PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO SOCIOAFFETTIVO
cod. 1005503

Anno accademico 2022/23
2° anno di corso - Primo semestre
Docente
Dolores ROLLO
Settore scientifico disciplinare
Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione (M-PSI/04)
Ambito
"psicologia dello sviluppo e dell'educazione"
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
42 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Modulo dell'insegnamento integrato: NEUROSCIENZE DELLE RELAZIONI SOCIALI

Obiettivi formativi

1. Conoscenza e capacità di comprensione. Gli studenti dovranno raggiungere una buona conoscenza delle più recenti teorie dello sviluppo tipico e atipico nell’ambito della affettività.
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Gli studenti dovranno essere in grado di utilizzare le conoscenze teoriche acquisite.
3. Autonomia di giudizio. Gli studenti dovranno sviluppare capacità critica e di riflessione sui problemi metodologici e sulle relazioni tra le specifiche posizioni teoriche e i recenti risultati empirici.
4. Abilità comunicative. Gli studenti dovranno acquisire la capacità di discutere criticamente di sviluppo socio-affettivo.
5. Capacità di apprendimento. Gli studenti dovranno essere in grado di apprendere i più recenti approcci teorici e le principali tecniche di indagine della psicologia dello sviluppo sociale e affettivo.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Il corso permetterà agli studenti di acquisire conoscenze aggiornate e critiche in alcuni settori centrali degli studi sullo sviluppo sociale e affettivo, quali sono quelli relativi all’intersoggettività e alla comprensione sociale precoce. A partire da una vasta gamma di ricerche, sia di carattere evolutivo che neuropsicologico, si forniranno allo studente conoscenze secondo cui i bambini già alla nascita e poi nel corso del primo anno di vita sarebbero capaci di sintonizzarsi con gli altri comunicando precocemente la propria disponibilità all’interazione sociale.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Lavelli, M. (2007). Intersoggettività. Origini e primi sviluppi. Milano: Raffaello Cortina.
Immordino-Yang M.H. (2017). Neuroscienze affettive ed educazione. Raffaello Cortina Ed.
Rollo, D. (2020). Disturbi dello spettro autistico e intersoggettività. Milano: Franco Angeli.

Metodi didattici

Le lezioni si svolgeranno in presenza, nel rispetto degli standard di sicurezza, salvo ulteriori disposizioni dovute all’eventuale perdurare dell’emergenza sanitaria. Il materiale didattico sarà depositato sulla specifica piattaforma ad accesso riservato agli studenti (Elly) e comprenderà presentazioni iconografiche, audio-video di supporto o videoregistrazione delle lezioni.

Modalità verifica apprendimento

L’esame sarà orale e in presenza.

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.medicina@unipr.it
 

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Giovanna Caselli
T. +39 0521 903851
E. servizio didattica.dimec@unipr.it
E. del manager giovanna.caselli@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof. Leonardo Fogassi
E. leonardo.fogassi@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof.ssa Vera Ferrari
E. vera.ferrari@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof.ssa Olimpia Pino
E. olimpia.pino@unipr.it

Docenti tutor

[titolo] [nome] [cognome]
E. [email @unipr] (modificare link a email)

Delegato Scambi Internazionali

Prof.ssa Vera Ferrari
E. vera.ferrari@unipr.it


Referente assicurazione qualità

Prof. Davide Ponzi
E. davide.ponzi@unipr.it

Tirocini formativi

E. annalisa.pelosi@unipr.it

Studenti tutor

Dott. Enrico Alfieri 

E. enrico.alfieri@studenti.unipr.it

Dott.ssa Camilla Spiggia 

E. camilla.spiggia@studenti.unipr.it