Obiettivi formativi
Apprendere e coltivare lo sguardo sociologico sui fenomeni storici e contemporanei; sviluppare senso critico anche in relazione alle diverse tradizioni di pensiero proposte
Prerequisiti
Comprensione di un testo scritto
Contenuti dell'insegnamento
Il corso è un’introduzione al pensiero sociologico classico e contemporaneo. Propone un percorso - che articola teorie e temi della sociologia - con particolare attenzione ai collegamenti interdisciplinari e al confronto tra prospettive sociologiche che divergono, tra loro, per presupposti, articolazione delle teorie, metodi d’indagine e analisi sul piano etico/politico.
Attraverso l’approfondimento di temi chiave del dibattito sociologico contemporaneo, il corso intende stimolare la comprensione della vita associata, l’immaginazione sociologica e la sua applicazione.
Programma esteso
La prima parte del corso (6 cfu) è dedicata agli autori classici, alle
prospettive teoriche e ai temi che hanno segnato la nascita e lo sviluppo
della sociologia nel diciannovesimo secolo. Si analizzano la genesi della
disciplina, le sue dimensioni distintive e le teorie struttural-funzionalista,
conflittualista e dell’attore. Per ogni prospettiva teorica proposta si
evidenziano i presupposti, le argomentazioni, le categorie fondamentali, i
temi e i sono menzionati principali sviluppi contemporanei. Tra i temi,
particolare attenzione sarà posta sul processo di socializzazione, sulle
istituzioni, sulle nozioni di cultura, potere e disuguaglianza. Sono offerti approfondimenti specifici su esponenti della disciplina che ne hanno segnato la storia, tra cui Durkheim, Marx, Weber,
Simmel, Mead, Parsons.
La seconda parte del corso (6 cfu) è dedicata all’approfondimento degli
autori contemporanei e dei temi su cui si centra il dibattito sociologico
internazionale attuale. Si analizzano diverse teorie della società contemporanea messe a confronto sui medesimi temi, tra cui: la globalizzazione, il mutamento sociale e culturale, la
giustizia ecologica, il passaggio alla tarda-modernità. A loro volta, i temi sono trattati secondo le categorie interpretative chiave della disciplina nel dialogo interdisciplinare.
Particolare attenzione è posta sul tema della giustizia, di particolare
interesse per il dibattito sociologico sul piano etico/politico, a partire dalla teoria critica critica contemporanea. Sono offerti approfondimenti specifici su autori tra cui Bourdieu, Goffman,
Habermas, Bauman, Beck, Giddens.
Bibliografia
In vista dell’esame (6 e 12 cfu) gli studenti frequentanti e non frequentanti sono tenuti a preparare:
GHERARDI L. (a cura di) Scoprire la sociologia: teorie e temi essenziali, Pearson, Milano 2020
Una lista delle nozioni utili per l’esame sarà pubblicata a fine corso sulla piattaforma Elly
Solo per l’esame da 12 cfu: GHERARDI L., La dotazione. L’azione sociale oltre la giustizia, Mimesis, Milano 2018.
Solo per l'esame da 6 cfu: Bosi A. Le stagioni del leggerescrivere, Unicopli, Milano 2023
Metodi didattici
Le lezioni sono in presenza e le interazioni tra studenti e con il docente sono incentivate tramite discussione sui temi proposti nell'ultima parte di ogni lezione
Modalità verifica apprendimento
Per i 12 cfu l’esame è orale. Per i 6 cfu l'esame è scritto
Altre informazioni
- - -
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
4, 5, 11