Video di presentazione del corso
Guarda la presentazione del corso in diretta durante l'Open Day:
- giovedì 10 aprile
- venerdì 11 aprile
- sabato 12 aprile
Perché a Parma?
Il corso di studio è incardinato nel Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale (SCVSA), selezionato dal MUR come “Dipartimento di Eccellenza” consecutivamente nei quinquenni 2018-2022 e 2023-2027, a testimonianza della qualità della ricerca e della didattica che in esso si svolgono.
Attraverso il corso di laurea acquisirai le conoscenze di base dei principali settori della Biologia e delle metodologie e tecnologie multidisciplinari per l’indagine biologica, oltre alle competenze e abilità operative e applicative in ambito biologico.
Il corso è caratterizzato da un favorevole rapporto numerico tra studenti e docenti, fondamentale per garantire un’elevata qualità della didattica (come testimonia l’alto grado di soddisfazione da parte degli studenti iscritti) e per agevolare il rapporto quotidiano con i docenti. Al termine del percorso triennale avrai gli strumenti culturali e tecnico/pratici (anche grazie al tirocinio pre-laurea che potrai svolgere in laboratori universitari, presso aziende o enti presenti sul territorio nazionale e internazionale) per proseguire con successo i tuoi studi iscrivendoti alla laurea magistrale e/o per entrare nel mondo del lavoro.
Modalità di accesso
199 posti di cui 5 extra UE compresi 2 progetto Marco Polo.
Accesso con:
- superamento di un test TOLC (B o F) (fino a 100 posti);
- ordine cronologico con valorizzazione del merito (fino ad esaurimento dei posti).
Sei una futura matricola EXTRA UE? Scopri la procedura per iscriverti cliccando qui.
Dopo la laurea
L’obiettivo principale del corso di studio in Biologia è quello di fornirti le conoscenze e competenze metodologiche di base utilizzabili per accedere a successivi percorsi di studio e/o per l’accesso diretto al mondo del lavoro.
Potrai inoltre acquisire il titolo di Biologo junior superando il relativo Esame di Stato e iscriverti alla sezione B della Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi. Come Biologo junior potrai esercitare la tua attività in istituti pubblici o privati, in diversi settori industriali (ad esempio, in campo biomedico o ambientale).
Se invece vorrai proseguire i tuoi studi potrai scegliere, senza debiti formativi, tra i seguenti corsi di laurea magistrale attivati presso il nostro Ateneo: Scienze biomolecolari, genomiche e cellulari; Scienze biomediche traslazionali (3 curricula: Biologia della salute, Neurobiologia e Biologia della nutrizione); Ecologia ed etologia per la conservazione della natura (2 curricula: Ecologico ed Etologico); Biotecnologie genomiche, molecolari e industriali; Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche; Scienze e tecnologie per l’ambiente e le risorse (2 curricula: Tutela delle acque e bonifica dei siti contaminati, Tutela e valorizzazione del capitale naturale). Potrai anche iscriverti ad altri corsi affini verificando preventivamente la presenza di eventuali debiti formativi.