Corso di Psicobiologia e neuroscienze cognitive - Università degli Studi di Parma

PERCHÉ A PARMA

Il corso ti permette di sviluppare competenze professionali fortemente multidisciplinari, all’intersezione fra psicologia, biologia del comportamento e neuroscienze cognitive, nel contesto di un progetto formativo integrato. Inoltre lo studente avrà la possibilità di studiare con alcuni dei migliori psicobiologi e neuroscienziati cognitivi del nostro Paese e di acquisire strumenti teorici e metodologici che gli consentiranno di svolgere la professione di psicologo con un solida base scientifica. A Parma è possibile  apprendere nozioni di psicologia generale e fisiologica, psicologia dello sviluppo, neuropsicologia, elementi di psichiatria e psico-farmacologia, statistica applicata, biologia del comportamento, etologia e neuroscienze cognitive.

.

Laurea magistrale
Accesso libero
corso in Italiano
classe LM-51
120 crediti

5053

codice corso
Immagine generica

Avvisi dal corso

21/09/2023 - 18:05
Corso di Studio
CARTELLINO IDENTIFICATIVO

E' stato pubblicato il Cartellino identificativo che deve essere apposto sul camice durante il Tirocinio.

https://corsi.unipr.it/it/cdlm-pnc/tirocini

10/08/2023 - 16:41
Corso di Studio
Lezione zero (Welcome Day) a.a. 2023-24

WELCOME DAY - LEZIONE ZERO: 2 ottobre 2023, ore 9,00 - Aula 2 (Aule Nuove) Plesso di Via Gramsci.

26/07/2023 - 18:37
Corso di Studio
Corso - The athletic Ape: Merging Human Evolutionary Biology with Sport Science” - Erice (Sicilia) dal 17 al 21 ottobre 2023

Il corso The athletic Ape: Merging Human Evolutionary Biology with Sport Science” si svolgerà a Erice (Sicilia) dal 17 al 21 ottobre 2023 presso la International School of Ethology della Ettore Majorana Foundation and Centre for Scientific Culture. https://centromajorana.it/athleticape2023/#home. Questo corso vedrà la partecipazione di esperti di sport science e evolutionary human biology che discuteranno i seguenti temi : exercise immunology, energetics and metabolism, mental health and cognition, human evolution, physical activity and aging, physical activity and gender medicine, public health. 

Sono disponibili 6 borse di studio da 450 euro (equivalente all'iscrizione al corso) sponsorizzate dal Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Ateneo di Parma per studenti meritevoli iscritti ai corsi di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia, Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e AdattatePsicobiologia e Neuroscienze Cognitive e al corso di laurea triennale in Fisioterapia dell'Università di Parma. Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link https://mc.unipr.it/it/elenco-bandi-attivi

Inoltre, sono disponibili 10 borse di studio internazionali da 450 euro offerte dalla Society for the Study of Human Biology per laureandi, master students, PhD students e posdoc scholars. Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link https://centromajorana.it/athleticape2023/info.html

Le informazioni relative alle deadlines per accedere alle borse di studio e alle iscrizioni al corso sono descritte nei link https://mc.unipr.it/it/elenco-bandi-attivi e https://centromajorana.it/athleticape2023/info.html

Per ulteriori informazioni contattare il seguente indirizzo athleticape2023@centromajorana.it oppure il numero 0521904776

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Giovanna Caselli
T. +39 0521 903851
E. servizio didattica.dimec@unipr.it
E. del manager giovanna.caselli@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof. Leonardo Fogassi
E. leonardo.fogassi@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof.ssa Vera Ferrari
E. vera.ferrari@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof.ssa Olimpia Pino
E. olimpia.pino@unipr.it

Docenti tutor

[titolo] [nome] [cognome]
E. [email @unipr] (modificare link a email)

Delegato Scambi Internazionali

Prof.ssa Vera Ferrari
E. vera.ferrari@unipr.it


Referente assicurazione qualità

Prof. Davide Ponzi
E. davide.ponzi@unipr.it

Tirocini formativi

E. annalisa.pelosi@unipr.it

Studenti tutor

Dott.ssa Margherita Barbetti: E. margherita.barbetti@unipr.it

Dott. Sebastiano Ravenda: E. sebastiano.ravenda@unipr.it