PSICOLOGIA CLINICA
cod. 03084

Anno accademico 2023/24
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente
- Christian FRANCESCHINI
Settore scientifico disciplinare
Psicologia clinica (M-PSI/08)
Field
Scienze interdisciplinari
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
20 ore
di attività frontali
2 crediti
sede: -
insegnamento
in ITALIANO

Modulo dell'insegnamento integrato: Fisiopatologia della gravidanza e del puerperio

Obiettivi formativi

acquisizione di conoscenze teorico pratiche sulla salute mentali delle madri e anche dei padri nel periodo perinatale.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Il corso cercherà di coprire i principali disturbi mentali rilevanti, dalla gestione delle diagnosi consolidate nel contesto del periodo perinatale (ad esempio, depressione e disturbi d'ansia) ai disturbi e ai sintomi specifici del periodo perinatale (ad esempio, pensieri intrusivi di danno relativi al bambino, disturbi del sonno).
Un importante contributo sarà anche dato ai disturbi affettivi perinatali nei padri, che sottolinea l'importanza della salute mentale maschile nel periodo perinatale.
Dopo aver discusso i disturbi clinici, ci spostiamo nella sfera della prevenzione, dello screening e della salute pubblica in generale.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Slide fornite dal docente.

Metodi didattici

lezioni frontali

Modalità verifica apprendimento

esame scritto a quiz.

Altre informazioni

- - -