FILOSOFIA MORALE II
cod. 1006607

Anno accademico 2017/18
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Mara MELETTI
Settore scientifico disciplinare
Filosofia morale (M-FIL/03)
Ambito
Discipline filosofiche
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
36 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: -
insegnamento
in ITALIANO

Modulo dell'insegnamento integrato: FILOSOFIA MORALE (Integrato)

Obiettivi formativi

Al termine del corso ci si attende che lo studente sia in grado di:
identificare e riconoscere la struttura concettuale e metodologica delle teorie morali più accreditate;
conoscere e analizzare i problemi etici, il loro sviluppo nella storia dell’etica e nel dibattito contemporaneo;
esporre in forma logica e articolata i testi filosofici assegnati ; saper argomentare oralmente in modo chiaro le proprie riflessioni critiche; saper
applicare le basi teoriche acquisite ai contesti morali, sociali, educativi contemporanei; saper orientarsi e sviluppare connessioni in ambiti teorici interdisciplinari;
affrontare in modo razionale e argomentato temi di rilevante interesse morale e civile; confrontarsi razionalmente con posizioni differenti.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Temi e problemi della bioetica. La bioetica costituisce una complessa sfida pratica alle teorie etiche e un interessante terreno di confronto con le loro articolazioni argomentative. Il modulo di Filosofia morale II approfondirà le principali applicazioni in ambito bioetico dei criteri normativi oggetto di studio in Filosofia morale I. Attraverso un percorso di letture si approfondiranno in particolare i concetti di natura, natura umana, dignità umana, responsabilità. Bioetica e Etica ambientale stanno in vario modo rimodulando questi concetti-base dell’etica, strettamente correlati alla formulazione dei diritti e della responsabilità in riferimento al nascere, al morire, al rapporto con l’ambiente e con l’animale.

Programma esteso

Il programma esteso e il programma d'esame vengono pubblicati sulla piattaforma Elly all'inizio del corso.
Il materiale didattico utilizzato a lezione viene caricato su Elly durante lo svolgimento del corso, ed è parte integrante del programma d’esame.

PROGRAMMA ESTESO definitivo: CORSO DI FILOSOFIA MORALE (Integrato) a.a.2017-18 (Prof.ssa Mara Meletti)
Il corso integrato si compone di due moduli:
Primo Modulo-Filosofia morale I (per studenti Studi Filosofici e Scienze dell’educazione)
Filosofia morale I : il corso mira a mettere in evidenza le strutture e i criteri normativi che caratterizzano le principali teorie morali contemporanee (deontologiche, consequenzialiste, etiche della virtù, etiche applicate). Il corso inizierà con la lettura di alcune parti di Etica Nicomachea di Aristotele, approfondirà le differenze tra le etiche della virtù e le etiche di impostazione deontologica e utilitaristica attraverso la lettura di testi significativi. Il modulo fornisce la conoscenza delle problematiche morali di base e del loro sviluppo storico, ha un carattere introduttivo alla comprensione del dibattito etico contemporaneo.
Lezioni di didattica integrativa, tenute dal prof. Staiti, verteranno sulla lettura di Kant, Fondazione della metafisica dei costumi
Bibliografia - Filosofia morale I
Demetrio Neri, Filosofia morale. Manuale introduttivo, Angelo Guerini e Associati, Milano 2013 (2°edizione).
Aristotele, Etica Nicomachea, Bompiani, Milano 2000, (con particolare attenzione ai primi sei libri).
E. Kant, Fondazione della Metafisica dei costumi, Laterza, Bari 1985.
Materiale introduttivo presente sulla piattaforma Elly (per studenti frequentanti e non frequentanti).
Gli studenti di Scienze dell’Educazione sosterranno l’esame orale sui testi sopra indicati (gli studenti frequentanti di Scienze dell’Educazione, a loro scelta, possono sostituire l’esame orale con la prova scritta parziale prevista per gli studenti di Studi Filosofici).
Gli studenti di Studi Filosofici sosterranno una prova scritta parziale, consistente in un questionario a risposta aperta sulla bibliografia del Modulo I .

Secondo Modulo-Filosofia morale II (per studenti di Studi Filosofici).
Temi e problemi filosofici nella bioetica. La bioetica costituisce una complessa sfida pratica alle teorie etiche e un interessante terreno di confronto con le loro articolazioni argomentative. Il modulo di Filosofia morale II approfondirà le principali applicazioni in ambito bioetico dei criteri normativi oggetto di studio in Filosofia morale I. Attraverso un percorso di letture si approfondiranno in particolare i concetti di natura, natura umana, dignità umana, responsabilità. Bioetica e Etica ambientale stanno in vario modo rimodulando questi concetti-base dell’etica, strettamente correlati alla formulazione dei diritti e della responsabilità in riferimento al nascere, al morire, al rapporto con l’ambiente e con l’animale.
Bibliografia.
Lettura di alcuni saggi in C. Viafora, A. Gaiani, A lezione di bioetica. Temi e strumenti, seconda edizione, FrancoAngeli, Milano 2015 (saggi n.1, 2, 3, 4, 6, 8, 9, 10, 13, 14, 18, Appendice I).
Testi di P. Singer presenti sulla piattaforma Elly : Etica pratica, Liguori, Napoli 1988, cap. I, IV, V; Ripensare la vita, La vecchia morale non serve più, Il Saggiatore, Milano 1996, pp. 191-223.
Testi di H.T. Enghelardt presenti sulla piattaforma Elly :Manuale di Bioetica, Il Saggiatore, Milano 1991, pp. 9-79.
H. Jonas, Tecnica, medicina ed etica. Prassi del principio responsabilità, Einaudi 1997 (saggi I, II, III, XI).
Per studenti non frequentanti: come introduzione al pensiero di Singer e di Jonas si consiglia la lettura di M. Reichlin, Etica della vita, Bruno Mondadori 2008, cap, 2 e 4.
Votazione e valutazione finale
30 e lode: eccellente, conoscenze solide, eccellente capacità argomentativa scritta e orale, completa comprensione di concetti e argomenti; partecipazione attiva alle lezioni e alla discussione in aula;
30: molto buono, conoscenze complete e adeguate, capacità di espressione corretta e adeguata; frequenza delle lezioni;
27/29 buono, conoscenza soddisfacente, capacità di espressione essenzialmente corretta;
24/26: conoscenza abbastanza buona, ma non completa e non sempre corretta;
21/23: conoscenza accettabile ma superficiale. Espressione spesso non appropriata;
18/21: sufficiente, pur con carenze cognitive e/o espressive;
Meno di 18: insufficiente. La preparazione presenta gravi lacune dal punto di vista dei contenuti, mancanza di chiarezza espositiva, inadeguata comprensione di concetti e argomenti.

Bibliografia

A lezione di bioetica. Temi e strumenti, a cura di C.Viafora e A.Gaiani, FrancoAngeli, Milano 2015 (seconda edizione).
H.Jonas, Tecnica, medicina ed etica. Prassi del principio responsabilità, Einaudi, Torino 1997

Metodi didattici

Lezioni frontali
Lettura e interpretazione di testi;
Riflessione, contestualizzazione e discussione dei problemi sollevati nel testo.
Partecipazione a seminari di Bioetica (Letture e seminari organizzati dal Centro di bioetica dell'Università di Parma- UCB)

Il materiale didattico utilizzato a lezione viene caricato su Elly durante lo svolgimento del corso, ed è parte integrante del programma d’esame.

Modalità verifica apprendimento

Filosofia morale II si conclude con l'esame orale. L’esame orale verte sul programma del modulo II (vedi Programma esteso).La valutazione finale è data dalla media del voto della prova scritta (modulo I) più la votazione dell'esame orale sul secondo modulo.
Votazione e valutazione finale
30 e lode: eccellente, conoscenze solide, eccellente capacità argomentativa scritta e orale, completa comprensione di concetti e argomenti; partecipazione attiva alle lezioni e alla discussione in aula;
30: molto buono, conoscenze complete e adeguate, capacità di espressione corretta e adeguata; frequenza delle lezioni;
27/29 buono, conoscenza soddisfacente, capacità di espressione essenzialmente corretta;
24/26: conoscenza abbastanza buona, ma non completa e non sempre corretta;
21/23: conoscenza accettabile ma superficiale. Espressione spesso non appropriata;
18/21: sufficiente, pur con carenze cognitive e/o espressive;
Meno di 18: insufficiente. La preparazione presenta gravi lacune dal punto di vista dei contenuti, mancanza di chiarezza espositiva, inadeguata comprensione di concetti e argomenti.

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.corsiumanistici@unipr.it
 

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Rag. Maria Velardi
T. +39 0521 034254
E. maria.velardi@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof. Fabrizio Amerini
E. fabrizio.amerini@unipr.it

Delegati orientamento in ingresso


Prof.ssa Irene Binini
E. irene.binini@unipr.it
Prof. Alessandro Torza
E. alessandro.torza@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof. Andrea Bianchi
E. andreabianchi@unipr.it

Docenti tutor

Prof. Fabrizio Amerini
E. fabrizio.amerini@unipr.it
Prof.ssa Irene Binini
E. irene.binini@unipr.it
Prof. Gemmo Iocco
E. gemmo.iocco@unipr.it

Delegati Erasmus


Prof. Alessandro Torza
E. alessandro.torza@unipr.it

Referente assicurazione qualità

Prof. Pierfrancesco Fiorato
E. pierfrancesco.fiorato@unipr.it

Modulo segnalazioni al RAQ

Tirocini formativi

Prof. Gemmo Iocco
E. gemmo.iocco@unipr.it

Studenti tutor

Dott.ssa Irene Pisani
E. irene.pisani@studenti.unipr.it
Dott. Francesco Bonzi
E. francesco.bonzi@studenti.unipr.it