FILOSOFIA TEORETICA E TEORIA DELL'AZIONE 2
cod. 1006344

Anno accademico 2015/16
1° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Filosofia teoretica (M-FIL/01)
Field
Istituzioni di filosofia
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: -
insegnamento
in - - -

Modulo dell'insegnamento integrato: FILOSOFIA TEORETICA E TEORIA DELL'AZIONE (INTEGR)

Obiettivi formativi

Il corso si propone di fornire una conoscenza approfondita di alcuni problemi centrali della filosofia teoretica e della metafisica dell’azione contemporanea e un’adeguata competenza analitica e logico-argomentativa. In particolare, si propone di educare all’analisi e alla discussione delle teorie e dei modelli di razionalità teoretica. Nella parte seminariale, il corso si propone di educare all’applicazione delle tecniche logico-argomentative accompagnate dalla valutazione della loro correttezza e del loro rigore logico. (Descrittore I)
A questo fine è richiesta la presentazione in classe di un resoconto critico di un testo filosofico e l’elaborazione di un saggio finale su un tema del corso, con esposizione critica e argomentata delle tesi scelte. (Descrittore II)
Per sviluppare le abilità comunicative è previsto un laboratorio di comunicazione e scrittura filosofica. (Descrittore IV)

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

MODULE 2 SELF-CONSTITUTION
Il corso si occupa di un problema fondamentale della filosofia teoretica, ovvero, l’integrità e identità del sé. Una soluzione a questo problema è la tesi dell’auto-costituzione.

Programma esteso

TESTI
1. Richard Moran, Authority and Estrangement. An Essay on Self-Knowledge, Princeton University Press, 2001: pp. 36-60; “The Authority of Self-Consciousness”, pp. 100- 150.
2. Robert Nozick, Philosophical Explanations, Harvard University Press, 1981, section 1 Metaphysics: the identity of the self, “The Closest Continuer Theory”, pp. 30-37, “Reflexive Self-reference”, pp. 71-83.
3. Christine M. Korsgaard, Self-Constitution. Agency, Identity and Integrity, Oxford University Press, 2009.
4. David J. Velleman, Self to Self, Cambridge University Press, 2006: “Self to Self”, pp. 170-202; “Self as a Narrator”, pp. 202-223; “The Centered Self”, pp. 253-284.

Corso da 6 crediti (1 modulo)
Frequentanti:
• Un saggio di 3000 parole (in italiano o in inglese), bibliografia esclusa, su un argomento concordato con la docente
• Discussione all’orale del saggio e dei principali contenuti del modulo frequentato.
Non frequentanti:
• Esame orale sulla bibliografia della parte del corso seguita.
• Un saggio di 3000 parole (in italiano o in inglese)

NB Per chi sostiene il modulo I (in inglese) è richiesto almeno un outline del saggio in inglese.

Studenti internazionali
Gli studenti internazionali hanno l’opportunità di sostenere l’esame orale in inglese. Per il resto, si applicano i requisiti sopra.

Criteri di valutazione
Soglia per 18: sufficiente comprensione delle tematiche trattate, sufficiente chiarezza espositiva e sufficiente competenza nell’uso del lessico filosofico.
Soglia per 24: discreta comprensione delle tematiche trattate, discreta chiarezza espositiva e discreta competenza nell’uso del lessico filosofico.
Soglia per 27: buona comprensione delle tematiche trattate, buona chiarezza espositiva e buona competenza nell’uso del lessico filosofico.
Soglia per 30: ottima comprensione delle tematiche trattate, ottima chiarezza espositiva e ottima competenza nell’uso del lessico filosofico:
Soglia per la lode: come per il 30, con l’aggiunta di elementi di originalità (per es. valutazione critica originale dei temi trattati o posizione personale innovativa sui temi trattati) e/o elementi di particolare approfondimento delle tematiche trattate.

Corso integrato: il punteggio conseguito in uno dei due moduli del presente corso farà media con quello conseguito nel modulo con cui si farà l’esame integrato.

Bibliografia

1. Richard Moran, Authority and Estrangement. An Essay on Self-Knowledge, Princeton University Press, 2001: pp. 36-60; “The Authority of Self-Consciousness”, pp. 100- 150.
2. Robert Nozick, Philosophical Explanations, Harvard University Press, 1981, section 1 Metaphysics: the identity of the self, “The Closest Continuer Theory”, pp. 30-37, “Reflexive Self-reference”, pp. 71-83.
3. Christine M. Korsgaard, Self-Constitution. Agency, Identity and Integrity, Oxford University Press, 2009.
4. David J. Velleman, Self to Self, Cambridge University Press, 2006: “Self to Self”, pp. 170-202; “Self as a Narrator”, pp. 202-223; “The Centered Self”, pp. 253-284.

Metodi didattici

Lezioni frontali e seminariali.
Le lezioni frontali offriranno un’analisi critica approfondita dei testi in esame.
La parte seminariale è dedicata alla presentazione e discussione in classe da parte degli studenti su temi specifici del corso.

Modalità verifica apprendimento

Corso da 6 crediti (1 modulo)
Frequentanti:
• Un saggio di 3000 parole (in italiano o in inglese), bibliografia esclusa, su un argomento concordato con la docente
• Discussione all’orale del saggio e dei principali contenuti del modulo frequentato.
Non frequentanti:
• Esame orale sulla bibliografia della parte del corso seguita.
• Un saggio di 3000 parole (in italiano o in inglese)

NB Per chi sostiene il modulo I (in inglese) è richiesto almeno un outline del saggio in inglese.

Studenti internazionali
Gli studenti internazionali hanno l’opportunità di sostenere l’esame orale in inglese. Per il resto, si applicano i requisiti sopra.

Criteri di valutazione
Soglia per 18: sufficiente comprensione delle tematiche trattate, sufficiente chiarezza espositiva e sufficiente competenza nell’uso del lessico filosofico.
Soglia per 24: discreta comprensione delle tematiche trattate, discreta chiarezza espositiva e discreta competenza nell’uso del lessico filosofico.
Soglia per 27: buona comprensione delle tematiche trattate, buona chiarezza espositiva e buona competenza nell’uso del lessico filosofico.
Soglia per 30: ottima comprensione delle tematiche trattate, ottima chiarezza espositiva e ottima competenza nell’uso del lessico filosofico:
Soglia per la lode: come per il 30, con l’aggiunta di elementi di originalità (per es. valutazione critica originale dei temi trattati o posizione personale innovativa sui temi trattati) e/o elementi di particolare approfondimento delle tematiche trattate.

Corso integrato: il punteggio conseguito in uno dei due moduli del presente corso farà media con quello conseguito nel modulo con cui si farà l’esame integrato.

Altre informazioni

- - -