Obiettivi formativi
Il corso introduce gli studenti attraverso l’analisi di testi letterari di diversi periodi e correnti, incentrati però tutti sullo stesso argomento, allo studio approfondito del periodo tra il 1870 e 1933. Sulla base di informazioni specifiche riguardanti le problematiche storico-sociali e estetico-letterari gli studenti apprenderanno da un lato l’evoluzione di un motivo letterario durante il periodo in questione, dall’altro individueranno le costanti che si mantengono nonostante stili e approcci diversi. Particolare attenzione sarà riservata allo sviluppo di Berlino che rappresenta per la Germania l’immagine di metropoli. Al contempo gli studenti acquisiranno i tratti caratteristici dei movimenti letterari del naturalismo, espressionismo e della Neue Sachlichkeit.
Durante il corso che si svolgerà parzialmente in lingua tedesca, ogni studente dovrà scegliere da una lista di argomenti un tema attinente all’argomento del corso che dovrà preparare autonomamente e presentare di seguito nel corso. A questo scopo il docente mette a disposizione degli studenti ore di ricevimento speciali durante i quali guida il lavoro degli studenti, indirizza, ove necessario, al reperimento del materiale ausiliario ed assiste in caso di necessità alla stesura della relazione, possibilmente in lingua. In questo modo gli studenti sono chiamati all’applicazione diretta di quanto acquisito durante le lezioni.
Lo studente apprende inoltre a comunicare e discutere contenuti, analisi e giudizi in lingua tedesca, utilizzando un registro linguistico appropriato all’argomento, facendo uso del lessico proprio del contesto degli studi letterari, dimostrando un’elevata conoscenza della lingua corrispondente al livello C2.
Prerequisiti
Lo studente avrà superato l’esame di Letteratura Tedesca I.
Contenuti dell'insegnamento
L’argomento del corso è l’immagine della metropoli nel periodo a cavallo tra l’Ottocento e Novecento. La tematica focalizza questioni storico-sociali e letterari-artistiche particolarmente significativi per la culture tedesca del periodo. L’arco delle opere trattate spazia dal naturalismo ed espressionismo fino alla Neue Sachlichkeit e trova la sua improvvisa fine nel 1933 con l’avvento del nazismo.
Dato che si tratta di una moltitudine di testi, prevalentemente di lirica, e che non esiste un’antologia canonica comprendente gli esempi più significativi, tutti i testi sono disponibile sulla piattaforma "didattica.unipr.it" dell’Ateneo. Oltre alla base testuale il corso si avvale di esempi pittorici e filmici per meglio illustrare la tematica. Autori trattati del periodo tra naturalismo ed espressionismo sono Julius Hart, Emil Stadler, Armin T. Wegner, Georg Heym, Rainer Maria Rilke, Paul Zech, Alfred Wolfenstein. Per il periodo della Repubblica di Weimar saranno presi in esame testi di Erich Kästner, Kurt Tucholsky, Carl Zuckmayer, Walter Haenclever e Alfred Döblin. La scelta dei testi riguarda sia i generi lirici, sia la prosa, prevalentemente nella tipica variante della ‘forma breve’, ma anche nel romanzo, p. es. “Berlin Alexanderplatz” di Döblin. Particolare attenzione sarà riservata alla figura di Siegfried Kracauer che con i suoi numerosi articoli nella Frankfurter Zeitung non solo è rappresentante di spicco dell’argomento ma al contempo ha dato un importante contributo teorico alla problematica della rappresentazione della ‘Grande Città’ sia sul piano letterario che quello cinematografico.
Programma esteso
- - -
Bibliografia
Hier schreibt Berlin – Qui scrive Berlino. A cura di Stephan Oswald. Bologna 2004.
Sabina Becker: Urbanität und Moderne. Studien zur Großstadtwahrnehmung in der deutschen Literatur 1900-1930. St. Ingbert 1993.
Metodi didattici
Durante le lezioni frontali, tenuti parzialmente in lingua tedesca, verranno introdotti il contesto storico e letterario, gli autori ed i testi, quest’ultimi reperibili tramite la piattaforma "didattica.unipr.it" dell’Ateneo. Dato l’argomento del corso la trattazione dei testi verrà integrata da materiale pittorico, fotografico e cinematografico. Attraverso il coinvolgimento diretto degli studenti che dovranno presentare i resultati delle loro ricerche individuali attinenti alla tematica generale del corso sarà stimolata non solo la loro capacità di elaborazione di un quesito specifico, ma anche la riflessione sul modo di presentarlo agli altri studenti, cambiando in questo modo i ruoli stabiliti tra docente e discente.
Modalità verifica apprendimento
La verifica delle conoscenze e delle abilità acquisite durante il corso avviene tramite esame orale. La verifica verterà sulle conoscenze dei testi ed autori trattati nonché del periodo e del contesto letterario. Oggetto dell’esame sarà inoltre la capacità dello studente di esprimere giudizi appropriati, di sintetizzare questioni complessi e di individuare elementi caratterizzanti i movimenti letterari trattati. Dato che l’esame si svolgerà parzialmente in lingua tedesca, lo studente dovrà dimostrare un’adeguata competenza orale in lingua corrispondente al livello C2, con particolare riguardo al registro appropriato e del linguaggio specifico degli studi letterari.
Altre informazioni
- - -
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -