Obiettivi formativi
BIOCHIMICA CLINICA
Il corso si propone di permettere allo studente di conoscere, comprendere ed essere in grado di:
1. Valutare le circostanze analitiche (variabilità pre-analitica e analitica) e biologiche che possono portare a un'errata interpretazione dei risultati di laboratorio,
2. Interpretare i principali esami di laboratorio forniti da un Laboratorio Clinico,
3. Correlare i dati di laboratorio e le diverse situazioni fisiopatologiche.
PATOLOGIA CLINICA
Lo studente dovrà conoscere le principali analisi di laboratorio utilizzate in Patologia Clinica, comprenderne ruolo e importanza ai fini di una corretta diagnosi e monitoraggio terapeutico, valutarne i costi/benefici ed applicare queste conoscenze ad esempi clinici concreti.
MICROBIOLOGIA CLINICA
Il corso si propone di fornire la conoscenza dei vari approcci metodologici utilizzabili per la diagnosi microbiologica e virologica delle patologie infettive e di stimolare la capacità di comprensione delle diverse strategie diagnostiche adottate in base alle caratteristiche biologiche e al potere patogeno degli agenti eziologici, come anche della risposta dell’ospite alle infezioni.
Il corso, inoltre, si propone di favorire la capacità di applicare le conoscenze acquisite attraverso la partecipazione alle attività pratiche di laboratorio.
Al termine del corso, lo studente avrà acquisito le conoscenze fondamentali per la scelta delle metodiche diagnostiche più appropriate e l’interpretazione degli esiti diagnostici ottenuti.
SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Lo studente dovrà conoscere le principali tecniche di laboratorio utilizzate in Patologia Clinica, Biochimica clinica e Microbiologia clinica, comprenderne ruolo e importanza ai fini di una corretta diagnosi e monitoraggio terapeutico, valutarne i costi/benefici ed applicare queste conoscenze ad esempi clinici concreti.
Prerequisiti
Propedeuticità obbligatorie previste dal CdS.
Si raccomanda di effettuare gli opportuni richiami di Biochimica, Fisiologia, Immunologia, Patologia Generale e Genetica di base.
Contenuti dell'insegnamento
BIOCHIMICA CLINICA
Gli argomenti trattati nel corso sono:
Il significato della Biochimica Clinica nella diagnostica medica. La logica della diagnostica di laboratorio, i motivi per richiedere esami di laboratorio.
Qualità totale in laboratorio: qualità analitica, scelta e verifica dei metodi analitici. Tipi di variabilità: pre-analitica, analitica, post-analitica, biologica.
Interpretazione delle analisi di laboratorio: significato dei valori di riferimento e loro ottenimento, caratteristiche diagnostiche degli esami di laboratorio.
Parametri per la valutazione del bilancio idroelettrolitico, acido-base e correlazione con condizioni patologiche.
Enzimologia clinica.
Aspetti clinici del metabolismo glucidico, lipidico e azotato.
Il profilo chimico-clinico: elettroforesi delle proteine sieriche, azoto non proteico, enzimi sierici e analisi delle urine.
Biochimica clinica organo-specifico.
PATOLOGIA CLINICA
- Il laboratorio in ematologia.
- Valutazione di laboratorio dell'emostasi.
- Gli indicatori sistemici di infiammazione e sulla funzionalità immunitaria.
- Il laboratorio nella diagnosi e nel follow up delle malattie neoplastiche.
MICROBIOLOGIA CLINICA
La prima parte del corso riguarda i principi della diagnosi di laboratorio delle malattie da infezione relativi alla fase preanalitica, analitica e post-analitica. In parallelo, verranno illustrati i principali metodi impiegati per la diagnosi di laboratorio delle infezioni batteriche, fungine, parassitarie e virali.
La seconda parte del corso, traendo le premesse da richiami sulla patogenesi delle infezioni, sulla loro epidemiologia e sui sistemi di profilassi disponibili, si focalizzerà sull'illustrazione degli algoritmi diagnostici impiegati per la diagnosi di laboratorio delle patologie infettive a carico dei sistemi e degli apparati del corpo umano.
SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Il corso si propone di fornire conoscenze specifiche nel campo delle tecniche di laboratorio. In particolare, verranno approfondite tematiche di biochimica e biologia molecolare clinica e traslazionale. Ciò consentirà la comprensione del processo di produzione dei dati, la loro interpretazione e la loro collocazione in ambito clinico.
Programma esteso
BIOCHIMICA CLINICA
Il significato della Biochimica Clinica nella diagnostica medica.
Organizzazione generale del laboratorio clinico.
Fase pre-analitica
- preparazione del paziente, campioni biologici, prelievo, conservazione e trattamento
- la fonte primaria della variabilità pre-analitica e dei fattori di interferenza
- variabilità biologica intra e interindividuale
Variabilità analitica
- caratteristiche analitiche dei metodi di laboratorio e loro valutazione
- principi analitici di alcuni test standard di laboratorio
- assicurazione della qualità
Interpretazione dei test di laboratorio
- intervalli di riferimento, limiti decisionali,
- specificità e sensibilità diagnostica, curve ROC
Gli esami di laboratorio più comuni, il ruolo del laboratorio nella diagnosi e nel monitoraggio di alcune patologie
- Parametri per la valutazione del bilancio idroelettrolitico e acido-base
- Test di laboratorio per la gestione del diabete
- Dislipidemie
- Test per la funzionalità epatica
- Test per la funzionalità renale
- Biomarcatori cardiaci
- Biomarcatori per patologie ossee
- Proteine del siero e biomarcatori dell'infiammazione
- Principi di enzimologia clinica
- Analisi delle urine
PATOLOGIA CLINICA
A) Patologia clinica del sangue:
- L'esame emocromocitometrico e la formula leucocitaria
- Le anemie (sideropenica, delle patologie croniche, aplastiche; sideroblastiche, da carenza di v.B12 e folati; emolitiche)
- Emoglobinopatie
- Alterazioni dei leucociti
- Anomalie del metabolismo del Fe
- Malattie linfo- e mieloproliferative
B) Valutazione di laboratorio dell'emostasi:
- Malattie emorragiche
- Malattie tromboemboliche
- CID
- Monitoraggio delle terapie anticoagulanti.
C) Il laboratorio nella valutazione degli stati infiammatori e dell'immunità:
- VES e proteine di fase acuta
- Complemento, citochine e chemochine
- Anticorpi
- Biomarcatori dell'immunità cellulare
- Malattie autoimmuni
- Immunodeficienze
- Ipersensibilità IgE mediate
D) Patologia clinica delle neoplasie:
- I marcatori tumorali: identificazione e classificazione
- Esempi di marcatori tumorali
MICROBIOLOGIA CLINICA
I principi della diagnosi di laboratorio di infezione:
- la prescrizione medica;
- modalità di raccolta, trasporto e conservazione del campione biologico per le indagini diagnostiche microbiologiche e virologiche;
- ricerca dell'agente patogeno e/o di suoi componenti nel campione biologico (diagnosi diretta);
- ricerca di una risposta immunitaria specifica (diagnosi indiretta);
- refertazione e archiviazione degli esiti diagnostici.
Caratteristiche dei principali metodi impiegati per la diagnosi di laboratorio di infezioni batteriche, fungine, parassitarie e virali.
Procedimenti diagnostici di laboratorio e interpretazione dei risultati delle indagini microbiologiche e virologiche relativamente alle infezioni: dell'apparato respiratorio; dell'apparato gastro-intestinale; del fegato; dell'apparato cardio-circolatorio; del sistema nervoso centrale; dell'apparato genito-urinario; a trasmissione sessuale; della cute; dell'apparato osteo-articolare;i prenatali, connatali e perinatali, sistemiche.
La determinazione della sensibilità/resistenza degli agenti patogeni agli antibiotici.
SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
-Preparazione campione biologico, separazione cellulare, colture cellulari, citometria e citofuorimetria a flusso
-Elettroforesi acidi Nucleici e Proteine, Western-Blotting, test ELISA
-Richiamo ai concetti fondamentali di Biologia Molecolare, PCR end-point, Real-Time PCR, Sequenziamento del DNA mediante metodo Sanger.
-Tecnologie-omiche in biologia molecolare e loro applicazioni: next generation sequencing, gene array, RNA-seq, single cell RNA-seq.
Bibliografia
Fare riferimento ad ogni modulo.
Metodi didattici
Durante le lezioni frontali, saranno illustrati e discussi i diversi argomenti del programma. Ricevimento studenti per delucidazioni solo su appuntamento
Modalità verifica apprendimento
La valutazione del raggiungimento degli obiettivi del corso consiste in un esame orale dell'intero programma del corso.
La valutazione sarà espressa in scala 0-30, con 18 corrispondente al voto minimo per superare l’esame di ogni modulo. Il voto finale sarà deciso di comune accordo con i colleghi docenti del corso integrato.
Altre informazioni
Gli Studenti con DSA/BSE devono preventivamente contattare “Il centro accoglienza e inclusione” (https://www.cai.unipr.it/).
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
3. Salute e Benessere
4. Istruzione di qualità
5. Uguaglianza di genere