MERCATI DEI PRODOTTI AGRICOLI
cod. 1009387

Anno accademico 2022/23
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
- Rosalia FILIPPINI
Settore scientifico disciplinare
Economia ed estimo rurale (AGR/01)
Field
A scelta dello studente
Tipologia attività formativa
A scelta dello studente
21 ore
di attività frontali
3 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Il corso si propone di raggiungere i seguenti obiettivi.
a. Conoscenza e capacità di comprensione: Il corso si propone di fornire le principali chiavi di analisi e lettura dei fondamentali dei mercati agricoli e le politiche di riferimento.
b. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Gli studenti svilupperanno capacità di analizzare e comprendere i trend dei fondamentali mercati agricoli, quindi leggere ed interpretare gli andamenti dei mercati agricoli. Il corso si propone di introdurre lo studente all’analisi dei mercati agricoli nelle sue varie sfaccettature, comprenderne la struttura, le dinamiche e le implicazioni sociali, politiche ed economiche.
c. Autonomia di giudizio. Gli studenti svilupperanno le basi per l’analisi critica delle dinamiche dei mercati agro-alimentari, i suoi attori, e le relazioni che esistono fra gli stessi, e l’importanza delle politiche agricole, al fine di valutare la situazione del mercato in esame ed individuare eventuali aree specifiche di loro interesse.
e. Capacità di apprendere. Il metodo di studio fornito prevede principalmente momenti di lezione frontale/video-lezioni, nelle quali vengono discussi i fondamentali dell’economia agro-alimentare. L’esame consiste nella stesura di un report tecnico su un mercato a scelta, e potrà essere svolto individualmente o in gruppo. Questo per fomentare momenti di discussione e confronto tra i componenti del gruppo, la divisione del lavoro ed applicare le conoscenze offerte dal corso.
Diversamente, a discrezione del docente, l’esame può consistere in una prova scritta di applicazione pratica dei concetti economici affrontati durante il corso.

Prerequisiti

Microeconomia e Macroeconomia

Contenuti dell'insegnamento

Il contenuto del Corso riguarda l’applicazione dell’economia al settore agricolo, definendo cosa si intende per economia agraria, come l’economia viene applicata in questo particolare settore, e quali sono quindi gli obiettivi dell’analisi economica del settore agricolo. Il corso si prefigge di introdurre lo studente ai principali concetti legati all’economia agraria, quindi le leggi di domanda e offerta dei prodotti agricoli, i mercati imperfetti, le transazioni tra diversi agenti del mercato agricolo e le loro forme di organizzazione e integrazione, il ruolo delle politiche agricole, quindi descrivere in forma generale ed ampia il ruolo dell’economista agrario nell’attuale scenario economico. L’obiettivo del Corso è quello di: i) fornire agli studenti elementi teorici finalizzati a capire il mercato agricolo e le sue caratteristiche distintive, fornendo elementi introduttivi di analisi dei diversi aspetti del settore agricolo e le politiche; ii) comprendere i fondamentali dei mercati agricoli, dall’equilibrio di mercato alle forme di organizzazione degli agenti economici e le politiche agricole; iii) introdurre lo studente all’analisi dei mercati agricoli, definendo i diversi ambiti di ricerca, da quello micro a quello macro, che l’economista agrario intraprende; infine iv) migliorare la capacità dello studente di leggere ed interpretare analisi di carattere tecnico-economico.

Programma esteso

Gli argomenti affrontati nel corso riguardano i seguenti aspetti:
- Introduzione - Economia Agroalimentare: Principali caratteristiche (Micro e Macro) (Cenni);
- Domanda e Offerta e Equilibrio del Mercato Agroalimentare;
- Mercati Imperfetti;
- Formazione del Prezzo e Margini (Cenni);
- Forme di Integrazione e Struttura dei Mercati Agricoli (Cenni);
- Le Politiche Agricole (Cenni);
- Conclusione: l’Economista Agrario e il suo ruolo nell’economia attuale.

Bibliografia

Letture scelte preparate dal docente che utilizzano articoli scientifici, report tecnici di organizzazioni internazionali (FAO, OECD e altri), capitoli di libro in inglese e materiale web.
Saccomandi V. 1999. Economia dei mercati agricoli. Il Mulino.
Messori F. 1992. Economia del mercato dei prodotti agro-alimentari. Corsi Universitari, EDAGRICOLE.
Penson J. B., Capps O., Rosson C. P., Woodward R. T. 2018. Introduction to agricultural economics. 7th Edition. Pearson.

Metodi didattici

Lezioni frontali/video-lezioni;
Lavori di gruppo;
Lettura, analisi e comprensione di lavori accademici e tecnici.

Modalità verifica apprendimento

- Prova pratica individuale / di gruppo. Lo / gli studente / i dovrà affrontare un caso reale di descrizione e analisi di uno o più mercati agroalimentari, fornendo un commento analitico e critico al materiale fornito dal Professore. Il materiale consisterà in lavori accademici e tecnici su un argomento o mercato specifico, su cui lo / gli studente / i dovrà caratterizzare uno o più aspetti, come domanda e offerta, struttura del mercato, attori e loro relazioni e politiche in vigore. Inoltre, saranno proposte dal Professore domande di ragionamento relative al materiale fornito, principalmente riguardo i fondamentali economici su cui si basa il materiale proposto.
Il rapporto deve avere una lunghezza massima di 10 pagine, carattere Times New Roman 12, interlinea 1.5.
- La lode viene assegnata a quegli studenti che soddisfano pienamente i requisiti. Devono inoltre dimostrare una conoscenza sistematica della materia, un'ottima capacità di applicare le conoscenze acquisite, autonomia di giudizio e particolare attenzione nella stesura formale del documento, oltre a dimostrare di aver acquisito una conoscenza soddisfacente dei fondamentali economici presentati durante il corso.
Il commento analitico verrà consegnato via e-mail almeno 10 giorni prima del ricorso. Gli studenti potranno inviare bozze del loro commento per ricevere suggerimenti dal docente previamente al termine di 10 giorni.
- Il voto finale, comunicato dopo la prova scritta direttamente in Esse3, corrisponderà alla valutazione del report in termini di completezza, chiarezza, ragionamento economico e profondità di analisi, qualità e ampiezza delle conclusioni, capacità di spiegare gli aspetti economici che stanno alla base del materiale fornito.

In caso di prova scritta pratica, l’esame consisterà nel risolvere esercizi di economia applicata affrontati durante il corso.
Dipendendo dalle direttive interne l’esame potrà essere svolto in presenza come on-line.
Per ogni esercizio verrà assegnato un punteggio comunicato allo studente al momento della consegna del testo della prova scritta.

Altre informazioni

Le attività si svolgeranno in telepresenza attraverso l’utilizzo delle piattaforme Teams ed Elly. Le lezioni verranno registrata per l’eventuale fruizione asincrona. Potranno essere realizzate lezioni in modalità sia sincrona (via Teams) che asincrona (caricate sulla pagina Elly del corso). In caso di lezioni in modalità sincrona (diretta), si alterneranno momenti prevalentemente frontali a momenti interattivi con gli studenti. Per promuovere la partecipazione attiva al corso, verranno proposte diverse attività sia individuali che a piccolo gruppo, attraverso l’utilizzo delle risorse presenti in Elly, quali i Forum di discussione e i Diari di bordo.