Obiettivi formativi
Lo studente dovrà apprendere i sistemi di rieducazione e trattamento dell'ambliopia funzionale, delle forme di insufficenza della convergenza e del trattamento ortottico nelle alterazioni della motilità oculare estrinseca, oltre a conoscere i principi di gestione della ipovisione.
Prerequisiti
Contenuti dell'insegnamento
- Trattamento dell’ambliopia funzionale;
- terapia occlusiva: totale, parziale o di mantenimento con filtri;
- terapia con penalizzazione: farmacologica o ottica;
- trattamento della insufficienza della convergenza: vergenze fusive con prismi, diplopia fisiologica, ampiezza fusiva all’amblioscopio maggiore;
- terapia strabismo convergente accomodativa da elevato rapporto AC/A;
- esercizi di rilasciamento accomodativo con filtro rosso, diplopia fisiologica e lettura con sbarra, vergenze fusive in divergenza, ampiezza fusiva in divergenza al sinottoforo con i bracci posti all’angolo di deviazione del paziente;
- trattamento del nistagmo: prismi a base esterna se il blocco è in convergenza, prismi a base omologa in presenza di posizione di torcicollo con stop del nistagmo;
- trattamento prismatico sia nello strabismo paralitico sia nello strabismo convergente scompensato con visione binoculare singola.
- principi di gestione dell’ipovisione
Programma esteso
Bibliografia
Gunter K. Von Noorten: 'Visione binoculare e motilità oculare', Ed.Medical Books
M. Maione, G. Maraini: 'L'unità visiva sensorio-motoria", Ed. Libreria Goliardica (PR)
Metodi didattici
Lezioni orali e pratiche. Lo studente frequenterà il centro Ortottico della U.O.C. Oculistica della Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma dove, attraverso attività con tutor, verranno affrontati e discussi casi clinici di ambliopia strabica e non. Causa la situazione emergenziale le lezioni potrebbero anche svolgersi a distanza (in modalità sincrona/asincrona) utilizzando Microsoft Teams.
Modalità verifica apprendimento
Vedi modalità d'esame del Corso integrato
Altre informazioni
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -