Obiettivi formativi
Apprendimento dell'inquadramento diagnostico terapeutico delle
principali patologie gastrointestinali. Esame obiettivo addominale.
Riconoscimento delle principali strutture anatomiche e lesioni
endoscopicamente rilevabili (endoscopia alta e bassa).
Prerequisiti
- - -
Contenuti dell'insegnamento
Discussione di casi clinici presso il reparto e presso l'endoscopia
digestiva; apprendimento delle tecniche endoscopiche e dei percorsi
diagnostico-terapeutici delle principali patologie gastrointestinali.
Programma esteso
Discussione di casi clinici presso il reparto e presso l'endoscopia
digestiva; apprendimento delle tecniche endoscopiche e dei percorsi
diagnostico-terapeutici delle principali patologie gastrointestinali.
Bibliografia
/
Metodi didattici
Frequentazione del reparto di Gastroenterologia.
Frequentazione dell'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed
Endoscopia digestiva.
Discussione di casi clinici su piattaforma Teams.
Modalità verifica apprendimento
Esame orale
Altre informazioni
- - -
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -