MARKETING DELLE MATERIE PRIME AGRICOLE
cod. 1010426

Anno accademico 2022/23
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
- Giovanni SOGARI
Settore scientifico disciplinare
Economia ed estimo rurale (AGR/01)
Field
Scienze propedeutiche
Tipologia attività formativa
Base
24 ore
di attività frontali
3 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Modulo dell'insegnamento integrato: Il mercato e il marketing delle materie prime agricole

Obiettivi formativi

Conoscere e comprendere il processo di marketing management
Essere in grado descrivere le principali tendenze evolutive nell’ambiente del marketing delle materie prime
Comprendere la gestione delle relazioni con i clienti e la creazione di valore per il cliente
Saper analizzare gli elementi della strategia di marketing e la conversione in politiche di marketing mix
Saper Individuare e valutare le principali tendenze dell’ambiente naturale e tecnologica in cui opera l’impresa agroalimentare
Saper analizzare i principali cambiamenti dell’ambiente politico e culturale, in tema agroalimentare
Capacità di orientare correttamente la ricerca di informazioni e dati per migliorare la pianificazione di attività di marketing
Conoscere e comprendere le fasi che compongono il processo di ricerca di marketing
Comprendere i principali tipi di comportamento d’acquisto e le fasi del processo d’acquisto delle materie prime agricole
Saper esaminare le fasi principali della progettazione di una strategia di marketing (segmentazione, targeting e posizionamento delle materie prime agricole)
Ricordare e comprendere gli stadi del ciclo di vita dei prodotti, in particolare con riferimento alle materie prime agricole
Ricordare e comprendere le principali strategie di determinazione dei prezzi e spiegare l’importanza delle percezioni di valore dei clienti, dei costi dell’azienda e del comportamento dei concorrenti
Comprendere e sapere comunicare in forma orale e/o scritta i contenuti di un piano di marketing

Prerequisiti

Conoscenze di base di microeconomia, teoria della domanda e dell’offerta

Contenuti dell'insegnamento

Scopo dell’insegnamento è quello di fornire adeguate conoscenze di base circa i principi e gli strumenti di marketing management, permettendone l’applicazione e l’adattamento al settore agroalimentare, con particolare focus al mercato delle materie prime agricole. I contenuti teorici verranno integrati da contenuti di applicazione pratica degli strumenti di marketing strategico e operativo (innovazione di prodotto, politiche di prezzo e promozione, strategie di distribuzione, attività di comunicazione), con specifico riferimento alle filiere dei prodotti alimentari di qualità a connotazione territoriale.

Programma esteso

Didattica frontale e attività di gruppo
Che cos’è il marketing: Comprendere il mercato e i bisogni del consumatore
Progettare la strategia e la relazione con il cliente: La strategia di marketing e il marketing mix
Analizzare l’ambiente di marketing dell’impresa: micro e macroambiente
Ricerche di marketing: metodi di indagine qualitativa e quantitativa
Segmentazione, Targeting, Posizionamento
Prodotti, servizi, marche: che cosa è un prodotto, le strategie di ciclo di vita del prodotto
Fissare e gestire il prezzo di vendita
Analisi SWOT
Esercitazioni
Analisi delle fonti di dati e informazioni per la descrizione dell’evoluzione del contesto competitivo
Analisi di casi di studio connessi alla valorizzazione di materi prime agricole e prodotti alimentari tipici, di qualità a connotazione territoriale

Bibliografia

Libro di testo: Capitoli 1-8, e Appendice 1. Da “Principi di marketing” di Philip Kotler, Gary Armstrong, Fabio Ancarani. 2019 Pearson Italia
Presentazioni del docente presentate in aula e disponibili sulla piattaforma Elly

Metodi didattici


Il corso alterna le lezioni frontali sui concetti teorici con presentazioni e discussioni di “case study”. Durante la lezione sarà dato spazio, quando possibile, ad attività volte ad incrementare il pensiero critico e riflessivo, la capacità di argomentazione, e di risoluzione di problemi.
Le attività didattiche saranno condotte privilegiando modalità di apprendimento attivo (esempio discussione di case study e lavoro individuale e in gruppo). Generalmente, durante la prima parte della lezione il docente spiegherà la parte teorica dei concetti privilegiando il confronto dialogico con l’aula. Invece nella seconda parte della lezione, sarà dato spazio, quando possibile, ad attività volte ad incrementare il pensiero critico e riflessivo, la capacità di argomentazione, e di risoluzione di problemi. In questo modo verrà chiesto allo studente di applicare la teoria ad attività di project work in modalità individuale, a coppia o piccoli gruppi.

Modalità verifica apprendimento

La valutazione degli apprendimenti verrà effettuata attraverso:
1. Prova scritta DOMANDE APERTE sull’intero programma del corso

Prova scritta, della durata di 1,30h con tre domande a risposta aperta.
I criteri con cui verranno valutate le domande aperte saranno:
a) capacità di elaborare le conoscenze trasmesse durante il corso, applicandole al caso concreto della domanda
b) capacità di argomentare le proprie scelte con riferimenti alla teoria
c) modalità di esposizione linguistica e di utilizzo della terminologia specifica.

Per le domande aperte verranno pesati questi tre indicatori nel modo seguente: a) 50%, b) 30%, c) 20%. A ciascuna domanda aperta verrà assegnato un punteggio da 0 a 10 utilizzando i pesi per i tre criteri.
La Lode è assegnata a quegli studenti che rispettano pienamente i requisiti. Inoltre, devono dimostrare una conoscenza sistematica dell'argomento, un'eccellente capacità di applicare le conoscenze acquisite, l'autonomia di giudizio e un'attenzione particolare nell'elaborazione delle risposte.

Altre informazioni

- - -