Corso di Studi filosofici - Università degli Studi di Parma

Il Corso di laurea triennale in Studi Filosofici, strutturato in un unico curriculum, persegue l'obiettivo primario di fornire una solida conoscenza di base in tutte le aree della filosofia. Il Corso ha la durata di tre anni, il primo dei quali dedicato alle conoscenze e metodologie filosofiche fondamentali, il secondo all'approfondimento critico di esse, il terzo ai rapporti della filosofia con altre discipline.

Laurea
Accesso libero
corso in Italiano
classe L-5
180 crediti

3013

codice corso
Immagine generica

Avvisi dal corso

27/09/2023 - 20:41
Corso di Studio
9 ottobre: Giornata di interdisciplinare "Medioevo Plurale"

Lunedì 9 ottobre, a partire dalle ore 10,30, nell'Aula Ex Presidenza presso il Plesso D'Azeglio si terrà una giornata di studi di carattere interdisciplinare dedicata al medioevo.

Locandina
25/09/2023 - 16:24
Corso di Studio
Corsi in preparazione all'idoneità linguistica curricolare

Sono pubblicate sul sito del Centro Linguistico di Ateneo (CLA) le informazioni sui Corsi in preparazione all'idoneità linguistica curricolare per il primo semestre 2023/2024.

Questi corsi sono dedicati agli studenti dei corsi di laurea o laurea magistrale che hanno in piano di studi una delle idoneità linguistiche di inglese o francese gestite dal CLA (riportate alla pagina Idoneità linguistiche gestite dal CLA).

Le informazioni sulle prove sono disponibili alla pagina Esami idoneità

28/08/2023 - 15:06
Corso di Studio
2 ottobre 2023: Prova di accesso - test non selettivo

Il test non selettivo avrà luogo lunedì 2 ottobre dalle ore 10,30 alle ore 12,30 in Aula H del Plesso D'Azeglio

Avvisi dai docenti

12/09/2023 - 12:00
FELINI Damiano
Programmi di Pedagogia generale e sociale (12 cfu), Pedagogia generale (6 cfu) e Pedagogia sociale (6 cfu)

Gli studenti in debito degli esami di Pedagogia generale e sociale (12 cfu), Pedagogia generale (6 cfu) e Pedagogia sociale (6 cfu) sostengono l'esame o gli esami previsti dal proprio piano studi, così come possono vedere nel proprio Esse3.

Per tutti questi insegnamenti ed esami, il docente di riferimento è il prof. Damiano Felini.

Gli studenti di Scienze dell'educazione (L19) immatricolati antecedentemente all'a.a. 2017/18, avendo in piano studi due esami separati di Pedagogia generale e Pedagogia sociale da 6 cfu l'uno, continuano a sostenerli separatamente.

 

Pedagogia generale e sociale (12 cfu)

Per questo esame, l'unico programma valido è quello dell'a.a. 23/24, indicato in questo sito web nell'apposita pagina dedicata all'insegnamento. Programmi di anni precedenti non sono più validi.

Tale programma sarà valido fino al 30.09.2024, dopo di che entrerà in vigore il programma dell'a.a. 2024/25, che sarà precisato all'inizio delle lezioni (1° semestre).

 

Pedagogia generale (6 cfu) e Pedagogia sociale (6 cfu)

Per questi esami, si prega di far riferimento alle specifiche indicazioni fornite nella pagina relativa all'insegnamento di Pedagogia generale e sociale del corso di laurea in Scienze dell'educazione, sotto la voce "Altre informazioni". Altri programmi non sono validi.

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Rag. Maria Velardi
T. +39 0521 034254
E. maria.velardi@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof. Fabrizio Amerini
E. fabrizio.amerini@unipr.it

Delegati orientamento in ingresso

Prof. Roberto Pinzani
E. roberto.pinzani@unipr.it
Prof. Andrea Sebastiano Staiti
E. andreasebastianostaiti@unipr.it

 

Delegato orientamento in uscita

Prof. Andrea Bianchi
E. andreabianchi@unipr.it

 

Docenti tutor

Prof. Fabrizio Amerini
fabrizio.amerini@unipr.it
Prof.ssa Beatrice Centi
beatrice.centi@unipr.it

Prof. Roberto Pinzani
E. roberto.pinzani@unipr.it

 

Delegati Erasmus

Prof. Wolfgang Huemer
E. wolfgang.huemer@unipr.it
Prof. Italo Testa
E. italo.testa@unipr.it

Referente assicurazione qualità

Prof. Pierfrancesco Fiorato
E. pierfrancesco.fiorato@unipr.it

Tirocini formativi

Prof. Gemmo Iocco
E. gemmo.iocco@unipr.it

Studenti tutor

Dott.ssa Irene Pisani
E. irene.pisani@studenti.unipr.it
Dott.ssa Chiara Incoronato
E. chiara.incoronato@studenti.unipr.it