Test di ammissione

Il Corso di Studio non ha il limite di programmazione locale, pertanto non vi è un numero massimo di studenti iscrivibili, tuttavia, è prevista una prova di ammissione che ha la finalità di verificare il livello di preparazione degli studenti per l'ammissione alla Laurea Magistrale e non ha alcun legame con il numero di studenti ammessi al corso pianificati ai sensi della programmazione locale.

Prova di ammissione

La prova consiste in un test con 30 domande a risposte chiuse di cui 10 in lingua inglese e si ritiene superata se il candidato ottiene un punteggio minimo fissato in 30 punti su 90.

I quesiti verteranno esclusivamente su due argomenti: Marketing e Scienze degli alimenti.

Per la preparazione alla prova si consiglia di fare riferimento ai testi elencati nel box sotto riportato.

______________________________________________________________________________

Date delle prove di ammissione 2023:

  • 1^ Prova 2023: 24 luglio 2023 ore 10
  • 2^ Prova 2023: 7 settembre 2023 ore 14
  • 3^ Prova 2023: 4 dicembre 2023 ore 10

♦ Dopo avere preso attenta visione di quanto riportato nel file "Requisiti e regole per l'ammissione all'a.a. 2023/2024" e accertato di essere in possesso dei requisiti richiesti per l'ammissione al Corso di laurea, per la partecipazione alla prova lo studente deve, entro 5 giorni prima del giorno della prova, compilare on line il modulo pubblicato al link https://seaunipr.qualtrics.com/jfe/form/SV_6EUQLw5OyIAVGpo

N.B.: le prove che si terranno nel 2023 (per l'ammissione all'a.a. 2023/2024) si svolgeranno in presenza nell'aula INFO A1 del Dipartimento in via Kennedy, 6.

______________________________________________________________________________

  La Commissione:

- prof. Mario VENEZIANI (Presidente)

- prof.ssa Deborah Beghè

- prof.ssa Rosalia Filippini

- prof.ssa Manuela Maio

- prof. Michele MACCARI (Segretario)

Libri di testo consigliati

In preparazione alla prova di ammissione si consiglia di fare riferimento ai seguenti testi:

  • P. Kotler; G. Armstrong; F. Ancarani; M. Costabile, Principi di Marketing. Pearson Education, Milano, 2019 (o ultima versione aggiornata disponibile)
  • G. D'Ancona - M. Viganego - A. Molo, Nuovo Industrie Agroalimentari: Principi, Tecnologie, Trasformazioni, Prodotti; Vol. 1 e 2, Ed. Il Capitello