Obiettivi formativi
L’insegnamento si propone di fornire alle studentesse e agli studenti una conoscenza approfondita delle linee teoriche, in particolare quelle relative al concetto di libertà, che si evincono dalla lettura degli scritti giovanili di Karl Marx. L’insegnamento si propone inoltre, in particolare, di fornire alle studentesse e agli studenti i mezzi per la comprensione di testi classici del pensiero etico occidentale, con particolare riguardo alla Filosofia Classica Tedesca.
Scopo dell’insegnamento è quello di sviluppare e migliorare la capacità di analizzare e discutere un testo di filosofia da parte di studentesse e studenti. La parte pratica dell’insegnamento contribuisce a far acquisire alle studentesse e agli studenti gli strumenti per affinare l’analisi scientifica delle argomentazioni e degli stili propri della filosofia pratica, a far apprendere i modi di selezionare, analizzare e usare la bibliografia secondaria relativa a un testo filosofico, e ad esercitare la capacità di produrre interpretazioni autonome del testo stesso.
Prerequisiti
Conoscenze dei temi principali della filosofia pratica dell’illuminismo e idealismo tedeschi.
Per prepararsi e rinnovare i contenuti più importanti della storia della filosofia moderna, si consiglia la lettura dei primi due capitoli del libro di Luca Fonnesu: “Storia dell’etica contemporanea. Da Kant alla filosofia analitica”. Roma: Carocci 2006.
Contenuti dell'insegnamento
Il corso, dedicato al concetto di libertà nel pensiero di Karl Marx, verrà dedicato allo studio e all’analisi testuale di alcuni scritti giovanili di Marx, che verranno affiancati ad alcuni brani dall’opera “Lineamenti di filosofia del diritto” di Hegel. Ci si soffermerà in particolare su somiglianze e differenze relative alla teoria della libertà proposta dai due pensatori.
Programma esteso
Il docente provvederà a fornire a studentesse e studenti un programma dettagliato delle lezioni, comprensivo di tutte le date e gli orari dell’insegnamento e i singoli temi trattati nelle singole unità seminariali, alcune settimane prima dell’inizio del corso. Si prega a tal proposito di contattare il docente, nel caso in cui ci sia un interesse a frequentare il corso / sostenere l'esame finale.
Bibliografia
LETTERATURA PRIMARIA
- Hegel, Georg Wilhelm Friedrich: Lineamenti di filosofia del diritto. Diritto naturale e scienza dello stato in compendio. Edizione italiana a cura di G. Marini, traduzione di B. Henry. Roma/Bari: Laterza 2004.
- Feuerbach, Ludwig: L’essenza del cristianesimo. Trad. it. di C. Cometti. Milano: Feltrinelli 2013.
- Marx, Karl: Critica della filosofia hegeliana del diritto pubblico. Passi scelti da Karl Marx: Opere filosofiche giovanili. A cura di G. della Volpe. Roma: Editori Riuniti 1950, pp. 13-142 (passi scelti).
- Marx, Karl: Per la critica della filosofia del diritto di Hegel. In Karl Marx: La questione ebraica e altri scritti giovanili. A cura di F. Codino, traduzione italiana di R. Panzieri. Roma: Editori Riuniti 1974, pp. 89-110.
- Marx, Karl: Sulla questione ebraica. Passi scelti da Karl Marx: La questione ebraica e altri scritti giovanili. A cura di F. Codino, traduzione italiana di R. Panzieri. Roma: Editori Riuniti 1974, pp. 45-88
- Marx, Karl: La sacra famiglia ovvero critica della critica critica. Passi scelti da: Karl Marx – Friedrich Engels: Opere scelte. A cura di L. Gruppi. Roma: Editori Riuniti 1966, pp. 187-190
- Marx, Karl: “Tesi su Feuerbach”. In Karl Marx – Friedrich Engels: Opere scelte. A cura di L. Gruppi. Roma: Editori Riuniti 1966, pp. 187-190.
- Marx, Karl – Engels, Friedrich: L’ideologia tedesca. Traduzione italiana di F. Codino, introduzione di Cesare Luporini. Roma: Editori Riuniti 1967. Passi scelti dal Libro primo: Critica della più recente filosofia tedesca nei suoi rappresentanti Feuerbach, B. Bauer e Stirner, pp. 1-70.
- K. Marx – F. Engels: Il capitale. Passi scelti da: Karl Marx – Friedrich Engels: Opere scelte. A cura di L. Gruppi. Roma: Editori Riuniti 1966, pp. 829-840.
LETTERATURA SECONDARIA
SU HEGEL
- Verra, Valerio: Introduzione a Hegel. Roma/Bari: Laterza 1988.
- Peperzak, Adriaan T.: Modern Freedom. Hegel’s Legal, Moral, and Political Philosophy. Dordrecht: Kluwer 2001.
SU FEUERBACH
- Cesa, Claudio: Introduzione a Feuerbach. Roma/Bari: Laterza 1978.
SU MARX
- Bedeschi, Giuseppe: Introduzione a Marx. Roma/Bari: Laterza 1981.
- Brenkert, George G.: Marx’s Ethics of Freedom. London: Routledge 1983.
- Petrucciani, Stefano (a cura di): Il pensiero di Karl Marx. Filosofia, politica, economia. Roma: Carocci 2018.
- Petrucciani, Stefano: Marx in dieci parole. Roma: Carocci 2020.
Metodi didattici
Lezioni frontali e seminario. Lettura e interpretazione di testi. Interazione attiva tra docente e studenti in forma di discussione di singoli problemi del corso.
Modalità verifica apprendimento
Esame orale. / Criteri di valutazione:
30 e lode: eccellente, conoscenze solide, eccellenti capacità espressive, completa comprensione di concetti e argomenti.
30: molto buono, conoscenze complete e adeguate, capacità di espressione corretta e bene articolata.
27-29: buono, conoscenza soddisfacente, capacità di espressione essenzialmente corretta.
24-26: conoscenza abbastanza buona, ma non completa.
21-23: conoscenza accettabile ma superficiale. Espressione spesso non appropriata.
18-21: sufficiente.
Meno di 18: insufficiente. La preparazione presenta gravi lacune dal punto di vista dei contenuti, mancanza di chiarezza nell'esposizione, incapacità di comprendere concetti e argomenti.
Altre informazioni
No
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
-