MICROBIOLOGIA - VIROLOGIA
cod. 1001269

Anno accademico 2021/22
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Francesca TURRONI
Settore scientifico disciplinare
Microbiologia generale (BIO/19)
Ambito
Discipline biomolecolari
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
72 ore
di attività frontali
9 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Comprendere le specifiche caratteristiche dei microrganismi parassiti,simbionti,mutualisti e commensali.Studiare le differenti strategie e modalita' infettive.Inoltre,comprendere il meccanismo d'azione del sistema di difesa organico.

Prerequisiti

Disporre di sufficenti conoscenze di biologia generale e biochimica.

Contenuti dell'insegnamento

Biologia dei microrganismi quali agenti d'infezione e loro peculiari caratteristiche.

Programma esteso

- Morfologia della cellula batterica- le tecniche di osservazione microscopica e di studio dei microrganismi: allestimento dei preparati, osservazione a fresco, colorazioni, osservazione al microscopio ottico in campo oscuro, osservazione al microscopio elettronico a trasmissione e a scansione, frazionamento delle strutture batteriche - Struttura della cellula batterica - capsula e strato mucoso; glicocalice - parete cellulare - Ricombinazione genetica- trasformazione- lisogenia e trasduzione - coniugazione, fattori F- fattori R; i trasposoni, i plasmidi coniugativi; batteriocine
-Resistenza batterica, cromosomica e plasmidica - Antibiotici, resistenza batterica agli antibatterici; i chemioterapici
- Il metabolismo batterico- coltivazione dei microrganismi nei terreni liquidi: curva di crescita, colture sincronizzate, chemostato- coltivazione dei microrganismi nei terreni solidi: agenti solidificanti, morfologia delle colonie, isolamento colturale
- principali metodi di determinazione della sensibilità dei microrganismi ai farmaci antibatterici
- Flora batterica residente nei distretti corporei
-Microrganismi saprofiti e parassiti (simbionti, commensali e patogeni) - Microrganismi parassiti patogeni- patogenicità e virulenza
- tossigenicità: esotossine, endotossina, altre sostanze ad attività tossica ed aggressinica
- il lipide A
- mimetismo antigene
- Fasi del rapporto microrganismo patogeno-organismo ospite
- Diagnosi di laboratorio: materiali patologici , criteri diagnostici e interpretativi dei risultati- Cenni di sistematica- Eziologia e criteri diagnostici
Immunologia gen.
· Le difese organiche aspecifiche
· Le difese organiche specifiche
· L'antigene e le condizioni determinanti l'antigenicità
· Gli anticorpi
· Il complemento
· La reazione antigene-anticorpo
· La risposta anticorpale
· Gli anticorpi monoclonali
· Il sistema maggiore di istocompatibilità e suo coinvolgimento nella
risposta immunitaria
· Le citochine
· Immunità umorale ed immunità cellulo-mediata. I meccanismi effettori
della risposta immunitaria,Linf.Th e Tc,linf.B
· Risposta primaria e risposta secondaria
· Risposta umorale timo-dipendente e timo-indipendente,tolleranza
Citotossicità
· Le citochine e loro ruolo
I linfociti "killer"
Le cellule "natural killer"

·Virologia
· Definizione di virus
· Morfologia delle particelle virali
· Struttura delle particelle virali
· Composizione chimica della particella virale
-virus animali
· Rapporti virus-cellula
- Fasi della moltiplicazione virale
- Replicazione dell'acido nucleico nei virus ad RNA ad elica positiva e
negativa, ss e ds
- Replicazione dell'acido nucleico nei virus a DNA,ds e ss
- Espressione del genoma virale, schemi replicativi sec. Baltimore
- Virus oncogeni a DNA ed RNA
-Coltivazione dei virus
· Rapporti virus-organismo
Virologia speciale
· Caratteri morfologici e strutturali
-Difese organiche: difese aspecifiche, immunita' naturale e/o innata;
immunita' adattativa, umorale e cellulare

Bibliografia

Brock.Biologia dei microrganismi.Microbiologia generale.

Metodi didattici

Lezioni frontali orali con riferimenti continui ai principi generali della pratica laboratoristica.

Modalità verifica apprendimento

esame scritto ed esame orale.

Altre informazioni

Il corso favorisce l’acquisizione di autonomia di giudizio, anche in considerazione di conoscenze generali pregresse e di informazioni specifiche ottenute dai testi consigliati e dal materiale didattico fornito.

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -