BIOLOGIA CELLULARE
cod. 04662

Anno accademico 2017/18
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Roberto PERRIS
Settore scientifico disciplinare
Anatomia comparata e citologia (BIO/06)
Ambito
Discipline botaniche, zoologiche, ecologiche
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
42 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Il Corso si prefigge di impartire nozioni fondamentali circa la struttura della cellula, la sua organizzazione interna e le sue azioni verso l’esterno, considerando la cellula come singola entità o nel contesto di un insieme di elementi. Lo studente è pertanto atteso poter acquisire una conoscenza più approfondita dei diversi fenomeni cellulari e dei meccanismi che sottendono al loro controllo. Questo anche tramite l’apprendimento delle tecnologie e dei metodi utilizzati per giungere alle scoperte scientifiche che permettono di acquisire tali informazioni. E’ inoltre inteso che lo studente possa rafforzare le sue conoscenze di una serie di argomenti caratterizzanti la biologia cellulare ed essere pienamente informato delle proprietà strutturali-funzionali dei diversi fenotipi cellulari del corpo umano.

Prerequisiti

Sono da considerarsi propedeutiche, di particolare ausilio per un‘ottimale conseguimento del corso, conoscenze di base delle materie biochimica, biologia molecolare e microbiologia/immunologia.

Contenuti dell'insegnamento

Il Corso inizia con la descrizione delle metodiche e degli strumenti che permettono di visualizzare le cellule sia in vitro che nel loro naturale microambiente. In particolare, verranno descritte le metodiche in fluorescenza attualmente utilizzate quali microscopia intravitale, la microscopia in video time-lapse, e microscopia a ultra-risoluzione, strumenti che permettono di studiare il comportamento delle cellule in un contesto multicellulare o anche come singola cellula dell'organismo o in vitro.

Programma esteso

Il Corso comprende i seguenti argomenti:
1) Metodi e strumenti usati per visualizzare e monitorare il comportamento cellulare in vitro e in vivo;
2) Struttura e composizione delle membrane cellulari;
3) Trasporto di ioni e soluti attraverso la membrana cellulare e principi di segnalazione elettrochimica;
4) Giunzioni cellulari cellula-cellula e cellula-matrice extracellulare e il loro ruolo nel controllo dei processi cellulari fisiologici e patologici;
5) Struttura, composizione e rimodellamento della matrice extracellulare e il ruolo di questa nel controllo l'omeostasi dei tessuti;
6) Struttura, funzione e dinamicità del citoscheletro; processi di meccanotrasduzione e motilità cellulare;
7) Struttura e funzione delle proteine motrici;
8) Sintesi delle proteine e modifiche post-traduzionali;
9) Traffico di microvescicole, endocitosi ed esocitosi;
10) Meccanismi della trasduzione del segnale;
11) Regolazione del ciclo cellulare e i processi che controllano la divisione cellulare;
12) Meccanismi che controllano la morte cellulare programmata.

Bibliografia

Il libro di testo consigliato per questo Corso è "Molecular Biology of the Cell"; autori: Bruce Alberts et al; edizione VI, 2015; Garland Science Edizioni. Tale testo è stato scelto anche sulla base del fatto che trova un ampio consenso a livello mondiale sia fra docenti che da parte di studenti di corsi di laurea dell’area di medicina e di scienze della vita.

Metodi didattici

Il Corso di base su canoniche lezioni frontali, nelle quali il docente si avvale di presentazioni del tipo PowerPoint che riportano gli schemi ed immagini illustrate nei vari capitoli trattati del libro di testo Alberts et al. Queste presentazioni sono arricchite da illustrazioni tratte da altri testi, articoli scientifici, e/o simili presentazioni fatte in contesti internazionali. In particolare, tali elementi integrativi sono intesi ai fini di fornire aggiornamenti ed introdurre nozioni derivanti da recenti scoperte nel settore.

Modalità verifica apprendimento

La valutazione del conseguimento del Corso consiste in una prima parte scritta (Appello parziale) ed una seconda parte orale (Appello verbalizzante), per l’effettiva verbalizzazione del voto finale. La parte scritta consta di un test con 32 domande a risposta multipla, in genere 5 opzioni per domanda. Verrà attribuito un punteggio pari a “1” per ogni risposta corretta, anche per le domande che prevedono risposta multipla (non verranno detratti punti alle domande a cui non viene data risposta, o a cui si dà una riposta sbagliata). La correzione dei compiti richiede in genere 7-10 giorni; la somma dei punti definisce un punteggio preliminare espresso in trentesimi. Il punteggio viene pubblicato sulla piattaforma ESSE3 e/o sul portale del Dipartimento di Bioscienze. I tests possono essere visualizzati dagli studenti durante un Appello Orale dell'esame. Gli studenti che superano la parte preliminare dell'esame con un punteggio di almeno 18/30 possono scegliere di sostenere anche la parte orale ai fini di migliorare il voto finale. Permane la facoltà di accettare il punteggio ottenuto in una prova scritta che in questo caso viene verbalizzato come voto finale.
La verbalizzazione del voto ottenuto da un test è deve necessariamente essere formalizzato durante un Appello di esame orale pubblicato su ESSE3. E' obbligatoria la registrazione sul portale ESSE3 per poter accedere agli Appelli. Non sarà possibile verbalizzare, quindi, al di fuori di Appelli formalmente pubblicati sul suddetto portale. Non vi è alcun limite per la partecipazione ai tests durante le Sessioni di esami ordinarie e straordinarie. Nel caso eccezionale in cui uno studente raggiunga un punteggio voto parziale di 16-17/30 su tre o più tests, anche non consecutivi, viene data la facoltà di accedere ad un Appello d’esame orale.

Altre informazioni

Nessuna

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.scienze@unipr.it

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:

Roberta Pagani
T. +39 0521 905613 -  +39 0521 905555
E. servizio didattica.scvsa@unipr.it
E. del manager roberta.pagani@unipr.it

Presidente del corso di studio

Valeria Rossi

 

Presidente vicario

Enrico Baruffini

Delegato orientamento in ingresso

Antonella Bachiorri

Delegato orientamento in uscita

Anna Torelli

 

Responsabile assicurazione qualità

Prof.ssa Alessandra Mori

Tirocini formativi

Paolo Lunghi

Studenti tutor

Magistrati Martina

Referente per studenti con disabilità, disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) o appartenenti a fasce deboli

Marco Giannetto