Corso di Biologia - Università degli Studi di Parma

Il corso di laurea comprende attività finalizzate all'acquisizione dei fondamenti teorici e di adeguati elementi operativi relativamente: alla biologia dei microrganismi, degli organismi vegetali e delle varie specie animali incluso l'uomo, a livello morfologico, funzionale, cellulare e molecolare; ai meccanismi di ereditarietà e di sviluppo; alla presenza e agli effetti degli esseri viventi nell'ambiente.

E' prevista l'acquisizione di adeguate conoscenze di matematica, statistica, informatica, fisica e chimica, nonché di competenze di laboratorio biologico.

Il corso prevede un tirocinio pratico-applicativo finale da svolgersi in strutture universitarie o extra-universitarie, sotto la guida di un tutor.

Laurea
Accesso cronologico
corso in Italiano
classe L-13
180 crediti

3023

codice corso
Immagine generica

Avvisi dal corso

26/09/2023 - 14:36
Corso di Studio
WELCOME DAY - BIOLOGIA

Come ogni anno i Corsi di laurea triennale e magistrale del Dipartimento di Scienze Chimiche della Vita e della Sostenibilità Ambientale organizzano un Welcome day o "Lezione zero" durante il quale le matricole riceveranno informazioni utili per intraprendere il loro percorso universitario.

PRESENTAZIONE WELCOME DAY - 25 SETTEMBRE 2023
18/09/2023 - 16:16
Corso di Studio
Calendari dei corsi in preparazione alle idoneità linguistiche

Comunichiamo che sono stati pubblicati sul  sito del centro linguistico  i calendari dei corsi in preparazione alle idoneità di inglese e francese  al seguente link: https://www.cla.unipr.it/it/corsi/corsi-idoneita-curricolare/76/

 

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

T.+39 0521 905116
E. segreteria.scienze@unipr.it

Servizio per la qualità della didattica

E. servizio didattica.scvsa@unipr

T. +39 0521 905613
 

Presidente del corso di studio

Valeria Rossi

 

Presidente vicario

Alessandra Mori

Delegato orientamento in ingresso

Antonella Bachiorri

Delegato orientamento in uscita

Anna Torelli

 

Responsabile assicurazione qualità

Prof.ssa Alessandra Mori

Tirocini formativi

Paolo Lunghi

Referente per studenti con disabilità, disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) o appartenenti a fasce deboli

Paola Goffrini