Corso di Biotecnologie genomiche, molecolari e industriali - Università degli Studi di Parma

ATTENZIONE!!!

PROSSIMO TEST DI VALUTAZIONE PER L'IMMATRICOLAZIONE AL CORSO DI LAUREA: 29 SETTEMBRE h10 (aula 5, Plesso Bioscienze)

Per maggiori informazioni: https://corsi.unipr.it/it/cdlm-bgmi/modalita-di-iscrizione-e-scadenze

 

Il Corso di Laurea magistrale in Biotecnologie Genomiche, Molecolari e Industriali vuole formare figure professionali altamente qualificate dotate di:

- specifiche competenze multidisciplinari nei settori più avanzati della biochimica/biologia molecolare, della genetica/genomica, della microbiologia e in particolari ambiti applicativi della chimica industriale e della chimica farmaceutica;

- un'approfondita conoscenza teorico-pratica degli aspetti applicativi più attuali e rilevanti della bio-industria nazionale ed internazionale.

Il corso di Laurea ha una durata di due anni ed è ad accesso libero, ma prima dell’iscrizione gli studenti devono inoltrare una domanda di valutazione sulla base di quanto indicato sul sito del Corso.

Laurea magistrale
Accesso libero
corso in Italiano
classe LM-8
120 crediti

5055

codice corso
Immagine generica

Avvisi dal corso

18/09/2023 - 16:16
Corso di Studio
Calendari dei corsi in preparazione alle idoneità linguistiche

Comunichiamo che sono stati pubblicati sul  sito del centro linguistico  i calendari dei corsi in preparazione alle idoneità di inglese e francese  al seguente link: https://www.cla.unipr.it/it/corsi/corsi-idoneita-curricolare/76/

 

12/04/2023 - 08:43
Corso di Studio
Incontri con ex-studenti laureati in Biotecnologie Industriali – parte 2: venerdì 21 aprile ore 10:30 Aula N, Chimica
12/04/2023 - 08:42
Corso di Studio
Incontri con ex-studenti laureati in Biotecnologie Industriali – parte 1: Giovedì 30 marzo ore 10:30 Aula D polo didattico, Ingegneria
22/03/2023 - 10:15
Corso di Studio
24 marzo: biologia e biotecnologie, studenti e studentesse incontrano il mondo del lavoro

Venerdì 24 marzo, alle ore 10.30, presso la Sala Congressi (pad. 25, Aule delle Scienze, Campus) si terrà un incontro di orientamento verso il mondo del lavoro rivolto a tutti gli studenti e le studentesse delle lauree Triennali e Magistrali di Biologia e Biotecnologie.

Nel corso dell’incontro interverranno:

  • Leonardo Vingiani di ASSOBIOTEC (Scenari occupazionali nell’ambito delle biotecnologie)
  • Roberto Viscomi di GSK (Dall’università all’azienda: l’esperienza di un ex studente) 
  • Evelina Cavicchioli di Chiesi Farmaceutici (Lavorare in azienda farmaceutica: chi sono i professionisti del futuro).

L’evento è organizzato dal Comitato di Indirizzo Biologia e Biotecnologie in collaborazione con l’Unione Parmense Industriali.

24 marzo: biologia e biotecnologie, studenti e studentesse incontrano il mondo del lavoro | Università degli studi di Parma (unipr.it)

L'incontro è aperto a tutti gli interessati.

Allegati:

  1. Scenari occupazionali nell'ambito delle biotecnologie.pdf
  2. GSK 24 marzo.pptx
  3. Chiesi 24 marzo.pptx

Video dell'incontro

Locandina
03/03/2023 - 12:54
Corso di Studio
Giovedì 16 marzo ore 14.00 Aula Magna di Chimica: Seminario Farmaci biologici tra innovazione e sostenibilità: in quale direzione si muove la ricerca? È una direzione sostenibile dal “sistema salute”?

 

Dr. Leonardo CALZETTI

Dr.ssa Marta RAGAIOLO

 

  • Leonardo Calzetti, CEO of RareInsight

    Leonardo Calzetti è il fondatore ed amministratore di Rarelnsight Consulting, una società di consulenza specializzata nel fornire supporto sia strategico che operativo ad aziende farmaceutiche operanti nel settore de farmaci orfani per malattie rare

  • Marta Ragaiolo, Pharmaceutical Project Manager presso RareInsight Consulting Laureata in Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche, Master in Pharmaceutical and Regulatory Strategies in Medicinal Products Development

LOCANDINA

Link Linkedin

     

    03/03/2023 - 12:52
    Corso di Studio
    Seminari di orientamento rivolti a studenti e laureati della Laurea Magistrale in Biotecnologie Genomiche, Molecolari e Industriali

    Ciclo di seminari di orientamento verso il mondo del lavoro rivolti a studenti e laureati della Laurea Magistrale in Biotecnologie Genomiche, Molecolari e Industriali.

    LOCANDINA

    Referenti e contatti

    Numero verde

    800 904 084

    Segreteria studenti

    T. +39 0521 905116
    E. segreteria.scienze@unipr.it
     

    Servizio per la qualità della didattica

    E. servizio didattica.scvsa@unipr

    T. +39 0521 905613

    Presidente del corso di studio

    Prof.ssa Barbara Montanini
    E. barbara.montanini@unipr.it

    Delegato orientamento in ingresso

    Prof. Marco Morselli
    E. marco.morselli@unipr.it

    Delegato orientamento in uscita

    Prof.ssa Maria Carla Gerra
    E.
     mariacarla.gerra@unipr.it

     

    Responsabile assicurazione qualità

    Prof. Matteo Manfredini
    E. matteo.manfredini@unipr.it

    Tirocini formativi

    Prof. Roberto Ferrari
    E. roberto.ferrari1@unipr.it

    Studenti tutor

    Alexandru Ionut Gilea
    E. alexandruionut.gilea@unipr.it