Obiettivi formativi
Il corso intende offrire, attraverso l’esame della storia giuridica europea, una panoramica di nozioni, concezioni e istituti che costituiscono i fondamenti del diritto europeo.
Al termine del corso ci si attende che lo studente:
conosca e ricordi gli snodi evolutivi dell’esperienza giuridica occidentale insieme alla configurazione di alcuni tra principali istituti che lo caratterizzano;
applichi le conoscenze acquisite, analizzando in modo autonomo e critico documenti selezionati dal docente (nel caso di studenti frequentanti) o rispondendo a quesiti inerenti i contenuti del manuale (nel caso di studenti non frequentanti);
comunichi efficacemente in lingua inglese impiegando il lessico tecnico-giuridico.
Prerequisiti
Non vi sono propedeuticità, ma è necessaria una buona conoscenza della lingua inglese. Si consiglia perciò agli studenti di avere sostenuto l’esame "Lingua Inglese" - livello B2.
Contenuti dell'insegnamento
Il corso, che sarà svolto in lingua inglese, presenterà, anche mediante la discussione di documenti, le caratteristiche salienti del diritto europeo attraverso il suo sviluppo, mediante l’esame di alcuni principi, istituti e strutture costituzionali. L’analisi sarà impostata in prospettiva diacronica, dando spazio alla comparazione con altre esperienza giuridiche.
Programma esteso
Durante il corso verranno affrontati i seguenti temi: 1. Diritto e religione (con considerazioni inerenti il Diritto e l’Etica, il Diritto Naturale e il Diritto Positivo); 2. Diritto, secolarizzazione e istituzioni pubbliche. Dall’antica Roma alle moderne organizzazioni statuali; 3. Il rapporto Individuo-Stato, in prospettiva storica e secondo le sue implicazioni teoriche; 4. Le modalità di produzione delle regole giuridiche: analisi delle fonti di produzione.
Bibliografia
Paolo Grossi, A history of European law, Malden, Mass. (Wiley-Blackwell), 2010 (o edizione più recente).
Metodi didattici
Il corso sarà articolato in lezioni frontali, seminari e dibattiti in aula su specifici argomenti nei quali si richiede la partecipazione attiva dei frequentanti, che verranno dunque sollecitati e preparati a discutere argomenti inerenti il diritto.
Modalità verifica apprendimento
Studenti frequentanti. Il conseguimento degli obiettivi formativi da parte degli studenti frequentanti sarà verificato attraverso la redazione da parte di ciascuno di loro di un breve saggio (da 5 a 10 cartelle) scritto in lingua inglese, inerente un argomento del corso; per la preparazione del saggio il docente fornirà specifici materiali. Il breve saggio sarà presentato e discusso in sede di esame, che si svolgerà oralmente.
Studenti non frequentanti: prova orale avente ad oggetto i contenuti del manuale sopra segnalato.
Altre informazioni
- - -
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -