoscenze e capacità di comprensione: lo studente deve essere in grado di descrivere sistematicamente e topograficamente la conformazione e la struttura del corpo umano nei suoi aspetti macroscopici e microscopici nei vari periodi della vita, descrivere l'organogenesi e le varie fasi dello sviluppo.
2 descrittore di Dublino- conoscenze e capacità di comprensione applicate: identificare le diversità morfologiche individuali e costituzionali, fornire un approccio metodologico propedeutico al ragionamento clinico.
3 descrittore di Dublino- autonomia di giudizio: lo studente deve essere in grado di sostenere un ragionamento anatomico.
4 descrittore di Dublino- abilità comunicative: lo studente deve possedere un preciso linguaggio tecnico in anatomia.
5 descrittore di Dublino- capacità di apprendere: lo studente deve essere in grado di sintetizzare autonomamente le numerose informazioni anatomiche in una prospettiva funzionale

Prerequisiti

Istologia ed embriologia generale

Contenuti dell'insegnamento

Apparato locomotore: Organogenesi del cranio, del collo, del tronco e degli arti, concetti di metameria. Morfologia generale del corpo umano e delle sue diverse varianti costituzionali. Generalità su ossa, articolazioni, legamenti, muscoli scheletrici e fasce delle strutture di testa, collo, tronco, arti superiori e inferiori.
Apparato cardio-circolatorio: cenni embriologici ed organogenesi; anatomia macro- e microscopica del cuore; caratteristiche morfo-funzionali, cellulari e molecolari dei vasi sanguiferi (arterie, vene, capillari); arterie e vene della circolazione generale e polmonare.
Apparato respiratorio: anatomia macro- e microscopica delle vie aeree superiori ed inferiori, del polmone e delle pleure.
Apparato vascolare linfatico: aspetti generali e topografia del drenaggio linfatico; anatomia macro- e microscopica funzionale e molecolare degli organi emopoietici (midollo osseo) e linfoidi primari e secondari (timo, milza, linfonodi).
Sistema endocrino: Morfologia, architettura e struttura delle ghiandole endocrine: ipofisi, epifisi, tiroide, paratiroidi, surrene, paragangli, pancreas endocrino, sistema cromaffine e sistema neuroendocrino diffuso.
Apparato Urinario: organizzazione generale ed organogenesi; anatomia macro- e microscopica del rene; citologia e anatomia molecolare del nefrone; topografia e struttura dell'uretere, vescica ed uretra.

Programma esteso

Introduzione: terminologia anatomica, organizzazione del corpo.
Generalità su ossa, articolazioni, legamenti, muscoli scheletrici e fasce
Caratteristiche generali del cranio. Ossa del cranio. Cavità orbitaria, nasala, buccale, seni paranasali.
Volta cranica, con riferimenti a muscoli, fasce, meningi, seni venosi; base cranica: superficie interna ed esterna, fosse, forami, con riferimenti a vasi e nervi che vi transitano.
articolazione temporo-mandibolare.
Muscoli mimici del volto, muscoli masticatori e relative fasce.
Articolazione atlo-occipitale.
Collo: ossa e muscoli.
Vascolarizzazione arteriosa, venosa, linfatica e sull’innervazione somatica e viscerale del cranio e del collo. Organogenesi della testa e del collo con riferimenti di anatomia clinica.
Colonna vertebrale: ossa, articolazioni, legamenti, muscoli estensori, flessori e rotatori.
Torace: ossa, articolazioni e muscoli intriseci. Diaframma.
Cingolo scapolo-omerale: scapola, clavicola, articolazioni, muscoli del cingolo scapolare, muscoli dell'articolazione della spalla.
Bacino: ossa, articolazioni e muscoli della pelvi. La parete addominale.
Articolazione coxo-femorale.
Arto superiore e arto inferiore: ossa, articolazioni, muscoli.
Organogenesi dell’apparato muscolo scheletrico e concetti di metameria.
Apparato cardio-circolatorio: anatomia macro- e microscopica del cuore; caratteristiche morfo-funzionali, cellulari e molecolari dei vasi sanguiferi (arterie, vene, capillari); arterie e vene della circolazione generale e polmonare. Cenni di organogenesi
Apparato respiratorio: organizzazione generale, anatomia macro- e microscopica delle vie aeree superiori ed inferiori, del polmone e delle pleure. Cenni di organogenesi.
Apparato vascolare linfatico: aspetti generali e topografia del drenaggio linfatico; anatomia macro- e microscopica funzionale e molecolare degli organi emopoietici (midollo osseo) e linfoidi primari e secondari (timo, milza, linfonodi).
Sistema endocrino: morfologia, architettura e struttura delle ghiandole endocrine: ipofisi, epifisi, tiroide, paratiroidi, surrene, paragangli, pancreas endocrino, sistema cromaffine e sistema neuroendocrino diffuso. Cenni di organogenesi.
Apparato Urinario: organizzazione generale ed organogenesi; anatomia macro- e microscopica del rene; citologia e anatomia molecolare del nefrone; topografia e struttura dell'uretere, vescica ed uretra.

Bibliografia

TRATTATO di Anatomia Umana (Anastasi et al.), Ed. EdiErmes;
SOBOTTA Anatomia Umana, edizione italiana a cura di M.Vitale, Ed. EDRA;
NETTER Atlante di Anatomia Umana, Ed. EDRA;
PROMETHEUS - Atlante di Anatomia, edizione italiana a cura di E.Gaudio, Ed. EdiSES.

Metodi didattici

Attività didattica frontale supportata dall’utilizzo di preparati e modelli anatomici.
Il materiale didattico sarà depositato sulla specifica piattaforma ad accesso riservato agli studenti (Elly). Per scaricare le slide sarà necessario essere iscritti al Corso di studio: 5026 – MEDICINA E CHIRURGIA.
Il docente metterà a disposizione, previa accordo con gli studenti, il laboratorio di anatomia microscopica e la sala anatomica con i modelli anatomici per lo studio individuale.

Modalità verifica apprendimento

L’accertamento del raggiungimento degli obiettivi previsti dal corso prevede un esame orale. Mediante domande riguardanti i contenuti del corso verrà accertato se lo studente ha raggiunto l’obiettivo della conoscenza e della comprensione dei contenuti in una prospettiva funzionale e di propedeutica clinica.
In particolare, l’esame si svolge nelle seguenti fasi. Fase 1: identificazione e descrizione di almeno un preparato di anatomia microscopica. Fase 2: verifica della conoscenza dell’anatomia dell’intero programma del corso. E' necessario superare entrambe le fasi dell'esame nell'ordine indicato.

Gli Studenti con DSA/BSE devono preventivamente contattare il Centro Accoglienza e inclusione (CAI) dell’Ateneo e seguire le indicazioni del CAI per l’eventuale richiesta di esame personalizzato (https://www.cai.unipr.it/ ).

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Salute e benessere;
Istruzione di qualità

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.medicina@unipr.it
 

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Giovanna Caselli
T. +39 0521 033851
E. servizio didattica.dimec@unipr.it 
E. del manager giovanna.caselli@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof. Marcello Giuseppe Maggio
E. marcellogiuseppe.maggio@unipr.it 

Delegato orientamento in ingresso

Prof. Stefano Guizzardi
E. stefano.guizzardi@unipr.it

Prof. Aderville Cabassi
E. aderville.cabassi@unipr.it

Prof. Carlo Galli

E. carlo.galli@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof. Stefano Guizzardi
E. stefano.guizzardi@unipr.it

Prof. Aderville Cabassi
E. aderville.cabassi@unipr.it

Prof. Carlo Galli

E.  carlo.galli@unipr.it

Docenti tutor

[titolo] [nome] [cognome]
E. [email @unipr] (modificare link a email)

Delegati Erasmus

Prof.ssa Elena Masselli
E. elena.masselli@unipr.it
Prof.ssa Maria Elisabeth Street (delega ai tirocini)
E.mariaelisabeth.street@unipr.it
Prof. Andrea Ticinesi
E. andrea.ticinesi@unipr.it

Prof. Roberto Sala
E. roberto.sala@unipr.it

 

Responsabile assicurazione qualità

Prof. Paolo Del Rio
E. paolo.delrio@unipr.it

Studenti tutor

Sig. Giacomo Maria Cerreto

E. giacomomaria.cerreto@studenti.unipr.it

Sig. Riccardo Comparato
E. riccardo.comparato@studenti.unipr.it