FILOSOFIA POLITICA
cod. 1008531

Anno accademico 2019/20
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Italo TESTA
Settore scientifico disciplinare
Filosofia teoretica (M-FIL/01)
Ambito
Discipline filosofiche
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Approfondimento delle conoscenze relative alla filosofia politica, alla sua relazione con i contesti storici, e alla sua applicazione a dibattiti
contemporanei. Capacità di elaborare una argomentazione sulle tematiche del corso, e a partire da un'interpretazione critica dei testi
proposti. Sviluppo di capacità comunicative e di apprendimento, e della capacità di produrre giudizi autonomi su questioni filosofico-politiche e sociali

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Il corso affronterà il rapporto tra individuo e stato, con riferimento a diversi momenti della filosofia politica (Platone. Aristotele, Hobbes) e quindi al dibattito contemporaneo sul tema (Adorno).

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Aristotele, Politica, BUR (o Laterza)
Aristotele, Etica Nicomachea, Bompiani (o Laterza), libri VIII e IX
Th. Hobbes, De Cive, Editori Riuniti (o Edizioni Associate), Prefazione, Introduzione, Libertà
Th.W. Adorno, La crisi dell’individuo, Diabasis, Reggio Emilia, 2010
S. Petrucciani, Modelli di filosofia politica, Einaudi, parte prima e parte seconda

Metodi didattici

Lezione frontale
Discussioni guidate
Seminario

Modalità verifica apprendimento

L'esame prevede una esercitazione scritta, nella forma di una recensione (max. 4000 caratteri) del testo di Adorno, "La crisi dell'individuo" (10 % del voto finale) e si svolgerà mediante un colloquio (90 % del voto finale) sui testi in programma

La valutazione finale (su scala 0-30) sarà determinata sulla base di quattro fattori: 1) Chiarezza espositiva, accuratezza espressiva; 2) capacità argomentativa e autonomia di giudizio; 3) Capacità di lettura, comprensione, e analisi critica di testi filosofici; 4) Capacità di individuare nessi teorici tra concetti e posizioni filosofiche differenti.
L’esame si ritiene superato se raggiunge il voto minimo di 18/30. Il voto finale sarà determinato secondo i seguenti parametri:
30 e lode: Eccellente; eccellenti capacità espressive, eccellente capacità di argomentare una tesi in modo convincente e di individuarne i punti deboli, eccellente comprensione ed analisi critica dei testi assegnati e dei principali concetti coinvolti
30: Ottimo; capacità di espressione accurata e ottimamente articolata, ottima comprensione dei testi assegnati e dei concetti e degli argomenti coinvolti
27-29: Molto Buono; capacità di espressione corretta e ordinata, adeguate capacità di argomentazione e analisi critica di testi e concetti
24-26: Buono: Capacità di espressione buona ma non sempre corretta, capacità di argomentazione e analisi critica di testi e concetti soddisfacente, conoscenza dei testi non sempre completa
21-23: Discreto: Capacità espressive non sempre appropriate, capacità di argomentazione discreta, comprensione di testi e concetti talvolta non soddisfacente
18-21: Sufficiente: capacità espressive spesso non adeguate, capacità argomentativa poco soddisfacente, conoscenza e comprensione dei testi e dei concetti accettabile ma superficiale
0-18: Insufficiente: Gravi lacune espressive, incapacità di argomentare filosoficamente una tesi, inadeguata conoscenza e comprensione dei testi e dei concetti

Altre informazioni

- - -