Obiettivi formativi
Sviluppare una conoscenza elementare delle basi di funzionamento degli strumenti oftalmici.
Prerequisiti
Nessuno
Contenuti dell'insegnamento
Prof.ssa Elisabetta Delfini:
-Luminanza e contrasto negli strumenti oftalmici: test per determinare la sensibilità al contrasto.
- Elettrofisiologia clinica della visione:
° elettrooculogramma
° elettroretinogramma (da flash, focale, multifocale)
° elettroretinogramma da pattern
° potenziali visivi evocati
- Misurazione delle proprietà ottiche della cornea :
° studio della topografia
° tomografia a coerenza ottica (OCT) del segmento anteriore dell'occhio
Prof.ssa Ilaria Mignone
•Ultrasuoni in oftalmologia
•Laser in oftalmologia
•Misurazione della lunghezza delle strutture oculari: metodi ad ultrasuoni e metodi ottici
•Misurazione della pressione oculare
•Imaging della retina
•Imaging del nervo ottico
Programma esteso
Prof.ssa Elisabetta Delfini:
-Contrasto e luminanza negli strumenti oftalmici: Contrasto, luminanza, illuminamento. Studio della sensibilità al contrasto: diversi tests. Descrizione e conduzione degli esami e loro applicazione clinica. Esame del tempo di recupero dopo abbagliamento.
- Principi degli esami elettrofisiologici: L'occhio come dipolo elettrico. L'elettrooculogramma (EOG). Conduzione esame (preparazione del paziente e modalità di svolgimento e valutazione della risposta). L'Indice di Arden
-Elettroretinogramma (ERG): Struttura della retina, i fotorecettori, erg scotopico ed erg fotopico. Preparazione del paziente e posizionamento degli elettrodi, svolgimento dell'esame e lettura delle risposte.Patologie che si studiano attraverso l'erg
-Struttura della retina, i fotoricettori, erg scotopico ed erg fotopico.Preparazione del paziente e posizionamento degli elettrodi, svolgimento dell'esame e lettura delle risposte.Patologie che si studiano attraverso l'erg
-Erg da flash, Erg focale, Erg multifocale.
-Perg
-Pev:
Origine dei tracciati, morfologia fisiologica e patologica. Posizionamento degli elettrodi.Conduzione dell 'esame.
-Esami della cornea. La Topografia:
Misurazioni delle proprietà ottiche della cornea. Topografo a riflessione e topografo a fessura di luce. Svolgimento dell'esame. Vari tipi di mappe corneali (Assiale, Tangenziale, Refrattiva,Altitudinale). Algoritmi.Scale colorimetriche. Indici corneali
-OCT del segmento anteriore. Pricipali patologie corneali.Interventi e trapianti di cornea. Contacellule endolteliale:
Principi su cui si basano l'OCT time domain e OCT Fourier domain.
Il Cheratocono. La distrofia di Fuchs. Il CXL. Il trapianto a tutto spessore, e il trapianto lamellare : DALK e DSAEK. Contacellule endoteliale.
Prof.ssa Ilaria Mignone
• L’utilizzo degli ultrasuoni in oftalmologia
- Tecniche ecografiche: A/ scan e B/scan
- La biomocroscopia ad ultrasuoni
- La pachimetria
• I laser nella pratica clinica oftalmologia
- Argon laser, yag laser e laser ad eccimeri: modalità d’azione ed applicazioni terapeutiche
• Misurazione della lunghezza delle strutture oculari: biometro ottico e biometro ad ultrasuoni
• Misurazione della pressione oculare: tonometro a soffio e ad applanazione
• Imaging della retina:
- OCT:
cenni di anatomia retinica;
analisi quantitativa;
analisi qualitativa;
principali patologie
- Fluorangiografia e angiografia al verde di indocianina: cosa e a cosa serve
• Imaging del nervo ottico
- OCT
- GDx
- HRT
Bibliografia
Yanoff-Duker. Ophthalmology. Mosby 2004
http://www.iscev.org/standards/proceduresguide.html
Elettrofisiologia pratica della visione
di Enzo M. Vingolo, Serena Salvatore, Stefano Lupo
Fondamenti di elettrofisiologia oculare
di Dario Messenio Edoardo Fiorentini edito da Felici, 2009Guida alla professione di ortottista. (2019). Città del Sole Edizioni s.a.s.
Brancato, R., Coscas, G., & Lumbroso, B. (1995). Atlante di angiografia al verde di indocianina. editore SIFI.
Lumbroso, B., & Rispoli, M. (2015). Pratical handbook of OCT (2nd Edition). Jaycee Brothers Medical Publishers.
Lumbroso, B., & Brancato, R. (2003). Guida pratica all’interpretazione dell’OCT. Editore I.N.C.
Riordan-Eva, C. E. P. T. (2020). Vaughan & Asbury’s General Ophthalmology, 18e. McGraw-Hill.
https://www.minervamedica.it/it/riviste/minerva-oftalmologica/articolo.php?cod=R12Y2004N01A0055
Metodi didattici
Le lezioni vengono svolte attraverso il metodo didattico frontale con
dibattito tra relatore e discenti nei casi che questi ultimi ravvisino
problematiche da chiarire o da approfondire. Sono inoltre previste parti
con didattica attiva che prevedono l’esecuzione diretta da parte di tutti i
partecipanti di attività pratiche, singole o in piccoli gruppi, su specifici
casi con breve presentazione delle conclusioni in sessione plenaria.
Modalità verifica apprendimento
Al fine di valutare il livello di raggiungimento dell'apprendimento, in base agli obiettivi prefissati del corso, il gold standard è la prova orale sugli argomenti trattati durante le lezioni.
Verrà considerata la regolare frequenza alle lezioni (pur tenendo conto delle assenze per malattia e altre circostanze attenuanti per gli studenti).
Durante l'a.a. vengono effettuate prove teorico-pratiche, nel contesto di tirocini svolti a favore degli studenti divisi in piccoli gruppi, accompagnate da verifica dell'avanzamento dell’apprendimento delle conoscenze e delle capacità raggiunte.
Altre informazioni
- - -
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -