STATISTICA APPLICATA ALLE BIOTECNOLOGIE
cod. 1004402

Anno accademico 2021/22
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
- Matteo MANFREDINI
Settore scientifico disciplinare
Statistica (SECS-S/01)
Field
Discipline per le competenze professionali
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
48 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Conoscenza e capacità di comprensione
I risultati di apprendimento previsti consistono nel raggiungimento di conoscenze e capacità di comprensione dei test e delle analisi statistiche. La conoscenza non solo delle analisi di base ma anche di quelle più tipiche delle biotecnologie forniranno inoltre allo studente la possibilità di comprendere quando e come applicare suddetti test ed analisi e interpretare correttamente studi ed articoli contenenti applicazioni statistiche.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate
Le conoscenze fornite dal corso metteranno lo studente in grado di organizzare concretamente i dati e scegliere correttamente il test da utilizzare. Tale capacità renderà quindi lo studente capace e indipendente nell'uso di software statistici. Lo aiuterà a scrivere rapporti divulgativi e scientifici, supportando le proprie ipotesi di ricerca biologiche, mediche o genetiche, con appropriate metodologie statistiche e mediante una corretta interpretazione dei risultati.
Autonomia di giudizio
Le conoscenze fornite permetteranno agli studenti di farsi un’opinione ragionata e valutare con cognizione di causa le potenzialità dei vari test ed analisi statistiche, le conseguenze sui risultati di possibili scelte sbagliate, il grado ed il livello di attendibilità delle analisi statistiche presenti in articoli di letteratura.
Abilità comunicative
Abilità di supportare i propri studi e lavori sperimentali con analisi statistiche appropriate. Capacità di trasmettere una corretta interpretazione dei risultati di tali analisi, in modo chiaro e pertinente, anche ad un pubblico non specialistico.
Capacità di apprendere
Capacità di andare oltre i test imparati nel corso, comprendendo i contesti quantitativi nei quali si necessiti di test ed analisi più complesse e sofisticate. Capacità di apprendere tali nuovi test e l’applicazione di essi in modo individuale ed autonomo.

Prerequisiti

Come concetti di base, sono dati per acquisiti i metodi di statistica descrittiva, dalle rappresentazioni tabellari e grafiche alla stima degli indici o statistiche, oltre alle distribuzioni teoriche fondamentali: la binomiale, la poissoniana, l’ipergeometrica e la normale.

Contenuti dell'insegnamento

Sono discussi i metodi più utili nella ricerca biotecnologica, sia parametrici (test t, ANOVA a più criteri di classificazione, regressione lineare) che non parametrici (chi quadrato, Mann-Whitney, McNemar, ecc.). Particolare attenzione è dedicata anche all'introduzione di alcune metodiche multivariate.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

L. Soliani (2015) Statistica di base. Piccin, Padova.

Metodi didattici

Le lezioni saranno in presenza.
La presentazione dei concetti e dei metodi avviene mostrando e discutendo le formule con applicazioni a vari esempi. L’uso di programmi informatici richiede la capacità di effettuare grafici e test, la lettura dell’output e la discussione dei risultati.
La discussione e lo scambio di idee tra studenti e docente è favorito e molto apprezzato.
Altre informazioni e attività di supporto.
Uso di almeno un programma informatico gratuito di riconosciuta validità internazionale, come PAleontological STatistics: www.nhm.uio.no/norlex/past/download.html
Le slide delle lezioni, così come le videoregistrazioni (o forme multimediali similari) saranno rese disponibili su Elly, e caricate con cadenza bisettimanale. Per accedere a queste risorse online è necessaria l'iscrizione al corso. Tali slide sono considerate parte fondamentale del materiale didattico.

Modalità verifica apprendimento

La valutazione avrà lo scopo di verificare il raggiungimento, da parte degli studenti, degli obiettivi didattici attesi. Tale valutazione sarà compiuta attraverso un esame esclusivamente scritto. Tali quesiti saranno concepiti nell’ottica di valutare in primo luogo sia la conoscenza e la capacità di comprensione dei differenti contenuti teorici e delle varie tematiche del corso sia la capacità di comprensione applicata, appurata mediante l’interpretazione di output grafico-statistici forniti nel compito. L’autonomia di giudizio verrà verificata mediante il commento ragionato alla scelta del test o dell’analisi più idonea a supportare l’ipotesi di ricerca relativa a specifici casi di studio.
Le abilità comunicative saranno valutate a partire dalla capacità di proporre analisi e esprimere concetti pertinenti a problematiche di tipo sperimentale e statistico, dalla capacità di sintesi nonché dall’appropriatezza dei termini usati. La capacità di apprendere sarà verificata mediante la dimostrazione, da parte degli studenti, dell’avvenuta acquisizione di soddisfacenti livelli di abilità di interpretazione, di ragionamento e di elaborazione autonoma dei concetti e delle metodologie statistiche.
Per tutte queste ragioni non si prevede un punteggio definito a priori delle singole domande, ma una valutazione complessiva dell'elaborato basata sui principi più sopra descritti.
Tuttavia, se l’emergenza sanitaria perdurasse, sarà necessario passare a una modalità di valutazione a distanza. In particolare, si utilizzerà un test a domande chiuse (8 domande), della durata di 25 minuti, e svolto su Elly. Ogni domanda avrà un punteggio prefissato e mostrato a video durante l'esame. Tali domande potranno prevedere anche l'eventuale l'utilizzo della calcolatrice per brevi calcoli.
Ulteriori e più dettagliate istruzioni sulle modalità della verifica online verranno messe a disposizione degli studenti prima di ogni appello.

Altre informazioni

- - -